... ...
mercoledì 22 Gennaio 2025

Sudtirol e la maledizione Catanzaro: Altoatesini ancora a caccia della prima vittoria

Domenica 12 gennaio, lo Stadio Druso di Bolzano ospiterà uno degli incontri più interessanti della 21ª giornata di Serie BKT: Sudtirol-Catanzaro. Due squadre con obiettivi diversi ma ugualmente determinanti per il loro futuro si troveranno di fronte in una partita dove la posta in palio è alta e nessuno è disposto a cedere il passo.

Grazie alla collaborazione con Opta, il club biancorosso ha fornito alcune statistiche e curiosità che sottolineano l’importanza e le particolarità di questo incontro. Vediamole insieme, analizzando i dettagli di una sfida che promette emozioni.

Precedenti: una maledizione da sfatare per il Sudtirol

I numeri non sorridono al Sudtirol nei confronti diretti con il Catanzaro. Nei tre precedenti in Serie BKT, i biancorossi non hanno mai trovato la vittoria, collezionando due sconfitte e un pareggio. Un record che condividono solo con Spezia e Frosinone, contro cui non hanno mai vinto nel torneo. Al Druso, il Catanzaro arriva dunque con un vantaggio psicologico, forte di questo dato statistico.

Sudtirol: il Druso come terreno difficile

Nonostante il Sudtirol abbia raccolto punti preziosi in trasferta, con le ultime tre vittorie stagionali arrivate lontano dalle mura amiche, il rendimento casalingo lascia a desiderare. I biancorossi non vincono al Druso da agosto, quando superarono Modena e Salernitana nelle prime due giornate. Inoltre, l’ultimo pareggio senza reti contro il Modena sottolinea un calo offensivo preoccupante: è solo la seconda volta in tre stagioni di Serie BKT che il Sudtirol chiude due gare di fila a reti inviolate. Il tecnico Fabrizio Castori dovrà invertire questa tendenza per mantenere vive le speranze di salvezza.

Catanzaro: solidità e criticità

Il Catanzaro, dal canto suo, arriva a Bolzano con un percorso solido: una sola sconfitta nelle ultime 14 partite, un dato che evidenzia la continuità della squadra allenata da Fabio Caserta. Con 27 punti, i giallorossi occupano un meritato sesto posto in classifica, ma le statistiche evidenziano un problema cronico: i primi 45 minuti di gioco. Se il campionato fosse basato solo sui primi tempi, il Catanzaro sarebbe al terzultimo posto con appena 18 punti, gli stessi del Sudtirol. Una lentezza nell’ingranare che potrebbe risultare fatale contro una squadra bisognosa di punti come quella altoatesina.

Cross vincenti e il pericolo Odogwu

Il Catanzaro può contare su un’arma importante: i cross dalle fasce. Con sette gol segnati da situazioni di questo tipo, i giallorossi sono tra le squadre più pericolose della Serie BKT in questa fase di gioco, superati solo da Bari e Juve Stabia (otto ciascuna).

Dall’altra parte, il Sudtirol si affida alla precisione chirurgica di Raphael Odogwu. L’attaccante biancorosso ha segnato il 100% dei suoi 19 gol in Serie BKT nelle ultime tre stagioni all’interno dell’area di rigore, un dato che lo colloca accanto a nomi importanti come Gianluca Lapadula e Gabriele Moncini.

La sfida tattica

Sul piano tattico, sarà interessante vedere come i due allenatori approcceranno la gara. Il Sudtirol di Castori potrebbe optare per un gioco fisico e diretto, cercando di sfruttare le debolezze difensive del Catanzaro nei primi tempi. Dall’altro lato, Fabio Caserta punterà probabilmente su un approccio più fluido e tecnico, cercando di far valere la superiorità nei duelli aerei e l’efficacia dei cross per creare occasioni da gol.

Il momento della verità

Sudtirol-Catanzaro non sarà una partita come le altre. Per i biancorossi, rappresenta un’occasione per riscattarsi davanti al proprio pubblico e mettere fine a un periodo difficile. Per i giallorossi, invece, è l’opportunità di consolidare il proprio posto in zona playoff e continuare a sognare in grande.

I precedenti, le statistiche e le dinamiche di gioco fanno presagire una sfida combattuta, dove ogni errore potrebbe essere decisivo. Gli occhi saranno puntati sui protagonisti in campo, ma anche sulle panchine, dove Castori e Caserta cercheranno di fare la differenza con le loro scelte tattiche.

Il Druso si prepara ad accogliere due squadre con obiettivi e ambizioni diverse ma unite dalla necessità di ottenere un risultato positivo. Il Sudtirol, a caccia di punti salvezza, e il Catanzaro, determinato a mantenere la sua posizione in classifica, daranno vita a una partita che potrebbe influenzare significativamente il prosieguo della stagione. Appuntamento a domenica, per una sfida che promette emozioni e colpi di scena.

Ultimi contenuti

Catanzaro: cosa manca per quei 2 punti in più?

Il Catanzaro si prepara ad affrontare la sfida contro...

Serie B: fissate le date di playoff e playout. Tutte le novità dall’Assemblea di Lega

L'Assemblea di Lega B, riunitasi oggi a Milano, ha...

CdS: Polito pensa alla difesa. Daniel Tonoli nel mirino del Catanzaro

Ciro Polito, direttore sportivo del Catanzaro, sta sfruttando ogni...

Un Catanzaro che entusiasma ma poco cinico e concreto. In arrivo un attaccante?

La gara interna con il Pisa ha confermato che...

Articoli correlati

Categorie Popolari