Il Bari si appresta ad affrontare una delle trasferte più delicate della stagione con un organico quasi al completo. La sfida del “Ceravolo” contro il Catanzaro rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni playoff dei biancorossi, e mister Longo potrà contare su praticamente tutto l’arsenale a sua disposizione.
I recuperi che fanno sorridere
La notizia più importante della vigilia riguarda il doppio recupero di Ahmad Benali e Kevin Lasagna, entrambi in dubbio nei giorni scorsi. Due rientri fondamentali che ampliano notevolmente le opzioni tattiche a disposizione del tecnico biancorosso:
- Benali: il centrocampista libico porta qualità ed esperienza nella zona nevralgica del campo. La sua visione di gioco e la capacità di verticalizzare potrebbero risultare decisive contro un Catanzaro che fa del possesso palla una delle sue armi migliori.
- Lasagna: l’attaccante rappresenta una freccia importante nell’arco offensivo del Bari. La sua velocità e la capacità di attaccare la profondità potrebbero creare non pochi grattacapi alla difesa giallorossa.
L’unica defezione
L’unico assente dalla lista dei convocati è Nunzio Lella. Un’assenza che, vista l’ampia disponibilità di centrocampisti, non dovrebbe creare particolari problemi nell’economia della squadra. Il centrocampo biancorosso resta infatti uno dei reparti più forniti, con ben otto elementi a disposizione.
Catanzaro-Bari: L’elenco completo dei convocati
PORTIERI: 1.RADUNOVIC, 22.PISSARDO, 45.MARFELLA
DIFENSORI: 3.MANTOVANI, 13.TRIPALDELLI, 23.VICARI, 25.PUCINO, 44.SIMIC, 55.OBARETIN
CENTROCAMPISTI: 4.MAITA, 7.OLIVERI, 8.BENALI, 17.MAIELLO, 21.MAGGIORE, 27.FAVASULI, 93.DORVAL, 94.SACO
ATTACCANTI: 9.NOVAKOVICH, 10.BELLOMO, 11.BONFANTI, 15.LASAGNA, 19.FALLETTI, 20.PEREIRO, 99.FAVILLI
Le possibili scelte tattiche
Con un organico così ampio e variegato, Longo ha diverse opzioni tattiche a disposizione:
Sistema di gioco
Il modulo preferito resta il 3-5-2, ma la presenza di elementi duttili permette variazioni tattiche anche a partita in corso:
- Possibilità di passare al 4-2-3-1
- Variante 4-3-1-2 con Falletti trequartista
Gestione delle energie
La profondità della rosa permetterà anche una gestione ottimale delle energie, aspetto fondamentale in questa fase della stagione:
- Possibilità di rotazioni
- Cambi di qualità dalla panchina
- Diverse soluzioni tattiche a partita in corso
Il momento della squadra
Il Bari arriva a questa sfida con la consapevolezza di giocarsi una fetta importante della stagione. La presenza di quasi tutto l’organico rappresenta un vantaggio non indifferente per mister Longo, che potrà gestire al meglio le energie e le diverse fasi della partita.
La trasferta di Catanzaro rappresenta uno snodo cruciale per le ambizioni playoff del Bari. Avere quasi tutto l’organico a disposizione è un segnale positivo, ma sarà fondamentale tradurre questa abbondanza in una prestazione all’altezza dell’importanza della posta in palio.