... ...
lunedì 21 Aprile 2025

Catanzaro, tarpate le ali al fotofinish

Banner

Finisce a suon di gol la sfida valevole per la 32a giornata tra Catanzaro e Bari. All’andata obiettivi diversi, situazioni diverse, ma un pareggio che stette molto stretto ai pugliesi. Domenica pomeriggio è stata tutt’altra partita, alimentata anche da tensione, nervosismo sulle panchine e voglia di dimostrare sia tra gli ex in campo, che sugli spalti. 

RIASSUNTO DELLA PARTITA

Il  Primo tempo dei padroni di casa può essere riassunto così: molto possesso, poca concretezza. Dopo la rete al minuto 27 di Lasagna e il capolavoro sotto il sette del capocannoniere Iemmello, le occasioni più importanti le hanno i galletti prima al minuto 40’ con un dubbioso intervento di Quagliata che genererà un po’ di polemica, e successivamente con un’azione solista di Pereiro allo scadere dell’intervallo.

Nel secondo tempo tempo, cambia la partita, cambia l’atteggiamento, ma c’è da dire che cambia anche la zona di attacco e il vento stavolta è a favore dei giallorossi. Al 51’ punizione di Iemmello mandata in angolo da un ottimo Radunovic, incolpevole nei gol. Al 68’ la pennellata di Petriccione per il solito Bonini che di testa pesca l’ angolino. Al 76’ lo Zar va vicino al 3-1, ma 1 m dopo un cuore calabrese di nome Favasuli sgancia un destro perfetto alle spalle di Pigliacelli, incolpevole anche lui.

Dal 80’ ai minuti di recupero possiamo dire che succede di tutto, non una novità in questa serie B: all’ 83’ Quagliata decreta il secondo vantaggio su un delizioso assist di un sempre più convincente Ilie; scatta il recupero, Biasci ha la colla sui piedi ma sbaglia un pallonetto che poteva significare 3 punti. Le mosse di Longo pagano eccome, Favilli entra e trova un gol da vero attaccante; allo scadere, anche con l’ausilio del vento, Ilie sfiora una magia simile a quel signore che indossava la 11 sulla schiena. La partita, finisce 3-3. 

CASERTA NEL POST GARA

Un po’ di amarezza per ciò che è stato espresso in campo, ma il tecnico rimane concentrato su quanto visto, queste le parole: “ La prestazione è positiva, non posso rimproverare nulla perché i ragazzi si sono sacrificati. Dovevamo essere più lucidi sul 3 gol, ma non credo sia una questione di mettere un difensore in più o in meno. Ovvio che più passa il tempo più le partite diventano importanti, cerchiamo di guardare noi stessi e non gli altri perché è inutile” . 

PROSSIMA PARTITA CONTRO LA CARRARESE

Il Catanzaro si prepara a una doppia sfida fuori casa, la prima a Massa Carrara, domenica alle 15. I toscani vengono da un pareggio a Cittadella, e da una vittoria in casa per 2-1 proprio contro il Bari. È interessante sottolineare che i giallorossi non giocano allo stadio dei Marmi da quasi 13 anni, l’ultimo scontro risale a un primo turno preliminare di Coppa Italia  terminato 5-4. Al Ceravolo fu una vittoria di liberazione per le aquile, nonché la prima in serie B della stagione 2024-2025. È ora di dare seguito a un campionato quasi perfetto e confermare a gran voce che il Catanzaro farà per il secondo anno di fila di B  dopo anni complessi, i tanti attesi playoff. 

Articoli correlati

Un viaggio nel passato: molti giallorossi ed ex nelle figurine Panini

Il Catanzaro è da sempre protagonista nelle figurine dei...

Locri-Reggina, sorpresa sugli spalti: sciarpe del Catanzaro e uno striscione che fa rumore

In campo si gioca un derby calabrese ad alta...

Mantova-Catanzaro: Una sfida cruciale in un momento delicato per le Aquile

Lunedì 21, il Catanzaro si prepara ad affrontare un'importante...

“U.S. Palmese” conquista i giallorossi: proiezione speciale per l’U.S. Catanzaro

Una sala gremita, luci soffuse, un grande schermo acceso...