Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

Carattere e determinazione vanificati da una difesa distratta

La gara con il Bari ha confermato i limiti espressi dal reparto arretrato in termini di attenzione e concentrazione piĂą volte evidenziati nel corso delle ultime uscite 

Il Catanzaro in occasione della sfida con il Bari era chiamato ad affrontare con la giusta determinazione uno scontro diretto per l’accesso ai play off.

Uno stimolo in più era rappresentato dalla voglia di riscattare il passo falso di Modena, specie in riferimento alla prestazione espressa nel secondo tempo del “Braglia”.

Grinta e carattere non sono mancati dopo aver subito la rete dello svantaggio come dimostra la spettacolare rete del pareggio di Iemmello che da solo è valso il costo del biglietto. 

Un gesto tecnico che raramente si può ammirare anche in categoria superiore.

I continui botta e risposta tra le due formazioni hanno generato un match emozionante dai toni agonistici elevati vista l’importanza della posta in palio.

Gli sforzi espressi si erano quasi concretizzati se non fosse stato per la terza disattenzione di giornata di una difesa poco concentrata che in pieno recupero ha dato la possibilitĂ  di realizzare il gol decisivo di un pareggio ormai insperato.

Come in occasione delle prime due reti Scognamillo e compagni si sono resi protagonisti in negativo al cospetto di 

reparto avanzato, quello pugliese, poco incisivo nel corso della stagione che a Catanzaro è riuscito, grazie ai “gentili omaggi” della difesa giallorossa, a realizzare tre reti sui quattro tiri complessivi indirizzati nello specchio della porta.

Quelli dalla difesa sono errori che purtroppo nelle ultime uscite stagionali si stanno ripetendo in modo costante e preoccupante come dimostrano le 9 reti subite in tre gare – derby escluso – a partire dalla partita di Cremona.

Per le ultime sei gare della stagione, decisive per stabilire gli accessi in zona play off, mister Caserta dovrà intervenire per “catechizzare” a dovere un reparto che sta denotando flessioni preoccupanti.

E’ pur vero comunque che la mancanza di ricambi non permette al tridente titolare di rifiatare vista la perdurante assenza di Antonini quest’anno tartassato dai continui infortuni e dalla presenza del giovane Corradi ritenuto evidentemente troppo acerbo per essere buttato nella mischia in gare così delicate come quelle di questo ultimo scorcio di stagione. Cassandro è l’unica valida alternativa ma Caserta ha dimostrato fin qui che l’ex Como occupa un posto secondario nelle sue gerarchie.

Maurizio Martino
Maurizio Martino
GIORNALISTA PUBBLICISTA iscritto regolarmente all’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Ha cominciato a coltivare la passione per la scrittura in età matura e quella per il Catanzaro calcio lo ha spinto a scrivere sulla squadra del capoluogo della Calabria dove risiede fin dalla nascita. La sua prima collaborazione giornalistica è stata con la redazione della testata telematica “noisoveratiamo.com” per la quale era corrispondente da Catanzaro per riportare le notizie sulle vicende della squadra dui calcio alle cui gare assisteva come accreditato per conto della stessa testata. Dopo qualche anno inizia il suo rapporto lavorativo con il periodico “ilgiallorosso” che inizialmente era solo in versione cartacea, poi trasformatosi in testata telematica assumendo il nome “ilgiallorosso.info”. Per 6 anni è stato redattore della testata telematica “catanzarosport24.it” per la quale per due anni è stato il referente – essendo la testata media partner ufficiale - del progetto ideato e portato avanti in collaborazione con l’US Catanzaro “il Catanzaro sale in cattedra” rivolto ai bambini delle quinte classi delle scuole primarie e alle prime delle scuole secondarie di primo grado. Per conto della stessa testata è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Nel corso degli anni ha collaborato a più riprese con il quotidiano d’informazione nazionale sportivo “tuttalaC.it” per conto del quale è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Per 5 anni ha collaborato con il periodico “Passione giallorossa”. E’ stato conduttore del format web-tv itinerante “QUARTIERE GIALLOROSSO” ideato dall’editore dal periodico “passione giallorossa” in collaborazione con l’emittente televisiva Case in TV di proprietà del gruppo immobiliare “scegliamocasa.it”. Contestualmente ha collaborato e collabora tutt’oggi con la rivista “Domenica giallorossa”, da poco anche nella sua versione telematica “domenicagiallorossa.com”. Dal giugno 2024 inizia la sua collaborazione con “infooggi.it” quotidiano d’informazione telematico per il quale scrive sulle vicende del Catanzaro calcio e sugli eventi/spettacoli della città e del territorio regionale. Dal luglio 2024 fa parte della redazione sportiva dell’emittente televisiva GS Channel dalla quale è accreditato per seguire le gare del Catanzaro calcio e per conto della quale scrive per il quotidiano d’informazione sportivo telematico “ilcalciocalabrese.it”. Dal settembre 2024 è uno dei redattori della testata giornalistica telematica “passionecatanzaro.it”. E’ stato ospite in diverse occasioni nel corso degli anni della trasmissione televisiva “RTC Catanzaro sport” in onda sull’emittente TV RTC-Telecalabria. E’ stato spesso ospite in diversi format web-tv delle varie testate con cui ha collaborato ivi comprese quelle con cui collabora attualmente. E’ stato ospite in qualche occasione anche in programmi radiofonici dell’emittente RadioCiak di Catanzaro. Pubblicazioni saltuarie per il quotidiano d’informazione cartaceo IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA Pubblicazioni saltuarie per le seguenti testate giornalistiche telematiche: - CATANZAROINFORMA.IT - CALABRIA7.IT - CATANZAROTV.IT

Articoli correlati

Ultimi articoli