... ...
mercoledì 22 Gennaio 2025

Catanzaro torna a essere “Città che Legge”: un riconoscimento che premia la cultura e la comunità. La nota dell’assessora Monteverdi

La città di Catanzaro ha ottenuto nuovamente il prestigioso riconoscimento di “Città che Legge”, un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura. Per il triennio 2024/2026, il capoluogo calabrese sarà inserito nella lista delle città italiane che si distinguono per l’impegno nella promozione della lettura e della cultura. Un traguardo significativo, considerando che l’ultima volta che Catanzaro aveva ottenuto tale qualifica risaliva al biennio 2020/2021.

Il ruolo cruciale del Patto Locale per la Lettura

A spiegare l’importanza di questo risultato è stata l’assessora alla Cultura, Donatella Monteverdi, che ha evidenziato il ruolo chiave del Patto Locale per la Lettura stipulato nel marzo 2023. “Se siamo riusciti a raggiungere questo significativo traguardo – ha dichiarato Monteverdi – è stato anche grazie alla stipula del Patto, avvenuta tra l’Amministrazione comunale e rappresentanti di associazioni culturali, assistenziali, case editrici, istituti scolastici e bancari, nonché librerie cittadine”.

Questo patto rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, con l’obiettivo di creare una rete sinergica per promuovere la lettura in tutte le sue forme e rendere i libri accessibili a tutte le fasce della popolazione. Tra i principali promotori del progetto c’è la biblioteca De Nobili, che ha contribuito in maniera determinante alla creazione di questo ecosistema culturale.

Iniziative future: un percorso partecipato

Monteverdi ha illustrato come questa rete culturale permetterà di realizzare progetti innovativi che coinvolgeranno non solo i luoghi di cultura del Comune, ma anche spazi alternativi distribuiti sul territorio. “Le iniziative – ha sottolineato l’assessora – saranno pensate per tutte le fasce di età, con un’attenzione particolare per quelle più disagiate. La cultura deve essere un processo inclusivo e partecipato, non elitario. I libri saranno il fulcro, ma intorno ad essi ruoterà un mondo di opportunità per crescere insieme”.

Uno degli eventi centrali sarà la partecipazione alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, un’iniziativa promossa ogni anno dal Centro per il Libro e la Lettura che coinvolge Comuni di tutta Italia. Catanzaro, ora parte integrante di questa rete culturale, avrà un ruolo attivo nell’organizzazione e nella promozione delle attività legate alla lettura.

Un progetto di cultura accessibile e condivisa

Il ritorno di Catanzaro nella lista delle “Città che Leggono” rappresenta molto più di un semplice riconoscimento formale. È il simbolo di una visione della cultura come patrimonio condiviso, accessibile a tutti e capace di generare valore sociale e umano. “Non vogliamo una cultura chiusa nelle biblioteche – ha aggiunto Monteverdi – ma un processo multiforme e partecipato. La cultura deve accogliere le persone, rendendo il libro il centro di una crescita collettiva e personale”.

L’impatto del riconoscimento

Il titolo di “Città che Legge” non solo valorizza l’impegno delle istituzioni e della comunità catanzarese, ma offre anche l’opportunità di accedere a bandi e finanziamenti nazionali dedicati alla promozione culturale. Questo significa che Catanzaro potrà beneficiare di nuove risorse per ampliare e migliorare le sue iniziative, garantendo una programmazione culturale di alto livello per il futuro.

La qualifica di “Città che Legge” è un traguardo che celebra l’impegno di Catanzaro nel promuovere la lettura e la cultura come strumenti di inclusione e crescita. Grazie al lavoro congiunto di istituzioni, associazioni e cittadini, il capoluogo calabrese si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia culturale. Un impegno che non si limita al presente, ma guarda al futuro con ambizione e determinazione. Catanzaro c’è, e continua a crescere attraverso i libri e la cultura.

Ultimi contenuti

Catanzaro: cosa manca per quei 2 punti in più?

Il Catanzaro si prepara ad affrontare la sfida contro...

Serie B: fissate le date di playoff e playout. Tutte le novità dall’Assemblea di Lega

L'Assemblea di Lega B, riunitasi oggi a Milano, ha...

CdS: Polito pensa alla difesa. Daniel Tonoli nel mirino del Catanzaro

Ciro Polito, direttore sportivo del Catanzaro, sta sfruttando ogni...

Un Catanzaro che entusiasma ma poco cinico e concreto. In arrivo un attaccante?

La gara interna con il Pisa ha confermato che...

Articoli correlati

Categorie Popolari