La recente sconfitta del Catanzaro contro la Feralpisalò ha gettato un’ombra di incertezza sulla performance della squadra, sollevando dubbi sulla sua capacità di mantenere una costante serie di risultati positivi. Il titolo “Catanzaro, quella reazione mancata: tre punti nelle ultime cinque gare” della Gazzetta del Sud riflette chiaramente la preoccupazione per la recente mancanza di coesione e spirito di squadra.
La debacle contro la squadra allenata da Zaffaroni, che si trova all’ultimo posto in classifica, ha rivelato un gruppo che sembrava privo di grinta e sotto tono, particolarmente evidente una volta che l’avversario ha raddoppiato. La differenza di motivazioni è stata lampante, con i giallorossi apparso troppo rilassato mentre la Feralpisalò si dimostrava più carica e determinata.
Dov’è finita la rabbia? La difesa del Catanzaro mette a nudo i problemi
La mancanza di rabbia e reazione, elementi chiave nella vittoria contro il Lecco la settimana precedente, ha sollevato domande sullo spirito combattivo della squadra. Nonostante il 3-0 subito a Piacenza non sia da considerare una debacle assoluta, la Gazzetta del Sud sottolinea che la squadra di Vivarini ha raccolto solo tre punti nelle ultime cinque partite, un rendimento inferiore a quello di molte altre squadre in Serie B.
La sfida sembrava alla portata del Catanzaro, ma la mancanza di reazione dopo il raddoppio avversario è stata notevole. Nonostante alcune occasioni costruite, incluso un tentativo clamoroso di Iemmello sul risultato di uno a zero, la squadra non è riuscita a capitalizzare le opportunità. In questo momento critico, la squadra di Vivarini si trova a dover affrontare la necessità di un cambio di passo e di una maggiore determinazione. L’attenzione ora si sposta sulla capacità della squadra giallorossa di risollevarsi e tornare sulla strada dei risultati positivi nelle prossime sfide, sperando di porre fine a questa serie negativa.
Foto: US Catanzaro 1929