Il tempo della programmazione e delle strategie entra nella sua fase più calda. Mentre la società del presidente Floriano Noto lavora ai dettagli dirigenziali, agli scenari di mercato e alla costruzione dell’organico che affronterà il terzo anno consecutivo in Serie B, un primo appuntamento ufficiale è già stato fissato nel calendario della nuova stagione: la Coppa Italia torna a scandire l’inizio delle danze.
Il debutto sarà in Coppa: avversario designato, il Sassuolo
A dare certezza alla notizia è la Lega Serie A, che ha diffuso nelle ultime ore il calendario con le date ufficiali della Coppa Italia Frecciarossa 2025/2026. Un torneo che, come consuetudine, partirà in piena estate, servendo da banco di prova e vetrina per le squadre di B chiamate a confrontarsi spesso con club neopromossi o già di A. E il Catanzaro, per la seconda volta nella sua storia recente inserito stabilmente tra le protagoniste del torneo, non fa eccezione.
Il debutto ufficiale dei giallorossi è fissato per il 17 agosto, nella cornice dei trentaduesimi di finale. La sede è ancora da ufficializzare, ma il nome dell’avversario che si staglia all’orizzonte è di quelli che impongono rispetto e stimolano ambizione: il Sassuolo, formazione emiliana appena promosso in massima serie. Manca ancora l’ufficialità definitiva – legata alla formalizzazione delle iscrizioni – ma l’incrocio tra le Aquile e i neroverdi è già previsto dal tabellone.
Un banco di prova e un trampolino per la nuova stagione
Un avversario che rievoca sfide positive nell’ultimo campionato ma anche possibilità di mettere in mostra il lavoro svolto in estate. Il Catanzaro guidato attualmente da Fabio Caserta, è pronto a raccogliere la sfida. Perché la Coppa Italia, al di là di un semplice passaggio estivo, può rappresentare un trampolino di lancio tecnico, emotivo e persino mediatico.
Il cammino della squadra calabrese nella competizione nazionale potrebbe proseguire anche oltre la prima fase. Qualora il Catanzaro dovesse superare il turno contro il Sassuolo – o qualsiasi sarà l’avversario designato in via ufficiale – il calendario prevede l’impegno successivo, valido per i sedicesimi di finale, già fissato per il 24 settembre. Un traguardo non scontato ma affascinante, che premierebbe il lavoro di gruppo e la mentalità competitiva.
Nel frattempo, si definisce il quadro dirigenziale con al centro i confronti tra proprietà, direttore sportivo e tecnico. L’obiettivo è chiaro: dare continuità al progetto tecnico senza rinunciare all’ambizione. Gli occhi sono puntati sia sui rinnovi dei protagonisti dell’ultima stagione, sia sui rinforzi da inserire in rosa, in base alle esigenze tattiche e alla visione condivisa tra Caserta e la società.
Ma ogni parola, ogni trattativa, ogni progetto, comincerà ad avere un senso più compiuto proprio dal giorno in cui il pallone tornerà a rotolare per davvero. E quel giorno sarà, come detto, domenica 17 agosto, quando le Aquile debutteranno in un match da dentro o fuori che segnerà il primo vero spartiacque della stagione.
È una data che assume un significato importante: segna il ritorno alla competizione ufficiale, riaccende la passione dei tifosi e riporta Catanzaro nel vivo del calcio nazionale, là dove merita di stare. Non sarà solo una partita: sarà un banco di prova per testare equilibri, misurare il livello raggiunto e, soprattutto, capire fin dove può spingersi questa squadra.
C’è anche un significato simbolico nel tornare in campo contro una ex squadra di Serie A. Una prova del nove, un modo per valutare ambizioni e strutture. Il Catanzaro sa che il campionato sarà lungo e complicato, ma il modo migliore per iniziare è partire con coraggio, e il primo ostacolo da superare potrà dire molto sull’attitudine della squadra a imporsi.
Il conto alla rovescia è iniziato. La stagione 2025/26 è già scritta in parte: il prologo ha una data, una possibile avversaria e un carico di attese. Toccherà ora al mister e al suo gruppo dare concretezza a queste aspettative, trasformando ogni partita in un passo verso un futuro che il popolo giallorosso sogna sempre più a colori.