Banner rotante desktop
martedì 26 Agosto 2025

Cremonese-Catanzaro: Stroppa tra infortuni e ritorni, chi scenderà in campo?

La Cremonese prosegue la preparazione per il delicato scontro contro il Catanzaro, in programma sabato 8 marzo alle ore 15 allo Stadio Giovanni Zini. La squadra di Giovanni Stroppa, reduce da un periodo altalenante, è chiamata a dare risposte convincenti davanti al proprio pubblico, soprattutto considerando la posta in palio: un quarto posto che rappresenterebbe un passo importante in ottica playoff.

Lavoro sul campo e ultime indicazioni tattiche

Come riporta CremonaSport.it, nella giornata di giovedì 6 marzo, la Cremonese ha svolto una sessione mattutina, dedicandosi inizialmente all’attivazione muscolare in palestra per poi proseguire sul campo numero 1 con esercitazioni tecniche e tattiche. Il lavoro di rifinitura è in programma domani, venerdì 7 marzo, a partire dalle 10:30, momento in cui Stroppa avrà le ultime risposte in vista delle convocazioni.

Valoti in dubbio, recupera Collocolo?

Uno dei nodi principali per il tecnico lombardo riguarda le condizioni di Mattia Valoti, ancora alle prese con l’influenza. Il centrocampista rischia seriamente di non essere convocato, un’assenza che priverebbe la Cremonese di un elemento importante per qualità ed esperienza in mediana.

Le notizie sono invece leggermente più positive per Michele Collocolo, reduce da un infortunio. Il centrocampista ha ripreso ad allenarsi, ma ha svolto finora soltanto una sessione completa con il gruppo. Per questo motivo, pur potendo rientrare tra i convocati, è difficile immaginare che parta dall’inizio. La decisione finale sarà presa dopo l’allenamento di rifinitura.

Vazquez verso il rientro, ma dopo la sosta

Un’altra pedina fondamentale ancora ai box è Franco Vazquez. L’ex Parma e Palermo prosegue il suo percorso di recupero dopo l’intervento chirurgico e, se tutto procederà secondo i piani, potrebbe tornare a disposizione dopo la sosta. Per facilitare il suo rientro, lo staff medico sta studiando una maschera protettiva su misura, che potrebbe permettergli di accelerare i tempi di recupero.

Castagnetti e Barbieri tornano disponibili

Una buona notizia per Stroppa arriva sul fronte delle squalifiche: sia Castagnetti che Barbieri saranno di nuovo a disposizione dopo aver scontato un turno di stop. Il loro rientro darà maggiore solidità alla mediana e più opzioni sulle corsie laterali, soprattutto considerando le incertezze sugli altri centrocampisti.

La Cremonese ritrova la sua spina dorsale

Con il rientro di Castagnetti, la Cremonese avrà di nuovo a disposizione un leader del reparto centrale, fondamentale per dettare i tempi di gioco. Barbieri, dal canto suo, garantisce maggiore copertura sulla fascia, offrendo a Stroppa una soluzione in più nella gestione della gara.

Il Catanzaro non farà sconti: sfida ad alta tensione

Se la Cremonese dovrà fare i conti con qualche assenza e un paio di giocatori non al meglio, il Catanzaro si presenterà allo “Zini” con un organico altrettanto rimaneggiato, ma con l’obiettivo chiaro di difendere il quarto posto in classifica. L’assenza di Iemmello, squalificato, priverà i giallorossi di un punto di riferimento offensivo, ma la squadra di Fabio Caserta ha già dimostrato di poter sopperire alle difficoltà con il gioco e la compattezza del gruppo.

Chi sostituirà Valoti? Le scelte di Stroppa

Se Valoti non dovesse farcela, Stroppa dovrà scegliere tra diverse alternative. La soluzione più probabile è il ritorno di Castagnetti in regia, con Bianchetti e Pickel a supporto in fase di interdizione. L’altra ipotesi è quella di schierare un centrocampo più offensivo, magari con Collocolo (seppur non al 100%) pronto a dare una mano a gara in corso.

La difesa regge, ma serve più cinismo in attacco

Uno dei problemi principali della Cremonese in questa fase della stagione è la mancanza di cinismo sotto porta. Nonostante una buona organizzazione difensiva, i grigiorossi hanno spesso faticato a concretizzare le occasioni da gol. Contro il Catanzaro sarà fondamentale sfruttare al meglio le poche opportunità che la squadra riuscirà a creare.

Il fattore casa: lo “Zini” può fare la differenza

La spinta del pubblico sarà un elemento determinante. Nonostante una stagione al di sotto delle aspettative, la Cremonese può ancora contare su un buon supporto dei propri tifosi, che sperano di vedere la squadra tornare ai livelli attesi. Battere il Catanzaro significherebbe scavalcare i calabresi in classifica e guadagnare fiducia in vista del rush finale della stagione.

Una sfida che vale doppio

In una Serie B sempre più equilibrata, la partita di sabato rappresenta molto più di un semplice scontro diretto. Una vittoria della Cremonese significherebbe rientrare prepotentemente nella corsa ai playoff con il quarto posto in mano, mentre una sconfitta potrebbe complicare notevolmente i piani della squadra di Stroppa. Il Catanzaro, d’altra parte, vuole confermarsi tra le big del campionato e difendere una posizione che potrebbe rivelarsi fondamentale in ottica post-season.

Chi avrà la meglio?

Tutti gli elementi portano a prevedere una sfida equilibrata e combattuta fino all’ultimo minuto. Da una parte una Cremonese determinata a rilanciarsi, dall’altra un Catanzaro che ha dimostrato più volte di saper giocare con personalità anche in trasferta. Sarà una battaglia a tutto campo, decisa probabilmente da dettagli e da chi saprà gestire meglio le assenze e le fasi chiave della partita.

Articoli correlati

Ultimi articoli