Banner
mercoledì 16 Luglio 2025

Fabio Lupo promuove il Catanzaro: “Organico di ottimo livello e Polito è una garanzia. Su Aquilani…”

Il mondo del calcio cadetto è in fermento, tra analisi sul campionato che verrà e la costruzione delle nuove rose. A offrire uno sguardo approfondito su queste dinamiche è stato Fabio Lupo, esperto direttore sportivo, intervenuto ai microfoni di GS Channel, con le sue dichiarazioni riprese da IlCalcioCalabrese.it. Tra i vari argomenti toccati, un focus particolare è stato dedicato al Catanzaro, per il quale Lupo ha espresso parole di grande apprezzamento, delineando un quadro estremamente positivo in vista della prossima stagione e avallando le scelte societarie per la guida tecnica e sportiva.

Uno sguardo sulla Serie B e la costruzione della squadra: l’analisi di un esperto del mercato

Lupo ha iniziato la sua analisi soffermandosi sulle peculiarità del campionato cadetto: “Mi incuriosisce vedere come sarà, ancora una volta, questa Serie B. Ogni anno sembra che possa esserci una squadra “ammazza-campionato”, ma poi, inevitabilmente, prima di ammazzare il campionato ce ne vuole. Questo perché la Serie B è sempre improntata al massimo equilibrio: le sorprese sono sempre dietro l’angolo, fino all’ultima giornata”. Una visione che conferma la natura imprevedibile e avvincente della categoria.

Sul delicato processo di costruzione di una squadra in questo periodo di calciomercato, Lupo ha evidenziato gli aspetti fondamentali. La base di partenza è sempre “capire bene qual è l’obiettivo della società” e “definire chiaramente il budget a disposizione”. In un contesto di “valzer di panchine”, la coerenza tra obiettivo, budget e le scelte di organico, siano esse conferme o modifiche, diventa cruciale. Il punto focale, per il direttore sportivo, resta quello di “comprendere, insieme all’allenatore, quale strategia adottare e quale tipo di organico si vuole costruire”.

Catanzaro al microscopio di Lupo: la base solida, l’idea di Aquilani e la fiducia in Polito

È quando l’attenzione si è spostata sul Catanzaro che le parole di Fabio Lupo sono diventate particolarmente significative per i tifosi giallorossi. Il direttore sportivo ha espresso un giudizio netto sull’attuale rosa: “Credo che l’organico del Catanzaro sia di ottimo livello. È senza dubbio una base solida su cui poter intervenire”. Un’attestazione di qualità che rassicura sulla competitività del gruppo che affronterà la prossima Serie B.

Le sue considerazioni si sono poi estese alla figura di Alberto Aquilani, il nuovo tecnico ufficializzato in queste ore: “Aquilani ha dimostrato di avere una sua precisa idea di calcio, sempre improntata al cercare di far giocare le proprie squadre”. Lupo ha anche tracciato un interessante parallelo tra la filosofia di gioco del neo-mister e quella dei suoi predecessori: “Una filosofia non troppo distante da quella di Vivarini o di Caserta, seppur con le naturali differenze tra loro”. Questo suggerisce una continuità nell’approccio al calcio del Catanzaro.

Sul fronte delle modifiche alla rosa, Lupo ha chiarito: “Non credo siano necessarie modifiche radicali: qualche cambiamento sarà inevitabile, com’è normale che sia”. E qui entra in gioco un’altra figura chiave, quella del direttore sportivo Ciro Polito, su cui Lupo ripone piena fiducia: “in questo Ciro Polito è una garanzia. Da anni dimostra di essere un profondo conoscitore della categoria, oltre che un ottimo direttore sportivo”. Un’investitura importante che sottolinea l’affidabilità e la competenza del dirigente giallorosso nella costruzione della squadra.

Oltre il campo: il sistema calcio e le prospettive calabresi

Lupo ha allargato la discussione al sistema calcio, esprimendo preoccupazione per le “sirene che suonavano attorno ai campionati di Serie B e Serie C” riguardo alle iscrizioni. Sebbene un “crollo” non ci sia stato, il DS è “convinto che il sistema dei controlli debba essere rivisto e reso ancora più severo”, per evitare “situazioni di fibrillazione, come quella vissuta dalla Lucchese, o casi clamorosi come quelli della Turris e del Taranto: ogni anno si verificano una, due, tre situazioni del genere che falsano i campionati”. Per tutelare il calcio professionistico, serve “una strada chiara e decisa”.

Non è mancato un commento sulla situazione del Cosenza, un’altra realtà calabrese della Serie B: “Una piazza come Cosenza merita una programmazione capace di riportarla nel suo alveo più naturale, che è proprio la Serie B. Serve lucidità nei confronti dei tifosi”. Lupo ha elogiato la “tifoseria cosentina” per la sua vicinanza alla squadra, sottolineando la necessità di “ritrovare compattezza tra proprietà e ambiente per poter ripartire” e una “programmazione” che sia “corretta, seria, leale”.

Un segnale positivo per il futuro del Catanzaro, tra conferme e nuove sfide nel campionato cadetto

Le parole di Fabio Lupo su IlCalcioCalabrese.it rappresentano un’ulteriore, autorevole conferma del valore del progetto Catanzaro. L’organico ritenuto “di ottimo livello”, la filosofia di gioco di Aquilani e la garanzia offerta da Ciro Polito tracciano un percorso chiaro e ambizioso per le Aquile. In un campionato come la Serie B, da sempre equilibrato e ricco di sorprese, avere una base solida e una guida competente in panchina e dietro la scrivania è un vantaggio non da poco. Le indicazioni di Lupo lasciano intendere che il Catanzaro è sulla strada giusta per affrontare al meglio la prossima stagione, con la fiducia che le mosse attuali possano portare a risultati altrettanto entusiasmanti.

Articoli correlati

Ultimi articoli