Il 9 gennaio del 2023 segnò un’epoca per la città di Catanzaro e la sua tifoseria, quando il destino portò via Domenico Coppola, noto come “Mimmolino“, un’icona degli Ultras Catanzaro e un pilastro storico del tifo organizzato giallorosso. Quest’ultimo anno, che sembra trascorso in fretta e lentamente allo stesso tempo, è stato permeato dal ricordo di questo carismatico ultrà, evidenziando l’impatto che ha avuto nel cuore della comunità sportiva locale.
Le commemorazioni hanno attraversato le strade, le gradinate e le pagine delle fanzine, creando un filo rosso di affetto e rispetto per Mimmolino. La settimana della commemorazione ha coinciso con il ritorno in campo delle aquile dopo la pausa natalizia, durante la quale hanno ottenuto una vittoria memorabile contro il Lecco nella prima giornata di ritorno.
Martedì sera, i tifosi si sono riuniti nel piazzale antistante la biglietteria del “Ceravolo” per il primo appuntamento commemorativo. Tra fumogeni e bengala, cori e brindisi hanno salutato il vecchio ultrà, scomparso prematuramente a soli 56 anni a causa di una malattia. Un finale pirotecnico ha coronato la serata, illuminando lo striscione che ha accompagnato le aquile in ogni tappa dall’ultima stagione.
La curva ha dato voce al sentimento collettivo degli Ultras Catanzaro, riconoscendo in Mimmolino il principale artefice del salto di qualità della città nel panorama ultras. Il ricordo di questo leader silenzioso è stato descritto come un faro capace di influenzare persone di ogni tipo, sia curvaioli navigati che ragazzi alle prime armi, grazie alla sua umiltà e pacatezza.
La serata di venerdì al “Ceravolo” è stata altrettanto emozionante, con un lungo striscione alzato durante la partita nel cuore del settore. “Vivere ricordandoti, militare emulandoti – Mimmolino, l’eternità del mito”, recitavano le parole dipinte con vernice su uno striscione che ha toccato il cuore di tutti i presenti.
Anche gli ultras ospiti hanno partecipato al minuto settantatre, un dettaglio significativo, esponendo uno striscione in memoria del “vecchio leone” della Ovest. L’omaggio è stato salutato dagli applausi di tutto lo stadio, evidenziando il rispetto reciproco tra le due fazioni ultras, basato sui canoni e codici della mentalità ultras.
Gli UC, nella propria fanzine, hanno annunciato che il ricordo di Mimmolino diventerà un appuntamento fisso, scandendo le stagioni con torce e cortei. La sua eredità sembra destinata a vivere attraverso le generazioni future di ultras, che continueranno a onorare il suo spirito e la sua passione per il calcio e il tifo organizzato.
Fonte: Catanzaroinforma.it
Foto: US Catanzaro 1929