Si conclude con due pareggi e due sconfitte il weekend degli Aquilotti. La Primavera 3 è stata impegnata a Pesaro, e dopo essere passata in svantaggio nel primo tempo, ha trovato la rete del pari con l’attaccante Rafele all’inizio della seconda frazione.
Primavera 3: Vis Pesaro 1-1 Catanzaro
Pesaro: Giunti, Sartini, Lilli (37’ st Bardeggia), Lo Bianco, Malizia, Calzetti, Musciano, Thiane, Fiorani (25’ st Psicopo), Pierluigi (34’ st Donnarumma), Podrini (34’ st Bastianelli)
A disposizione: Gramolini, Innocenti, Giorgini, Sgai, Caputo, Moretto
Allenatore: A. Sandreani
Catanzaro: Grimaldi, Villari, Rizzo, Curulla, Starace (1’ st Marcianò), Maiolo (1’ st Bombaci), Belpanno (34’ st Bianco), La Fauci, Viotti, Muratore (1’ st Angotti), Rafele (29’ st Perrotta)
A disposizione: Colella, Lanciano, Falco, Gatto, Gualtieri, Susino, Nabil
Allenatore: D. Zito
Ammoniti: 25’ pt Podrini (P), 28’ pt Starace (C), 32’ pt Rafele (C), 40’ pt Fiorani (P), 44’ pt Pierluigi (P), 39’ pt Belpanno (C), 46’ st Viotti (C)
Marcatori: 28’ pt Sartini (P), 9’ st Rafele (C)
ZITO – “Abbiamo affrontato un squadra molto fisica e con singoli di qualità, nonostante ciò siamo sempre stati padroni del gioco sfiorando il vantaggio in più occasioni e con il loro portiere bravo a negarci la rete per poi subire, come spesso accade, una ripartenza avversaria da cui nasce il rigore realizzato dal Pesaro.
Nel secondo tempo siamo ripartiti attaccando a testa bassa riuscendo a pareggiare dopo una bella azione con Rafele; sul finire della gara potevamo ribaltarla, ma la loro difesa si è distinta per alcuni interventi al limite. Sono certo che giocando su questi livelli e migliorando la finalizzazione arriveranno anche le vittorie, va comunque sottolineato che quest’anno il campionato Primavera 3 annovera tutte squadre molto organizzate con un elevato tasso fisico e atletico”.
L’Under 17 dopo essere passata in vantaggio di due reti grazie a Pisano e Romeo, ha subito la rimonta dell’Empoli tra il 67′ e l’85 causata dalla tripletta di Monaco.
Under 17: Empoli 3-2 Catanzaro
Empoli: Versari, Egan (28’ st Bartellotti), Berizzi (1’ st Riga), Huqi, Tavernini, Rugani, Olivieri (30’ st Chiaverini), Menconi (42’ st Bembnista), Monaco (42’ st Fanucchi), Orlandi, Rossetti (1’ st Mazzi)
A disposizione: Viti, Bacci, Bartellotti, Voroneanu
Allenatore: A. Filippeschia
Catanzaro: Madia, Collaro, De Luca (42’ st Oliva), Ricca, Ramondino, Tassoni, Federico (34’ st Romano), Curcio (26’ st Arcudi), Pisano, Bruno, Romeo
A disposizione: Raccioppoli, Vetrano, Pessia, Volpe, Lobello, Lacanna
Allenatore: R. Salerno
Ammoniti: 8’ st De Luca (C), 15’ st Olivieri (E), 47’ st Tassoni (C)
Espulsi: 45’ pt Orlandi (E)
Marcatori: 41’ pt Pisano (C), 3’ st Romeo (C), 22’-27’-40’ st Monaco (E)
SALERNO – “Per 70 minuti abbiamo fatto una grande prestazione, andando avanti per 2-0. Forse l’essere in vantaggio nel punteggio e con l’Empoli in inferiorità numerica ha portato i ragazzi a cedere psicologicamente, cosa già successa diverse volte dall’inizio della stagione.
I gol subiti sono stati frutto di nostri errori difensivi e per questo motivo dovremo migliorare molto per risolvere questo aspetto. Ieri, però, abbiamo dimostrato di potercela giocare anche contro realtà dall’alto livello giovanile e ritengo che, mantenendo la giusta applicazione e voglia, possiamo fare bene. Sono amareggiato perchè saremmo potuti essere meritatamente in testa alla classifica, esprimendo un bel calcio, sorprendo tutti e dando ancora maggiori gratificazioni alla squadra e alla società per il lavoro fin ora svolto”.
