... ...
giovedì 24 Aprile 2025

Derby infinito: Iemmello sceglie Brunori Sas per ‘celebrare’ la vittoria sul Cosenza

Banner

Il capitano del Catanzaro sceglie l’ironia pungente di Brunori Sas per “celebrare” la vittoria nel derby. Una storia Instagram che fa discutere e accende ulteriormente la rivalità storica.

La provocazione sui social

Pietro Iemmello non si è limitato a far parlare di sé solo in campo. Dopo la straordinaria prestazione nel derby, coronata dall’ennesimo gol contro il Cosenza, il capitano giallorosso ha scelto Instagram per lanciare una provocazione che non è passata inosservata: una storia che immortala i “manifesti funebri” esposti dalla Curva Ovest Massimo Capraro, accompagnata dalle note di una canzone di Brunori Sas, cantautore cosentino.

La scelta musicale non casuale

La scelta del brano non appare affatto casuale. Utilizzare una canzone di un artista simbolo di Cosenza per “celebrare” la sconfitta dei rossoblu rappresenta una provocazione nella provocazione, un dettaglio che rivela la sottile ironia del capitano giallorosso.

Lo stile Iemmello

Non è la prima volta che il numero 9 del Catanzaro si distingue per uscite social di questo tipo. Il suo modo di vivere il derby, viscerale e passionale, lo ha reso un idolo per i tifosi giallorossi. “Pietro incarna perfettamente lo spirito della città”, si legge sui social, “sa come accendere l’entusiasmo della piazza”.

La rivalità Catanzaro-Cosenza si gioca sempre più anche sui social media, dove ogni contenuto diventa virale in pochi minuti. La storia di Iemmello ha già fatto il giro del web, generando reazioni contrastanti: entusiasmo tra i tifosi giallorossi, comprensibile disappunto nella sponda rossoblu.

Nel calcio moderno, dove i social network amplificano ogni gesto, le provocazioni assumono nuove forme. Quella di Iemmello è studiata nei minimi dettagli: la scelta dell’immagine, della musica, del momento. Una comunicazione che sa come toccare le corde giuste dei tifosi.

Il gesto di Iemmello, al di là delle interpretazioni, conferma come il derby calabrese vada oltre i 90 minuti in campo. È una sfida che si gioca su più livelli, dove anche una storia Instagram può diventare benzina per alimentare una rivalità storica che continua a regalare nuovi capitoli.

La provocazione social del capitano giallorosso resterà negli annali di questa sfida infinita, confermando come il derby sia una partita che non finisce mai, neanche quando l’arbitro fischia la fine.

Articoli correlati

Pompetti e il numero 21, una storia tra i grandi del calcio

Marco Pompetti, un predestinato! E' il suo numero di...

Squalifica e rinvio: cosa succede ora a Pittarello? Ecco quale gara salterà

Un turno di squalifica resta tale, anche se la...

Biasci e Ghion, fratelli giallorossi: reunion speciale

Una foto, un sorriso, un legame che resiste al...