La Curva Massimo Capraro, cuore pulsante del tifo giallorosso, ha reso omaggio al giovane Riccardo Fabiano, scomparso tragicamente a soli 15 anni in un incidente stradale sulla statale 109, nella notte tra il 26 e il 27 dicembre. Durante la partita tra Catanzaro e Salernitana, un lungo e commovente striscione ha campeggiato nel settore della tifoseria organizzata: “Sei andato via troppo presto, ma il tuo sorriso illuminerà il cielo per sempre. Ciao Riccardo.”
Un tributo carico di emozione
Il gesto della Curva Massimo Capraro ha rappresentato un momento di profonda solidarietà e commozione, non solo per la famiglia di Riccardo ma per tutta la comunità catanzarese. Il messaggio, semplice ma potente, ha sottolineato quanto il giovane fosse amato e apprezzato da chi lo conosceva.
Riccardo, figlio del sostituto procuratore della Repubblica Debora Rizza, era un ragazzo solare, benvoluto dai suoi coetanei e appassionato della squadra della sua città. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto enorme, che il tributo della curva ha cercato di colmare con un messaggio di speranza e amore.
Il calcio come veicolo di unione
Non è la prima volta che la Curva Massimo Capraro si mobilita per sostenere la comunità in momenti difficili. Questo gesto conferma il ruolo centrale del calcio non solo come sport, ma come punto di aggregazione e supporto per il tessuto sociale.
Anche il silenzio mantenuto dalla curva per tutta la durata della partita è stato un segno di rispetto verso Riccardo e la sua famiglia, trasformando il consueto entusiasmo dello stadio in un momento di riflessione collettiva.
Un ricordo che resterà vivo
Le parole scritte sullo striscione rappresentano il sentimento unanime di una città che si stringe attorno al dolore dei cari di Riccardo. La sua memoria continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto e nella comunità che ha voluto onorarlo in modo così significativo.
“Il tuo sorriso illuminerà il cielo per sempre” non è solo una frase simbolica, ma un modo per dire che Riccardo resterà una luce guida, un esempio di allegria e vitalità che nemmeno la morte può spegnere.
La tragica scomparsa di Riccardo invita tutti a riflettere sull’importanza della vita e sull’urgenza di rendere più sicure le nostre strade. Il calcio, ancora una volta, ha dimostrato di essere un linguaggio universale capace di unire e dare conforto.
Che il ricordo di Riccardo possa continuare a ispirare gesti di solidarietà e comunità, perché il suo sorriso resti davvero una luce che illumina i giorni più bui.