Banner
mercoledì 16 Luglio 2025

E’ tempo di riscatti e controriscatti. Il punto della situazione in casa giallorossa

Tra il 22 e il 24 la società giallorossa deciderà chi riscattare e chi no

Non è ancora iniziato ufficialmente il calciomercato ma le società sono già attive da giorni alla ricerca degli elementi richiesti dai tanti allenatori che mai come quest’anno hanno cambiato panchina in modo così cospicuo, sia in A sia in B.

Il Catanzaro è già attivo al pari delle altre e adesso che l’arrivo di mister Aquilani è stato ufficializzato il DS Polito sarà ancor più impegnato per consegnare al “principino” di Roma un organico competitivo e ideale per le sue idee di gioco tenendo conto delle caratteristiche degli elementi (leggi senatori) già presenti. 

E’ risaputo che si punterà molto su giovani di valore, all’altezza del campionato di B da affiancare all’ossatura della squadra che è stata quasi sempre determinante nel corso delle ultime stagioni.

Chi quindi meglio di Aquilani che ha sempre creduto nei giovani valorizzandone diversi nel corso della sua pur breve carriera di allenatore?

Il primo passo da compiere è rappresentato da un “abbondante antipasto” di calciomercato ossia quella di delineare il futuro dei tanti calciatori arrivati in prestito a Catanzaro e sui quali Polito, di comune accordo con il neo allenatore, dovrà esercitare l’eventuale diritto di riscatto.

Ci sarà la possibilità per farlo da domenica 22 a martedì 24.

Analizziamo nel dettaglio la posizione dei singoli elementi in prestito che nella passata stagione hanno indossato la maglia del Catanzaro.

Bonini: su di lui il Catanzaro ha esercitato l’obbligo di riscatto. Il difensore ha disputato un eccellente stagione rendendosi protagonista anche come marcatore. Nove le reti siglate accompagnate da 4 assist- E’ l’elemento sulla cui cessione la società intende fare plusvalenza.

Buso: sull’esterno offensivo che può essere adattato come seconda punta, il Catanzaro ha esercitato l’obbligo di riscatto. Dovrebbe rimanere in giallorosso – il condizionale è d’obbligo – per dimostrare ciò che non ha potuto esprimere nella passata stagione per via dei tanti infortuni che gli hanno impedito di essere utilizzato con una certa continuità.

Pittarello: sull’attaccante ex Cittadella è stato esercitato l’obbligo di riscatto.
Il calciatore ha disputato un campionato con una certa continuità in termini di presenze ma non di rendimento (solo 2 reti all’attivo) pur dimostrando con la sua fisicità e la sua volontà di lottare su tutti i palloni di meritare una seconda chance.

Quagliata: di proprietà della Cremonese l’esterno sinistro che effettua bene entrambe le fasi di gioco non sarà riscattato. Troppo alta la sua valutazione (1 mln) che la società giallorossa cercherà di abbassare. Il giocatore ha disputato una buona seconda parte di stagione – è arrivato a gennaio – e la sua duttilità potrebbe essere molto utile per il gioco che mister Aquilani intende adottare.
Con la Cremonese promossa in serie A il calciatore siciliano sarà certamente in uscita. Vedremo gli sviluppi eventuali.

Cassandro: sull’esterno destro difensivo ex Como il Catanzaro eserciterà probabilmente il diritto di riscatto ma la sua permanenza in giallorosso non è scontata viste le richieste pervenute da diverse società, prima tra tutte il Bari dell’ex Caserta.

Pagano: il centrocampista di proprietà della Roma rimarrà al Catanzaro che intende quindi riscattarlo. Pur non trovando molto spazio – a causa anche di qualche infortunio di troppo – la forte mezzala ha dimostrato nelle poche occasioni in cui è sceso in campo di avere i numeri tecnici e tattici per meritare la riconferma.

Corradi: il difensore del Verona non sarà riscattato. Il giocatore non ha disputato neanche 1’ con la maglia giallorossa.

La Mantia: l’attaccante che nel corso della stagione ha trascorso più tempo in infermeria che sul terreno di gioco si svincolerà dalla Spal vito il fallimento della società ferrarese. Il giocatore non rientra nei piani del Catanzaro.

