... ...
lunedì 13 Gennaio 2025

Scandalo a Catanzaro: Sergio Costanzo ai domiciliari, coinvolti altri sette

La città di Catanzaro si risveglia sotto i riflettori della cronaca giudiziaria. Un’operazione condotta congiuntamente dai Carabinieri del Comando Provinciale e dagli agenti della DIGOS della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha portato questa mattina all’arresto di otto persone, tra cui il consigliere comunale Sergio Costanzo. Le accuse sono gravi e colpiscono il cuore delle istituzioni cittadine: associazione a delinquere, corruzione, concussione e truffa aggravata, tra gli altri reati contestati.

Un sistema corrotto: Le accuse e i protagonisti

L’ordinanza emessa dal GIP Mario Santoemma descrive un quadro inquietante. I destinatari dei provvedimenti cautelari, due in carcere e sei agli arresti domiciliari, sono accusati di aver orchestrato un sistema illecito legato alla gestione degli alloggi popolari. Tra questi spicca Vincenzo Celi, ex dirigente dell’Aterp (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica), e Gianluca Bevilacqua, indicato come promotore dell’organizzazione.

Oltre al consigliere comunale Sergio Costanzo, che si trova ai domiciliari, figurano tra gli indagati anche funzionari e dipendenti dell’Aterp: Domenico Albino, Concetta Raffa, Sandro Gironda Veraldi e Manlio Severino, responsabile del riordino abitativo. La rete coinvolge anche la Polizia Locale, con l’interdizione dai pubblici uffici per Ivan L’Arocca e Giuseppe Grande, oltre a Raffaella Trapuzzano, funzionaria dell’ufficio regolarizzazione.

Le accuse includono falsi materiali e ideologici in atti pubblici, omissione di atti d’ufficio, tentato peculato e invasione di terreni. Una spirale di irregolarità che avrebbe compromesso l’equità delle assegnazioni, lasciando le famiglie bisognose senza casa e favorendo chi poteva permettersi di pagare tangenti.

Alloggi popolari e tangenti: La giungla di Vale Isonzo

L’epicentro della vicenda è il quartiere di Vale Isonzo, dove l’assegnazione degli alloggi popolari sembra essere avvenuta in modo arbitrario. Le indagini hanno rivelato un sistema di favoritismi e mazzette, che avrebbe garantito abitazioni a chi non ne aveva diritto, lasciando inascoltate le richieste degli aventi diritto.

Secondo le indagini, questo sistema ha prosperato per anni, operando sotto una cortina di impunità. Ma l’azione delle forze dell’ordine ha scoperchiato un vaso di Pandora, portando a perquisizioni negli uffici del Comune e nella sede dell’Aterp.

Le indagini e il ruolo della Procura

Dietro l’operazione, mesi di investigazioni serrate condotte dalla DIGOS e dai Carabinieri del Comando Provinciale. Gli inquirenti, guidati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno ricostruito una rete di complicità che coinvolgeva non solo funzionari pubblici, ma anche privati cittadini.

Gli avvocati difensori, tra cui Gregorio Viscomi e Piero Chiodo, stanno ora preparando la controffensiva legale, cercando di ribaltare le accuse basate sulle indagini preliminari. Ma la Procura sembra determinata a portare avanti il caso, con prove ritenute solide e un’indagine che potrebbe allargarsi ulteriormente.

Le implicazioni: Una crisi di fiducia istituzionale

Questo scandalo solleva interrogativi profondi sulla trasparenza e sull’integrità delle istituzioni locali. La gestione degli alloggi popolari è un tema delicato, che tocca la vita delle fasce più vulnerabili della popolazione. Episodi come questo minano la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e richiamano l’attenzione sulla necessità di riforme strutturali.

Le mura dei palazzi del potere, che sembravano inviolabili, stanno vacillando. L’operazione della Procura di Catanzaro rappresenta un segnale chiaro: la corruzione non può più essere tollerata. Resta ora da vedere se questo sarà l’inizio di una stagione di maggiore trasparenza e responsabilità.

Nel frattempo, la comunità attende con ansia ulteriori sviluppi. Questo caso potrebbe diventare un banco di prova per la giustizia, ma anche un’occasione per riflettere su come prevenire simili episodi in futuro.

Ultimi contenuti

Catanzaro-Fiorentina U17: Lotta, traversa ed espulsione. Uno 3-0 che non racconta tutto

Nel 14º turno del campionato Under 17 A-B, il...

Roma troppo forte: doppio ko per le U16 e U15 del Catanzaro a Trigoria

Un pomeriggio difficile per le squadre giovanili del Catanzaro,...

Sudtirol-Catanzaro, Caserta: “Il vento ci ha penalizzati, ma l’approccio è stato positivo”

Nella conferenza stampa post-partita, il tecnico del Catanzaro, Fabio...

Sudtirol-Catanzaro, Castori: “Abbiamo messo sotto una squadra forte. Loro mai pericolosi”

Al termine dell’incontro tra Sudtirol e Catanzaro, terminato con...

Doppio assist di Vandeputte: l’ex stella del Catanzaro si rilancia con la Cremonese

L’ex giallorosso Jari Vandeputte continua a scrivere pagine importanti...

Articoli correlati

Categorie Popolari