Promo desktop
martedì 14 Ottobre 2025

Juve Stabia-Catanzaro, le formazioni ufficiali: Caserta sorprende, Pagliuca senza Adorante

Manca meno di un’ora al fischio d’inizio di Juve Stabia-Catanzaro, match valido per la 36a giornata del campionato di Serie BKT. Allo stadio “Romeo Menti” di Castellammare va in scena uno scontro cruciale per la corsa ai playoff. Le due squadre, separate da due soli punti in classifica, si affrontano con l’obiettivo di blindare un posto tra le prime otto.

Le scelte di Caserta: conferme e sorprese

La notizia del giorno arriva dalle formazioni ufficiali: mister Fabio Caserta conferma il 3-5-2 ma sorprende nelle scelte. In difesa, complice la squalifica di capitan Brighenti, rientra Antonini al centro del terzetto completato da Scognamillo e Bonini. Tra i pali, come sempre, c’è Pigliacelli.

Esterni e centrocampo: Coulibaly novità dell’ultima ora

Sugli esterni agiscono Cassandro a destra e Quagliata a sinistra, mentre la vera novità è a centrocampo, dove viene rilanciato Coulibaly al posto di Petriccione. Insieme a lui ci sono Pontisso e Pompetti. In attacco, confermato Iemmello, affiancato da Pittarello, in vantaggio su Biasci.

La Juve Stabia con il classico 3-4-2-1

Dall’altra parte, Guido Pagliuca schiera la sua Juve Stabia con il collaudato 3-4-2-1. Tra i pali confermato Demba Thiam. In difesa ci sono Ruggero, Peda e Bellich. A centrocampo agiscono sugli esterni Floriani Mussolini e Fortini, con Pierobon e Leone in mezzo al campo.

Panchina per Adorante, spazio a Candellone

Sulla trequarti si muovono Mosti e Sgarbi, incaricati di supportare l’unica punta Candellone. Fuori a sorpresa dal primo minuto Adorante, autore di 14 reti in stagione, ma rientrante da un infortunio.

Catanzaro a caccia del riscatto

Il Catanzaro, reduce dalla sconfitta interna contro il Palermo, ha l’occasione di riscattarsi subito e ritrovare slancio nella volata finale. Caserta punta su equilibrio e solidità, affidandosi a un centrocampo muscolare e a una difesa che conosce bene i meccanismi del suo sistema.

Il ritorno di Coulibaly e le scelte in mediana

La scelta di Coulibaly, alla sua prima da titolare dopo mesi di panchina, rappresenta un segnale chiaro: servono gamba, intensità e corsa. Stesso discorso per Pompetti, il cui dinamismo può risultare prezioso in una partita che si annuncia molto fisica.

Il peso di Iemmello e l’attacco giallorosso

In avanti, Iemmello guida l’attacco con la fascia da capitano al braccio. Accanto a lui, Pittarello si è guadagnato la fiducia dello staff dopo un turno di squalifica. Fuori Biasci, mentre Buso rappresenta una carta da giocare a partita in corso.

Centrocampo stabiese rinnovato per necessità

Per la Juve Stabia, il forfait di Buglio ha tolto una pedina importante a centrocampo, ma la coppia Pierobon-Leone ha già dimostrato compattezza. Mosti e Sgarbi hanno il compito di accendere la luce tra le linee e creare superiorità numerica.

Duello tattico tra Pagliuca e Caserta

La sfida tra Pagliuca e Caserta è anche un duello tra due tecnici capaci di valorizzare i rispettivi organici. Entrambi ex calciatori, prediligono un calcio aggressivo e intenso, fondato su ritmo e verticalità.

Il clima al Romeo Menti

Il Romeo Menti si prepara ad accogliere una grande cornice di pubblico. I tifosi di casa si aspettano una reazione dopo la brutta prestazione contro il Sudtirol. I supporter giallorossi, in numero contenuto per ovvi motivi di capienza, faranno sentire comunque la propria voce.

Punti pesanti in palio per i playoff

Con tre giornate al termine della regular season, ogni dettaglio può fare la differenza. Una vittoria oggi potrebbe rappresentare una svolta psicologica e tattica importante, soprattutto per il Catanzaro, chiamato a invertire la rotta.

Qualità e intensità: la chiave della gara

Sulla carta, si prospetta una sfida equilibrata, con due squadre che hanno espresso un calcio di qualità per gran parte della stagione. La differenza potrebbe farla la tenuta mentale e la capacità di sfruttare le occasioni.

Attenzione ai calci piazzati

Attenzione ai calci piazzati: il Catanzaro ha già segnato molti gol su sviluppi da fermo, mentre la Juve Stabia ha concesso diverse reti in questo tipo di situazioni.

Fischio d’inizio imminente

Le panchine potrebbero rivelarsi decisive. Con diversi elementi in grado di incidere, i cambi saranno fondamentali nella gestione dei momenti chiave.

Sarà interessante vedere chi tra le due compagini saprà reggere meglio la pressione di un match così importante. L’aspetto mentale potrà fare la differenza.

Si preannuncia una gara tesa, vibrante e potenzialmente spettacolare. Non resta che attendere il fischio d’inizio. Juve Stabia-Catanzaro è pronta a cominciare: la parola passa al campo.

Articoli correlati

Ultimi articoli