... ...
lunedì 21 Aprile 2025

Serie B e Sky: tutti i dettagli del nuovo accordo per Highlights e pacchetti Bar-Hotel

Banner

La Serie B prosegue nel suo percorso di crescita in termini di visibilità e appeal mediatico. La Lega Serie B ha ufficializzato ieri un accordo con Sky Italia per l’acquisizione di due pacchetti fondamentali: il pacchetto “Highlights,” che include i gol e le immagini salienti di tutte le gare in programma, e il pacchetto “Bar-Hotel,” dedicato alla trasmissione diretta delle sfide del campionato in locali pubblici come bar e hotel.

Una partnership che arriva in un momento cruciale della stagione, a pochi passi dal rettilineo finale del campionato, con squadre e tifoserie pronte a giocarsi il tutto per tutto per playoff e playout. Scopriamo nel dettaglio condizioni, contenuti e significati di questo accordo.

Una copertura rinnovata: cosa prevede l’accordo

Con la stagione sportiva 2024/2025 ormai nella sua fase più calda, la Lega Serie B ha messo in vendita, con un’apposita proposta datata 18 marzo 2025, tre pacchetti di diritti televisivi. Sky Italia, protagonista storica della narrazione calcistica italiana, ha deciso di aderire a due di essi:

  1. Pacchetto Bar-Hotel (90.000 €)
    • Copertura di 4 gare per ciascuna delle ultime 8 giornate di campionato, a partire dalla 31ª giornata (dopo la sosta per le nazionali).
    • Copertura completa di eventuali playoff e playout, cruciali per determinare promozioni e retrocessioni.
  2. Pacchetto Highlights (70.000 €)
    • Include i gol e le immagini salienti di tutte le partite da disputarsi dalla 31ª alla 38ª giornata, oltre agli eventuali playoff e playout, garantendo una sintesi completa del campionato.

L’accordo vede Sky riaffacciarsi da protagonista sul panorama della Serie B per rafforzare la sua offerta calcistica e soddisfare la platea degli appassionati, con proposte adatte sia al consumo televisivo domestico che nei locali pubblici.

Le parole di Sky e Lega Serie B: soddisfazione reciproca

L’annuncio dell’accordo è stato accompagnato da dichiarazioni entusiaste da parte degli attori coinvolti. La Lega Serie B, attraverso la nota ufficiale, ha sottolineato come la partnership con Sky porti valore aggiunto al campionato, soprattutto in vista della sua fase cruciale:

“L’accordo è valido dalla 31ª giornata e coprirà l’intera parte finale della stagione, inclusi eventuali playoff e playout.”

Dal canto suo, Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky, ha celebrato il ritorno della pay-tv nell’ambito della Serie B con parole cariche di entusiasmo:

“Siamo felici di tornare ad arricchire il nostro palinsesto sportivo con una competizione importante come la Serie B. La nostra forza editoriale permetterà di valorizzare il campionato, rafforzando la nostra connessione con tifosi e appassionati di tutta Italia.”

Sky, da sempre leader nella trasmissione sportiva, conferma così il suo impegno a offrire una copertura trasversale e capillare anche sui campionati cadetti, mantenendo vive le emozioni della competizione con uno storytelling di alto livello.

Le implicazioni per la Serie B: visibilità in crescita

Questo nuovo accordo con Sky rappresenta una mossa strategica per la Lega Serie B, che punta a consolidare il valore commerciale e il prestigio del campionato cadetto. La possibilità di portare i contenuti in locali pubblici e bar, tramite il pacchetto specifico, permetterà di ampliare ulteriormente la visibilità presso un pubblico più variegato.

In particolare, la trasmissione degli Highlights garantirà una diffusione massiccia delle immagini salienti del torneo, riaffermando la capacità della Serie B di attirare l’interesse generale in una fase di alta competitività e tensione.

Secondo i dati dell’ultima edizione del campionato:

  • La Serie B ha registrato un aumento del 15% nelle visualizzazioni totali IPL(Impressions per League), segno di un pubblico in crescita.
  • Le gare decisive di playoff e playout risultano tra i contenuti più apprezzati, attirando oltre 2,5 milioni di spettatori complessivi nell’edizione 2023/2024.

Alla luce di queste statistiche, la collaborazione con Sky rappresenta un ulteriore passo avanti nel consolidamento della Serie B come competizione in grado di attrarre investimenti e pubblico.

Riflessi sull’esperienza dei tifosi

Dal punto di vista del pubblico, l’accordo con Sky significa un’esperienza migliorata e più accessibile. Gli appassionati del torneo cadetto avranno modo di seguire le partite chiave della stagione direttamente nei locali di ritrovo come bar e hotel, condividendo le emozioni del calcio con altri tifosi.

Gli Highlights, d’altra parte, offrono un contenuto rapido ed efficace per chi desidera restare aggiornato sui momenti decisivi di ogni giornata. Per i tifosi delle squadre in corsa per promozione o salvezza, questa rappresenta un’occasione unica per essere sempre sul pezzo delle sorti del campionato.

L’accordo tra Sky e Serie B si inserisce in un trend di crescita della competizione, dimostrando che anche il campionato cadetto può essere un prodotto di grande valore mediatico. Attraverso una copertura mirata e di qualità, il torneo rafforza il suo legame con il pubblico, portando il calcio ancora più vicino ai cuori dei tifosi.

Articoli correlati

Serie B 2025-2026, ecco le date: il nuovo campionato partirà il 22 agosto

L’Assemblea di Lega B fissa il calendario: si comincia...

Cosenza, si riaccende la speranza: fissata la data per il verdetto del TAR sul -4

Il 22 aprile il primo grado della giustizia amministrativa...

Sassuolo, promozione in Serie A con cinque giornate d’anticipo

Il ritorno nella massima serie è realtà: festa grande...

Serie B, Bonazzoli e Ambrosino firmano i pari: sprint playoff apertissimo

Cremonese-Juve Stabia 1-1: punto che muove poco Nel match delle...