... ...
sabato 18 Gennaio 2025

Vivarini a PSB: “A Catanzaro mi permettono di lavorare: in Italia è raro. Qui c’è passione viscerale”

Mister Vivarini è stato intervistato in esclusiva da Alessio D’Errico di PianetaSerieB per parlare dell’inizio di stagione del suo Catanzaro ed esprimere il proprio pensiero sul calcio italiano: “Il campionato di Serie B per me è il più importante in Italia perché ci sono i giovani che vengono messi in campo per la prima volta su campionati professionistici. Soprattutto per i più importanti dà gusto e piacere vedere esplodere il loro talento e veder crescere i ragazzi. In questo momento qui anche gli allenatori in Serie B stanno tirando fuori un calcio particolare e con principi differenti: in cadetteria si stanno misurando per organizzare la squadra al meglio con principi che personalmente in Serie A non vedo ben applicati. La B è sempre un campionato di sperimentazione e molto interessante da seguire e lo sta dimostrando anche quest’anno”.

“Il calcio è un gioco di squadra e ci vuole coordinazione tra tutti i componenti della squadra, ci vogliono capacità motivazionali da mettere insieme per l’obiettivo. Poi, però, servono le qualità individuali dei giocatori. Qui a Catanzaro sono riuscito a sfruttare un qualcosa che qui in Italia purtroppo, e sottolineo purtroppo, difficilmente si può avere: ossia la continuità sul lavoro. Da due anni sono riuscito a mettere in pratica una idea tattica che da sempre mi contraddistingue. Ho sempre privilegiato la qualità del gioco e giocatori di qualità ed organizzazione tattica. Questo non si ottiene in un mese ma ci vuole tempo, pazienza e capacità per capire dove poter migliorare e di conseguenza il tempo per farlo. Qui abbiamo coniugato le qualità individuali dei giocatori, che sono indispensabili, al resto del lavoro. Spesso squadre molto forti non ottengono risultati perché non si ha il tempo per creare un qualcosa di buono, dunque in Italia si dovrebbe concedere all’allenatore il tempo di mettere in pratica”.

“Il calcio bello è questo che si vive al Sud. Qui c’è passione viscerale, pathos, c’è sentimento per la squadra, coinvolgimento totale in tutti gli aspetti. È chiaro che nel momento in cui si coniuga una società importantissima come quella del Catanzaro e capacità d’entusiasmo di tutta la città perché a Catanzaro quando si parla di calcio è incredibile e lo avete visto coi tifosi sia in casa che fuori, a Bolzano avevamo tutto lo stadio a nostro favore. Il calcio per me è passione. La piazza la si tiene a bada con la capacità d’equilibrio: la Serie B è molto difficile e le insidie ci sono in ogni partita. Dobbiamo concentrarci su ciò che succede in campo, tralasciando quello che ci gira intorno anche se ci fa molto piacere“.

“Ho vinto 5 campionato in carriera e ad Empoli è il campionato che ho vinto io. Quando arrivai in Toscana il DS l’anno prima faceva il team manager e dopo la retrocessione andarono via 30 calciatori. La squadra l’ho impostata io col mio staff lavorando intensamente per 6 mesi ottenendo secondo me risultati straordinari. A gennaio c’erano da fare ritocchi alla squadra dopo averla rinnovata ma poi per motivi sicuramente non legati al calcio ma ad altri interessi si è scelto di fare percorsi diversi. Quel lavoro viene fatto passare come un qualcosa di non importante ma è il campionato più bello vinto da me. Bisogna avere il tempo per tirare fuori quello che si ha. Sono soddisfatto di quello fatto negli anni ma penso al futuro perché per me il passato è già dimenticato”.

Ultimi contenuti

Giallorossi in prestito: Volpe-show al Cerignola. Il classe 2002 ancora in gol

Il giovane attaccante Giovanni Volpe, classe 2002, sta vivendo...

Pisa, Inzaghi: “Grande rispetto per il Catanzaro, ma vogliamo sfatare il tabù. Sarà battaglia”

A due giorni dalla tanto attesa partita tra Catanzaro...

Ufficiale: Dini saluta, Gelmi arriva. Il Catanzaro chiude il mercato tra i pali

L’US Catanzaro 1929 ha ufficializzato un doppio movimento di...

Articoli correlati

Categorie Popolari