Breit: vale per lui lo stesso discorso fatto per La Mantia con la differenza che il difensore ex Spal non ha mai indossato la maglia giallorossa a causa di un grave infortunio che lo ha tenuto bloccato per l’intera stagione.

Compagnon: per il forte esterno offensivo la situazione appare complicata vista l’elevata valutazione fatta dalla Juventus, società che ne detiene il cartellino. Il Catanzaro vorrebbe riscattarlo ma a determinate condizioni. Discorso per certi versi analogo a quello fatto per Quagliata. 

Coulibaly: il centrocampista ex Salernitana ha rappresentato una delle maggiori delusioni della stagione. Non rimarrà in giallorosso.

Seck: l’esterno offensivo di proprietà del Torino ha ampiamente deluso le aspettative riposte su di lui. Non sarà riscattato ma il suo futuro sarà fuori dai confini nazionali.

Maurizio Martino
Maurizio Martino
GIORNALISTA PUBBLICISTA iscritto regolarmente all’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Ha cominciato a coltivare la passione per la scrittura in età matura e quella per il Catanzaro calcio lo ha spinto a scrivere sulla squadra del capoluogo della Calabria dove risiede fin dalla nascita. La sua prima collaborazione giornalistica è stata con la redazione della testata telematica “noisoveratiamo.com” per la quale era corrispondente da Catanzaro per riportare le notizie sulle vicende della squadra dui calcio alle cui gare assisteva come accreditato per conto della stessa testata. Dopo qualche anno inizia il suo rapporto lavorativo con il periodico “ilgiallorosso” che inizialmente era solo in versione cartacea, poi trasformatosi in testata telematica assumendo il nome “ilgiallorosso.info”. Per 6 anni è stato redattore della testata telematica “catanzarosport24.it” per la quale per due anni è stato il referente – essendo la testata media partner ufficiale - del progetto ideato e portato avanti in collaborazione con l’US Catanzaro “il Catanzaro sale in cattedra” rivolto ai bambini delle quinte classi delle scuole primarie e alle prime delle scuole secondarie di primo grado. Per conto della stessa testata è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Nel corso degli anni ha collaborato a più riprese con il quotidiano d’informazione nazionale sportivo “tuttalaC.it” per conto del quale è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Per 5 anni ha collaborato con il periodico “Passione giallorossa”. E’ stato conduttore del format web-tv itinerante “QUARTIERE GIALLOROSSO” ideato dall’editore dal periodico “passione giallorossa” in collaborazione con l’emittente televisiva Case in TV di proprietà del gruppo immobiliare “scegliamocasa.it”. Contestualmente ha collaborato e collabora tutt’oggi con la rivista “Domenica giallorossa”, da poco anche nella sua versione telematica “domenicagiallorossa.com”. Dal giugno 2024 inizia la sua collaborazione con “infooggi.it” quotidiano d’informazione telematico per il quale scrive sulle vicende del Catanzaro calcio e sugli eventi/spettacoli della città e del territorio regionale. Dal luglio 2024 fa parte della redazione sportiva dell’emittente televisiva GS Channel dalla quale è accreditato per seguire le gare del Catanzaro calcio e per conto della quale scrive per il quotidiano d’informazione sportivo telematico “ilcalciocalabrese.it”. Dal settembre 2024 è uno dei redattori della testata giornalistica telematica “passionecatanzaro.it”. E’ stato ospite in diverse occasioni nel corso degli anni della trasmissione televisiva “RTC Catanzaro sport” in onda sull’emittente TV RTC-Telecalabria. E’ stato spesso ospite in diversi format web-tv delle varie testate con cui ha collaborato ivi comprese quelle con cui collabora attualmente. E’ stato ospite in qualche occasione anche in programmi radiofonici dell’emittente RadioCiak di Catanzaro. Pubblicazioni saltuarie per il quotidiano d’informazione cartaceo IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA Pubblicazioni saltuarie per le seguenti testate giornalistiche telematiche: - CATANZAROINFORMA.IT - CALABRIA7.IT - CATANZAROTV.IT

Articoli correlati

Ultimi articoli