Un violento scontro frontale all’ingresso della galleria Sansinato ha scosso la viabilità catanzarese, causando il ferimento di quattro persone, una delle quali in gravi condizioni. L’incidente, che ha visto coinvolte una Opel Corsa e una Kia Picanto, ha richiesto l’intervento tempestivo di due squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Catanzaro sede centrale, oltre al personale sanitario del Suem118 e alle forze dell’ordine.
Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi
L’impatto, avvenuto proprio all’imbocco della galleria, ha provocato seri danni ai veicoli e ha reso necessario un complesso intervento di soccorso. I Vigili del Fuoco si sono immediatamente adoperati per estrarre i feriti dalle lamiere e mettere in sicurezza l’area, prevenendo ulteriori rischi. Il conducente della Kia Picanto ha riportato le ferite più gravi ed è stato immediatamente preso in carico dai sanitari del Suem118, insieme ad altre tre persone che hanno riportato contusioni. Tutti i feriti sono stati trasportati presso una struttura ospedaliera per ricevere le cure necessarie.
![](https://passionecatanzaro.it/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-26-at-21.13.46-768x1024.webp)
Viabilità paralizzata e indagini in corso
L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità, con la chiusura totale della galleria Sansinato in entrambe le direzioni di marcia. La chiusura, protrattasi fino al termine delle operazioni di soccorso e messa in sicurezza, ha causato notevoli disagi alla circolazione, con inevitabili code e rallentamenti.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia Stradale, che hanno avviato le indagini per accertare le cause dell’incidente e ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Al momento non sono state rese note ulteriori informazioni sulle cause dello scontro.
Questo ennesimo incidente stradale richiama l’attenzione sull’importanza della prudenza alla guida e sul rispetto delle norme del Codice della Strada. La galleria Sansinato, come altre arterie stradali, richiede particolare attenzione a causa delle sue caratteristiche. È fondamentale mantenere una velocità moderata, rispettare le distanze di sicurezza e guidare con la massima concentrazione, soprattutto in condizioni di traffico intenso o in prossimità di ingressi e uscite dalle gallerie.
L’auspicio è che questo episodio possa servire da monito per una maggiore consapevolezza e responsabilità alla guida, contribuendo a ridurre il numero di incidenti stradali e a proteggere la vita di tutti. Un’indagine accurata chiarirà le responsabilità e fornirà elementi utili per migliorare ulteriormente la sicurezza sulle nostre strade.