Banner rotante desktop
sabato 9 Agosto 2025

È fatta per Caserta al Bari: Magalini lo ha scelto per il rilancio

Il valzer delle panchine nel calcio di Serie B continua a offrire scenari inaspettati, e uno dei nomi più caldi del momento è senza dubbio quello di Fabio Caserta. L’ex condottiero del Catanzaro, fresco di rescissione consensuale con le Aquile, è a un passo dal sedersi sulla panchina del Bari. Una notizia che circola con insistenza negli ambienti calcistici e che trova conferma nelle indiscrezioni raccolte, tra cui quelle riportate da Repubblica, che indicano una chiusura dell’accordo già nel corso di questo fine settimana. Per il tecnico calabrese, 46 anni, si aprirebbe dunque una nuova avventura, destinata a rilanciare le ambizioni di una piazza importante e desiderosa di voltare pagina dopo una stagione al di sotto delle aspettative, culminata con la mancata qualificazione ai playoff.

Caserta, un profilo ideale per il Bari: la fiducia di Magalini e l’incontro con De Laurentiis

La scelta del Bari di puntare su Fabio Caserta non è casuale. Il direttore sportivo Magalini, figura chiave nelle strategie biancorosse, conosce molto bene il tecnico, avendolo già apprezzato e seguito ai tempi della storica promozione in Serie B con il Catanzaro. Un legame professionale che evidentemente ha pesato nella valutazione del profilo, ritenuto ideale per la rifondazione del progetto tecnico del club pugliese. Caserta, dal canto suo, ha risposto positivamente alla proposta del Bari, incontrando anche il presidente De Laurentiis per definire i dettagli di un’intesa che, a quanto pare, è praticamente raggiunta. La formalizzazione dell’accordo, che si preannuncia in tempi brevi, permetterà al club di avviare con decisione la programmazione della prossima stagione.

Il biennio appena trascorso ha consolidato la reputazione di Fabio Caserta nel panorama della cadetteria. Dopo aver centrato una salvezza importante con il Cosenza, il tecnico ha guidato il Catanzaro a un’ottima stagione, culminata con l’accesso ai playoff. Un percorso che, nonostante l’epilogo amaro, ha dimostrato le sue capacità di gestione del gruppo e di valorizzazione delle risorse a disposizione.

Queste credenziali lo rendono il candidato perfetto per prendere il testimone da Moreno Longo, il cui addio è ormai imminente e il cui esonero, nonostante un anno di contratto ancora in essere, verrà formalizzato a breve, aprendo definitivamente le porte all’arrivo di Caserta sulla panchina biancorossa.

La programmazione del futuro: da Roccaraso alla costruzione della rosa

L’ufficializzazione del nuovo allenatore sarà il via libera per il Bari a programmare nel dettaglio le tappe della prossima stagione. Il ritiro precampionato a Roccaraso sarà il primo banco di prova per il nuovo corso, un’occasione fondamentale per Caserta di iniziare a lavorare con la squadra e imprimere la propria filosofia di gioco. La costruzione della rosa, infatti, è un cantiere ancora aperto. La maggior parte dei giocatori attualmente sotto contratto non sono ritenuti centrali nel progetto futuro e il club dovrà operare in maniera decisa sul mercato per allestire una squadra competitiva e in linea con le ambizioni della piazza.

L’arrivo di Fabio Caserta a Bari chiuderebbe un cerchio per il tecnico calabrese, che dopo l’esperienza da calciatore nella vicina Cosenza, si appresta a un ritorno in una piazza del Sud, con il compito di riportare entusiasmo e risultati. Per i tifosi del Catanzaro, la notizia, pur essendo nell’aria dopo la rescissione, segna un ulteriore passo nel futuro del loro ex tecnico, augurandogli il meglio per la sua nuova sfida, con la consapevolezza che il calcio è fatto di percorsi, incroci e nuove opportunità. La Serie B si prepara a una nuova stagione ricca di colpi di scena, e la panchina del Bari con Fabio Caserta al timone si annuncia già come uno dei capitoli più interessanti da seguire.

Articoli correlati

Ultimi articoli