Grande prestazione invece per la formazione U16, che a Roma pareggia contro la Lazio. Gli Aquilotti di Spader passano in svantaggio ma poi la ribaltano grazie ad un rigore di Aloisio e al gol di Ferrise. I biancocelesti firmano la rete del 2 a 2 al minuto numero 83.
Under 16: Lazio 2-2 Catanzaro
Lazio: Giacomone, Noto (1’ st Calvani), Macerata, Di Claudio (23’ st Callarà), Di Marzio, Ciucci, De Cortes (19’ st Costantini), De Fraia, Polinari, Reita, Romanelli
A disposizione: Russi, Liotta, Cerroni, Panariello, Papandrea, De Angelis
Allenatore: G. Procopio
Catanzaro: Le Rose, D’Oppido, Ferrise (13’ st Crispo), Aloisio, Grieco, Miceli, Deodati (28’ st Bruno), Manfredi, Giovinazzo (23’ st Fiorentino), Raimondi, Mele
A disposizione: Campolo, Stirparo, Mirante, Mancuso, Formosa, Morrone
Allenatore: G. Spader
Ammoniti: 33’ pt Noto (L), 8’ st Deodati (C), 16’ st Ciucci (L)
Marcatori: 26’ pt Miceli aut. (C), 33’ pt Aloisio rig. (C), 8’ st Ferrise (C), 38’ st De Fraia (L)
SPADER – “È arrivato finalmente il primo punto del nostro campionato contro una squadra molto forte. Abbiamo voluto fortemente portare a casa il risultato, che poteva essere anche una vittoria, e abbiamo alzato il minutaggio del nostro livello di gioco, giocando per settanta minuti un ottimo calcio mantenendo spesso il pallino del gioco e mettendo in difficoltà una squadra ben organizzata come la Lazio.
Tengo con serenità il pareggio perchè a noi deve interessare la crescita della squadra di partita in partita come stiamo facendo. Questo è un gruppo che deve migliorare tanto ma che mostra sempre il suo spirito battagliero anche contro avversari che ci posso mettere in difficoltà dal punto di vista fisico ma che, nonostante ciò, lotta sempre su tutti i palloni”.
Niente da fare infine per l’U15, che perde 4 a 2 contro la Lazio dopo essere stata in vantaggio per 2 a 1 grazie alla doppietta di Bruno.
Under 15: Lazio 4-2 Catanzaro
Lazio: Quadrelli, Iovane, Ferrante, Cappuccini (1’ st D’Agostino), Miloiu, Morucci (1’ st Materazzi), Florio (36’ st Cannatelli), Morelli, Clarizia (17’ st Diori), Martellucci (30’ st Palancica), Di Maggio (36’ st Terracina)
A disposizione: Patarini, Iudica, Parla
Allenatore: T. Assumma
Catanzaro: Maiolino, Calafiore, Grosso (18’ st Suppa), Cavaliere (15’ st Furgiuele), Parantela, Drago (31’ st Bitonti), Zangari, Viola (1’ st Sammaro), Gattuso (1’ st Xu), Bruno, Costanzo (31’ st Bruni)
A disposizione: De Sensi, De Giacomo
Allenatore: M. Pezzano
Ammoniti: 40’ pt Cappuccini (L), 20’ st Furgiuele (C), 31’ st Sammaro (L)
Marcatori: 12’ pt Clarizia (L), 18’ pt-43’ st Bruno (C ), 26’-33’ pt Martellucci (L), 30’ pt Di Maggio (L)
PEZZANO – “È stata una bellissima partita giocata a viso aperto contro una squadra forte che ha meritato di vincere, i due gol effettuati da Vincenzo Bruno e le tante occasioni create però ci danno molta fiducia.
Ho fatto i complimenti ai miei ragazzi a fine gara per la loro prestazione, sporcata soltanto da quei 7 minuti di totale black out, migliorando anche questo aspetto che è prettamente mentale possiamo fare il definitivo salto di qualità”.
Foto e tabellini: US Catanzaro 1929