La città di Catanzaro si prepara a indossare il suo abito più festoso per dare il via ufficiale al periodo natalizio. Sabato 7 dicembre, alle ore 18, il cuore del centro storico brillerà grazie all’accensione delle luminarie e del videomapping artistico, regalando ai cittadini e ai visitatori un’atmosfera suggestiva e incantevole che accompagnerà le festività fino al nuovo anno.
Un Natale di luci e proiezioni artistiche
Il Natale catanzaresi si conferma un appuntamento imperdibile, con Corso Mazzini che tornerà ad animarsi di tradizionali luminarie e proiezioni a tema su edifici storici e chiese, trasformando il centro cittadino in uno scenario da fiaba. L’amministrazione comunale, seguendo la scia dei successi degli anni precedenti, ha deciso di ampliare ulteriormente l’area interessata dalle decorazioni, estendendola fino a Piazza Roma e alle vie circostanti.
Il videomapping, con la sua capacità di combinare arte e tecnologia, sarà protagonista assoluto. Attraverso proiezioni animate e giochi di luce, palazzi e monumenti storici prenderanno vita, raccontando storie ed evocando emozioni che rendono unica l’atmosfera del Natale.
Mercatini, trenini e intrattenimento per grandi e piccoli
A fare da cornice all’accensione delle luci, non mancheranno i mercatini di Natale, ospitati nei Giardini Nicholas Green e nella rinnovata Galleria Mancuso. Tra bancarelle colorate e profumi inebrianti, sarà possibile trovare regali artigianali, decorazioni uniche e prodotti tipici per celebrare al meglio le festività.
Per i più piccoli, sabato pomeriggio sarà un’occasione di divertimento grazie a momenti di intrattenimento organizzati lungo il corso. Grande attesa anche per il ritorno del suggestivo trenino di Natale, che attraverserà il cuore della città in un tripudio di luci e suoni, regalando gioia e meraviglia a grandi e piccini.
Un’isola pedonale per vivere la città
Per garantire un’esperienza immersiva e sicura, il centro storico si trasformerà in un’isola pedonale dalle ore 18 alle 20.30, con la chiusura al traffico nel tratto che va da Piazza Garibaldi a Piazza Cavour. Per agevolare l’accesso al cuore della città, l’Amc metterà a disposizione i parcheggi di Musofalo e Pié Sala, con navette gratuite che collegheranno le aree di sosta a Corso Mazzini.
Un’organizzazione che tiene conto anche delle esigenze di mobilità: considerata la temporanea manutenzione della funicolare, le navette offriranno un servizio continuativo durante l’isola pedonale, garantendo un accesso comodo e agevole per tutti.
Le festività continuano: un mese di eventi e sorprese
Sebbene domenica 8 dicembre il traffico tornerà a scorrere su Corso Mazzini a causa delle previsioni meteo avverse, l’isola pedonale sarà riproposta ogni settimana fino al 6 gennaio, con un ricco calendario di attività ancora in fase di definizione. La volontà dell’amministrazione comunale è quella di fare del centro storico un luogo di aggregazione e socialità, valorizzando al meglio l’atmosfera unica del periodo natalizio.
Tra spettacoli, concerti e iniziative dedicate a tutte le fasce d’età, il programma promette di trasformare Catanzaro in un punto di riferimento per chi desidera immergersi nella magia del Natale.
L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di questo momento per la comunità. Le luminarie, il videomapping e gli eventi collaterali non sono soltanto decorazioni o intrattenimento, ma rappresentano un’occasione per riscoprire il piacere di vivere la città e il suo centro storico, favorendo l’aggregazione e rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.
Un Natale per tutti: accessibilità e inclusività
L’iniziativa, oltre a celebrare la tradizione natalizia, mira anche a promuovere valori di inclusività e sostenibilità. L’ampia disponibilità di parcheggi e trasporti pubblici, unita alla pedonalizzazione del centro storico, offre un modello di mobilità sostenibile e accessibile, che incoraggia i cittadini a vivere il Natale in un’atmosfera di condivisione e rispetto per l’ambiente.
Inoltre, l’estensione delle luminarie e l’attenzione verso i dettagli organizzativi dimostrano l’impegno dell’amministrazione comunale nel creare un’esperienza inclusiva, capace di coinvolgere sia i residenti che i visitatori. L’obiettivo è quello di rafforzare il legame tra la città e il suo territorio, rendendo Catanzaro una destinazione attrattiva per chi cerca un Natale autentico e indimenticabile.
Un appuntamento da non perdere
Con le sue luci scintillanti, il videomapping artistico e i numerosi eventi collaterali, il Natale a Catanzaro promette di essere un’esperienza unica, capace di emozionare e coinvolgere chiunque decida di partecipare. L’invito è chiaro: prendete parte a questa magica celebrazione, lasciatevi affascinare dall’atmosfera natalizia e riscoprite la bellezza del centro storico, cuore pulsante della comunità.
Segnate sul calendario l’appuntamento del 7 dicembre e preparatevi a vivere la magia del Natale nel cuore di Catanzaro, dove tradizione e innovazione si incontrano per regalare momenti indimenticabili a grandi e piccini.