Sono trascorsi ben 42 anni dall’ultima vittoria del Catanzaro contro la Cremonese. Come fa notare CuoreGrigiorosso.com, era il 1983 quando i giallorossi riuscirono a imporsi 1-0 in Calabria, grazie alla rete decisiva di Marino. Da allora, il tabù dello Zini è rimasto intatto e il Catanzaro non è mai riuscito a espugnare lo stadio dei grigiorossi. Un digiuno lungo decenni che la squadra di Fabio Caserta cercherà di interrompere nel prossimo incontro di Serie B.
Una sfida che si ripete: il quinto incrocio in meno di un anno
Il Catanzaro e la Cremonese si ritrovano nuovamente faccia a faccia, per la quinta volta in meno di dodici mesi. La stagione scorsa, i due club si sono affrontati in regular season e nei playoff, dando vita a duelli equilibrati e intensi. Il primo doppio confronto del campionato 2023-24 terminò senza reti: 0-0 sia allo Zini che al Ceravolo, con l’andata caratterizzata da un palo colpito da Afena-Gyan.
Ma fu nei playoff che la Cremonese riuscì a spezzare l’equilibrio. In semifinale, al Ceravolo, la squadra di Stroppa si portò in vantaggio 2-0 prima di essere raggiunta nella ripresa dai ragazzi di Vivarini sul 2-2. Al ritorno, però, non ci fu partita: un netto 4-1 allo Zini spalancò ai lombardi le porte della finalissima per la Serie A, lasciando il Catanzaro con l’amaro in bocca.
Il ricordo dell’ultima vittoria giallorossa
L’ultima vittoria del Catanzaro sulla Cremonese risale al 1983, quando i giallorossi si imposero in casa per 1-0. Nonostante quella vittoria, fu la Cremonese di Emiliano Mondonico a ottenere la promozione in Serie A, tornando nella massima categoria dopo 54 anni di assenza. Da allora, i confronti tra le due squadre hanno visto i grigiorossi spesso in vantaggio, con il Catanzaro incapace di imporsi negli scontri diretti.
Storia dei confronti: un bilancio difficile per il Catanzaro
La storia delle sfide tra Catanzaro e Cremonese non sorride particolarmente ai giallorossi. Su 30 incontri disputati, la Cremonese ha vinto 13 volte, mentre il Catanzaro ha raccolto appena 5 successi, con 12 pareggi a completare il bilancio. Le prime sfide tra i due club risalgono addirittura alla Serie B 1934-35, con una vittoria casalinga per 1-0 della Cremo e un pareggio 2-2 al Sud.
Unica eccezione fuori dal campionato fu l’incontro in Coppa Italia del 1° settembre 1982, quando il Catanzaro si impose con un netto 4-1 grazie alla doppietta di Luigi De Agostini e ai gol di Edi Bivi e Pietro Mariani.
Lo Zini, un fortino per i grigiorossi
L’ultima vittoria del Catanzaro a Cremona sembra quasi un ricordo sbiadito. Dal 1984 in avanti, la Cremonese non ha più perso contro i calabresi tra le mura amiche, rafforzando la propria supremazia nei confronti diretti. Anche l’ultimo precedente stagionale, il match di andata dello scorso ottobre, ha visto la squadra di Stroppa imporsi per 2-1 al Ceravolo con una rete decisiva di Barbieri all’88° minuto.
Un Catanzaro che vuole riscrivere la storia
Nonostante il passato non proprio favorevole, il Catanzaro di Fabio Caserta ha dimostrato di saper affrontare a viso aperto ogni avversario. L’attuale stagione lo vede in piena zona playoff, con una rosa determinata a centrare un obiettivo ambizioso. Sbloccare la maledizione dello Zini sarebbe un segnale importante per le ambizioni giallorosse.
Il fattore Iemmello e l’arma in più di Caserta
Un elemento chiave per il Catanzaro potrebbe essere Pietro Iemmello, capocannoniere della squadra e protagonista della corsa playoff dello scorso anno. Il bomber giallorosso avrà il compito di scardinare la difesa lombarda, forte di un reparto arretrato che ha concesso pochi gol in stagione.
Il momento della Cremonese
Anche la Cremonese non vuole lasciare nulla al caso. Attualmente anch’essa in lotta per i playoff, la squadra di Stroppa cercherà di mantenere la tradizione positiva contro il Catanzaro. Giocare allo Zini rappresenta un vantaggio non da poco per i grigiorossi, che potranno contare sul supporto del proprio pubblico.
Una partita che vale molto più dei tre punti
Il prossimo match tra Cremonese e Catanzaro non sarà solo una partita di campionato, ma un crocevia importante per entrambe le squadre. Da un lato, il Catanzaro vuole sfatare il tabù dello Zini e rafforzare la propria posizione playoff. Dall’altro, la Cremonese punta a mantenere la sua superiorità storica e a confermarsi come una delle principali candidate alla promozione.
La sfida finale: chi avra la meglio?
Domani, sabato 8 marzo, alle ore 15:00, il Catanzaro avrà l’opportunità di scrivere una nuova pagina della sua storia calcistica. Dopo 42 anni, gli uomini di Caserta proveranno a infrangere il muro dello Zini e a regalare ai tifosi una vittoria che avrebbe un sapore speciale.
Le statistiche non sono dalla parte del Catanzaro, ma il calcio è fatto per sovvertire la storia. E chissà che, dopo quattro decenni di attesa, non sia proprio questo il momento giusto per cambiare la narrazione.