Nell’edizione odierna del “Corriere dello Sport“, emerge con forza il contributo positivo di Matias Antonini al Catanzaro, portando nuova solidità a una difesa che aveva recentemente subito alcune difficoltà.
La scommessa di Antonini
Il Catanzaro ha deciso di puntare su un rinforzo proveniente dalla Serie C, il difensore centrale brasiliano Matias Antonini, 25 anni, con un contratto di tre anni e mezzo. Questa mossa è stata descritta come una scommessa che la società, guidata dal presidente Floriano Noto, intende vincere nel tempo, cercando di rafforzare la squadra già dal presente.
L’impatto positivo di Antonini
L’inserimento di Antonini al centro della difesa è stato evidenziato nel recente turno contro lo Spezia, dove ha dimostrato di avere le qualità necessarie per competere efficacemente in Serie B. La sua presenza ha fornito nuovi equilibri difensivi, risultando cruciale anche a causa della squalifica di Brighenti.
Prospettive future per Antonini
Il brasiliano Antonini potrebbe avere un ruolo ancora più centrale nel prossimo turno, in cui il Catanzaro affronterà l’Ascoli in casa. Ciò potrebbe vedere Antonini formare una coppia difensiva con Brighenti, con la possibilità di spostare Scognamillo sulla sinistra a discapito di Veroli. Queste decisioni, nelle intenzioni del tecnico Vivarini, sembrano mirate a fornire al portiere Fulignati partite più tranquille.
Le decisioni tattiche di Vivarini
Il tecnico Vivarini sembra essere alla ricerca della combinazione difensiva ottimale, esplorando varie opzioni per migliorare la sicurezza del reparto arretrato. La flessibilità di Antonini, evidenziata dal suo adattamento in una squadra già ben rodata, suggerisce che potrebbe essere una pedina chiave per il Catanzaro nel perseguire i propri obiettivi in Serie B.
L’arrivo di Antonini si configura come una mossa strategica del Catanzaro, una scommessa sul talento e la versatilità del difensore brasiliano, che sembra promettere benefici significativi per la squadra giallorossa.
Foto: US Catanzaro 1929