Con la conclusione della sessione di mercato, lo Spezia sta vivendo un momento di rinnovamento sotto la guida del tecnico D’Angelo. Le recenti trattative hanno dato vita a un assetto squadra più solido e fisico, orientato verso un modulo di gioco 4-3-1-2. Tuttavia, va sottolineato che Di Serio è stato schierato anche come esterno nel tridente offensivo, mostrando una versatilità tattica interessante.
Una squadra più equilibrata: 4-3-1-2 e variazioni tattiche
Il cambio di assetto verso il 4-3-1-2 suggerisce una maggiore solidità difensiva e una predisposizione a una fisicità accentuata. Di Serio, con le sue qualità, può adattarsi bene alla posizione di esterno nel tridente offensivo, offrendo diverse opzioni tattiche a D’Angelo.
Risolti i problemi degli esterni bassi per D’Angelo
L’arrivo di Mateju e Jureskin sembra aver finalmente risolto uno dei problemi principali dello Spezia nella prima parte di stagione, ovvero la mancanza di esterni bassi. Questi rinforzi dovrebbero contribuire a migliorare la qualità della squadra soprattutto sulle fasce.
Verde, il punto di forza
La conferma di Verde rappresenta uno dei colpi migliori di questo mercato invernale per lo Spezia. La sua capacità di fare la differenza in Serie B può essere fondamentale per il cammino della squadra in questa seconda metà di stagione.
L’importanza di Nagy e la sfida con il Catanzaro
L’arrivo di Nagy aggiunge temperamento al centrocampo dello Spezia. La sua presenza potrebbe influenzare positivamente il rendimento di giocatori come Salvatore Esposito, il cui contributo è atteso in questa fase cruciale della stagione. Nagy potrebbe essere subito schierato come titolare nella sfida contro il Catanzaro.
Infermeria affollata: sfida con il Catanzaro senza Kouda, Elia e altri
L’infermeria dello Spezia è al completo, con Kouda fuori fino ad aprile a causa di un infortunio sfortunato. Elia, Bandinelli, Gelashvili, Reca e Wisniewski sono tutti infortunati, creando alcune assenze significative per la sfida con il Catanzaro. Non si prevedono grandi variazioni rispetto alla formazione schierata contro il Pisa.
Sfida fondamentale: Catanzaro dopo la vittoria di Pisa
La sfida con il Catanzaro è fondamentale per lo Spezia, specialmente dopo la vittoria esterna contro il Pisa. Dopo una vittoria così significativa, D’Angelo cercherà di mantenere il momento positivo e consolidare il percorso della squadra in campionato.
Con tutte queste dinamiche, lo Spezia si appresta a una nuova fase della stagione, guidata dalla determinazione del tecnico D’Angelo e dal desiderio di uscire dalla zona bassa della classifica.