Domani sera, venerdì 20 settembre, lo Stadio Nicola Ceravolo sarà il teatro della sfida tra Catanzaro e Cremonese, valida per la sesta giornata del campionato di Serie B. Tuttavia, in una cornice di grande attesa e passione da parte dei tifosi giallorossi, il settore ospiti sarà occupato solo da un piccolo gruppo di sostenitori grigiorossi.
Saranno infatti 37 i tifosi della Cremonese che hanno acquistato il biglietto per seguire la propria squadra in questa trasferta calabrese. Un numero esiguo, che però testimonia l’attaccamento e la dedizione di questi pochi fedelissimi verso i propri colori, pronti a percorrere oltre 1.000 km per sostenere la squadra di Giovanni Stroppa.
Nonostante il numero ridotto, la passione dei tifosi della Cremonese presenti sugli spalti non mancherà. La trasferta al “Ceravolo” è una delle più impegnative, sia a livello logistico che emotivo, ma anche per pochi appassionati, questo tipo di trasferte rappresenta un vero atto di amore per la propria squadra. La Cremonese, che arriva a Catanzaro con l’obiettivo di riprendere il cammino dopo un avvio di campionato altalenante, potrà contare comunque sul supporto dei suoi tifosi, che non hanno voluto far mancare la loro presenza.
Grande attesa tra i tifosi giallorossi
Sul fronte opposto, il Catanzaro sarà sostenuto da una massiccia presenza di tifosi giallorossi, che si attendono in gran numero sugli spalti del “Ceravolo”. Dopo un discreto inizio di stagione, la squadra di Fabio Caserta è chiamata a trovare un risultato positivo davanti ai propri sostenitori, che rappresentano un vero e proprio dodicesimo uomo in campo. L’entusiasmo in città è palpabile e la sfida contro la Cremonese si preannuncia combattuta e carica di emozioni.
Anche se saranno solo 37 i tifosi della Cremonese presenti al “Ceravolo”, il loro supporto non passerà inosservato. In un calcio dove spesso i numeri contano, è bello ricordare che la passione non ha limiti. Anche in trasferta, anche lontano da casa, l’amore per i propri colori porta sempre una piccola, ma significativa, rappresentanza.