... ...
domenica 26 Gennaio 2025

Calciomercato – Quagliata, Oviszach e Vismara: Chi punta il Catanzaro per il futuro? In uscita…

La Serie B non è mai stata così attiva in anticipo come quest’anno. Il Catanzaro, reduce da un’ottima prima parte di stagione, si conferma tra i club più dinamici di questa finestra invernale, sia sul fronte delle uscite che su quello delle entrate. Durante la puntata di Passione Catanzaro, con ospite l’esperto di calciomercato Attilio Malena, il focus è stato posto sulle mosse del club giallorosso. Tra obblighi dettati dalla lista over, trattative in corso e piani per il futuro, il Catanzaro sta affrontando il mercato con l’obiettivo di consolidare la propria posizione e costruire le basi per il domani.

Lista Over: Il nodo da sciogliere

Uno degli ostacoli principali per il Catanzaro in questa finestra di mercato è rappresentato dalla lista over, già al completo. Questo significa che per ogni nuovo acquisto nato prima del 2001 sarà necessario cedere un giocatore, una dinamica che sta influenzando pesantemente le scelte della società.

Tra i nomi in uscita emergono situazioni significative:

Enrico Brignola: Ala destra di grande qualità, ma attualmente “di troppo” in un reparto dove competono anche Seck e Compagnon. Il Cittadella si è fatto avanti per lui, ma al momento manca un accordo sull’ingaggio. Brignola rappresenta una delle prime pedine che il Catanzaro potrebbe muovere per liberare spazio nella rosa.

Foto: US Catanzaro 1929

Andrea La Mantia: Attaccante che, pur avendo dato il suo contributo, potrebbe essere sacrificato nel caso in cui si decidesse di puntare su un nuovo innesto offensivo. Tuttavia, questa è una possibilità che verrà approfondita nella seconda metà di gennaio, quando il mercato entrerà nel vivo.

Foto: US Catanzaro 1929

Andrea Dini: Il portiere è seguito attentamente dal Catania, che necessita di un sostituto dopo la partenza di Adamonis verso il Südtirol. Per rimpiazzarlo, il Catanzaro sta valutando il profilo di Vismara, giovane e promettente portiere dell’Atalanta Under 23.

Andrea Dini
Foto: UC Sampdoria

Queste potenziali partenze evidenziano come il Catanzaro stia lavorando a un equilibrio complesso, cercando di mantenere alta la competitività senza stravolgere la squadra.

Rinforzi in entrata: I nomi caldi

Sul fronte degli acquisti, il Catanzaro sta sondando diversi profili per rafforzare la squadra. Due nomi in particolare hanno attirato l’attenzione:

Gianluca Di Chiara: Da tempo accostato al Catanzaro in ogni finestra di mercato, il suo arrivo al momento non sembra essere una priorità per il club. Nonostante le sue qualità tattiche e tecniche, l’interesse del Catanzaro non si è concretizzato in contatti ufficiali, anche perché il giocatore è seguito da squadre come la Salernitana e il Palermo. Di Chiara potrebbe rappresentare un’opzione interessante, ma non sembra essere una pista calda al momento.

Giacomo Quagliata: Situazione diversa per il terzino, su cui il Catanzaro ha già avviato contatti con il club di appartenenza, la Cremonese, e con il suo agente. Tuttavia, la trattativa è ancora in una fase iniziale, e il suo eventuale trasferimento dipenderà dalla capacità della squadra cedente di trovare un sostituto. Quagliata è un profilo che piace molto, e la società sembra disposta a investire per assicurarsi le sue prestazioni.

Questi due nomi evidenziano come il Catanzaro stia cercando di muoversi con cautela e precisione, evitando mosse affrettate e puntando su giocatori in grado di fare realmente la differenza.

Giovani talenti e progetti futuri

Il mercato del Catanzaro non si ferma al presente, ma guarda anche al futuro. Uno dei profili che stanno attirando l’attenzione è quello di Enrico Oviszach, attaccante del Crotone autore di nove gol in stagione. Il direttore sportivo Ciro Polito lo segue da tempo, e il Catanzaro sembra intenzionato a farsi avanti per lui in ottica estiva. Oviszach rappresenta un investimento interessante, soprattutto considerando la sua giovane età e il potenziale di crescita.

Foto: FC Crotone

Questa strategia evidenzia come il club stia cercando di costruire una rosa solida e competitiva non solo per l’immediato, ma anche per le stagioni a venire.

La centralità di Pompetti e Pittarello

Nonostante le voci di mercato, il Catanzaro sembra intenzionato a mantenere intatti alcuni dei suoi pezzi pregiati. Tra questi spiccano Marco Pompetti e Filippo Pittarello:

Marco Pompetti: Il centrocampista è uno dei giocatori più seguiti della Serie B, con l’Empoli pronto a farsi avanti per lui in estate. Tuttavia, il Catanzaro ha blindato il suo contratto e intende proseguire con lui fino alla fine della stagione, considerandolo un elemento chiave del progetto tecnico.

Foto: US Catanzaro 1929

Filippo Pittarello: Nonostante alcune indiscrezioni su un presunto interesse del Palermo, il Catanzaro non sembra intenzionato a cedere il giocatore, confermando la volontà di mantenere intatto il reparto offensivo.

Foto: US Catanzaro 1929

Questa decisione sottolinea come il Catanzaro voglia costruire il proprio successo partendo da una base solida, evitando di cedere alle pressioni del mercato.

Durante la puntata di Passione Catanzaro, il giornalista Attilio Malena ha sottolineato come il Catanzaro stia affrontando il mercato con una strategia precisa. “Il Catanzaro non vuole lasciare nulla al caso – ha dichiarato Malena –. La società sta lavorando con attenzione per costruire una squadra competitiva, senza compromettere l’equilibrio raggiunto fino a questo momento.”

Una visione a lungo termine

Il mercato del Catanzaro non è solo una questione di trattative e numeri, ma rappresenta un tassello fondamentale di una strategia più ampia. La società sta cercando di bilanciare il bisogno di rinforzi immediati con la necessità di pianificare il futuro, puntando su giovani talenti e su giocatori in grado di crescere insieme alla squadra.

Questa visione a lungo termine è testimoniata anche dall’interesse per profili come Vismara e Oviszach, che potrebbero rappresentare pilastri importanti per le prossime stagioni.

Il calciomercato è sempre un momento cruciale per ogni squadra, e il Catanzaro non fa eccezione. Tra uscite obbligate, rinforzi mirati e progetti futuri, il club sta affrontando questa finestra invernale con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in Serie B e gettare le basi per un futuro ancora più luminoso.

Con una strategia chiara e una visione a lungo termine, il Catanzaro si conferma una delle squadre più ambiziose e dinamiche della categoria. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi delle prossime settimane, ma una cosa è certa: il Catanzaro non smette di sorprendere e di sognare. Per seguire tutte le novità sul mercato giallorosso, continuate a leggere Passione Catanzaro!

Ultimi contenuti

Caserta si affida a Quagliata, Bisoli punta su Borrelli: le probabili formazioni di Brescia-Catanzaro

Brescia e Catanzaro si ritrovano di fronte per una...

Primavera 3, Catanzaro travolgente: 5-0 alla Juve Stabia e primato sempre più saldo

La Primavera 3 del Catanzaro continua la sua cavalcata...

Catanzaro, a Brescia in piena emergenza ma, con 2000 tifosi al seguito, tutto è possibile

È un bollettino medico impressionante quello diramato dal tecnico...

Articoli correlati

Categorie Popolari