... ...
lunedì 13 Gennaio 2025

Lascia l’auto e prendi lo sconto: al via campagna di mobilità sostenibile e shopping nel centro per Natale. Lo start sabato 14 dicembre in coincidenza con l’isola pedonale

L’Amministrazione Comunale di Catanzaro, in collaborazione con AMC e commercianti, annuncia una serie di iniziative per migliorare la mobilità cittadina durante il periodo natalizio e, in particolare in occasione dell’Isola Pedonale, favorendo l’uso dei mezzi pubblici e garantendo uno sconto del 10% nelle attività commerciali che aderiscono all’iniziativa “Christmas Edition”. 

Partirà sabato 14 dicembre, in occasione dell’isola pedonale prevista su Corso Mazzini dalle 18.00 alle 20.30, la campagna “Lascia l’auto e prendi lo sconto”. Una novità per invitare a vivere, ancora di più, il centro storico, chiuso al traffico, che sarà animato da attività di intrattenimento e artisti di strada, oltre che dalla presenza dei mercatini e dell’oasi di Babbo Natale nell’area Nicholas Green. 

In programma anche mostre al Complesso e nelle Gallerie del San Giovanni e RaccontArti all’ex Stac. 

Ecco cosa prevede l’iniziativa di mobilità e shopping:

Parcheggia e arriva su Corso Mazzini

Per favorire un più comodo accesso al centro storico saranno disponibili i parcheggi Musofalo, con navette fino a Piazza Garibaldi (Complesso Monumentale del San Giovanni), e Pié Sala con navette per Piazza Roma. Inoltre, sarà inaugurata una nuova corsa da Mater Domini-area mercato sempre per Piazza Garibaldi. 

Biglietto “Christmas Edition”

Sarà introdotto uno speciale biglietto giornaliero “Christmas Edition” al costo di 3 euro, che includerà il parcheggio nelle aree indicate, le corse su mezzi pubblici per il centro città, sconti speciali presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa (riconoscibili tramite appositi bollini). 
L’iniziativa è valida anche per le corse ordinarie al costo abituale del servizio. Il biglietto sarà acquistabile presso i parcheggi di Musofalo, Piè di Sala e Mater Domini, edicole o ricevitorie autorizzate.

Gli esercizi aderenti all’iniziativa potranno promuovere la propria attività attraverso i display digitali presenti sugli autobus e le paline informative del Comune, aumentando la loro visibilità presso i cittadini. 

L’obiettivo della campagna è quello di ridurre il traffico cittadino, scoraggiare l’uso delle auto private e promuovere una mobilità sostenibile, a beneficio di tutti i cittadini e visitatori.

L’Amministrazione invita, perciò, la cittadinanza a partecipare con entusiasmo e a cogliere questa opportunità per vivere il Natale a Catanzaro in modo più ecologico e condiviso.

Ultimi contenuti

Catanzaro-Fiorentina U17: Lotta, traversa ed espulsione. Uno 3-0 che non racconta tutto

Nel 14º turno del campionato Under 17 A-B, il...

Roma troppo forte: doppio ko per le U16 e U15 del Catanzaro a Trigoria

Un pomeriggio difficile per le squadre giovanili del Catanzaro,...

Sudtirol-Catanzaro, Caserta: “Il vento ci ha penalizzati, ma l’approccio è stato positivo”

Nella conferenza stampa post-partita, il tecnico del Catanzaro, Fabio...

Sudtirol-Catanzaro, Castori: “Abbiamo messo sotto una squadra forte. Loro mai pericolosi”

Al termine dell’incontro tra Sudtirol e Catanzaro, terminato con...

Doppio assist di Vandeputte: l’ex stella del Catanzaro si rilancia con la Cremonese

L’ex giallorosso Jari Vandeputte continua a scrivere pagine importanti...

Articoli correlati

Categorie Popolari