Il sipario sulla stagione 2025-26 per il Catanzaro si alzerà con un appuntamento di quelli che accendono subito l’entusiasmo e la curiosità dei tifosi. La Coppa Italia, infatti, regala subito un confronto affascinante e ricco di spunti, proiettando le Aquile in una sfida che sa già di rivincita e di primo banco di prova. Sarà il campo del Sassuolo a ospitare il battesimo ufficiale del nuovo corso giallorosso, in un’atmosfera che promette subito scintille.
La gara, valida per i Trentaduesimi di finale della competizione nazionale, è stata fissata per venerdì 15 agosto 2025, con calcio d’inizio alle ore 18:30. Un Ferragosto “calcistico” per i tifosi giallorossi, chiamati a sostenere la propria squadra contro un avversario di primissimo livello. I neroverdi, infatti, reduci da un solo anno di “purgatorio”, hanno dominato l’ultima Serie B, conquistando la promozione e tornando tra i grandi del calcio italiano. Un avversario ostico, dunque, ma con il quale il Catanzaro vanta ricordi dolci e stimolanti.
Un precedente che accende l’attesa
La memoria corre subito alla stagione appena conclusa, quella di Serie B 2024-25, che ha visto Catanzaro e Sassuolo affrontarsi per due volte. E proprio in quegli scontri diretti, i giallorossi hanno dimostrato di saper tenere testa ai futuri campioni, raccogliendo un bottino niente affatto trascurabile di quattro punti. Un pareggio e una vittoria, che testimoniano la capacità delle Aquile di imporre il proprio gioco anche contro le formazioni più quotate.
Nel dettaglio, il confronto al Ceravolo, nella prima giornata di campionato, si era chiuso con un combattuto 1-1, un punto prezioso che aveva lasciato il sapore di un’ottima prestazione. Ma è il ricordo della sfida al Mapei Stadium a risuonare con maggior forza, proiettandosi già come un presagio positivo per l’imminente impegno di Coppa. In quell’occasione, infatti, il Catanzaro aveva firmato un’impresa straordinaria, sbancando il campo neroverde con un netto 0-2. Un successo che aveva mostrato carattere, organizzazione e una determinazione senza pari, caratteristiche che i tifosi sperano di ritrovare subito in questa nuova avventura.
La Coppa come primo test di verità
La Coppa Italia non è solo una competizione di prestigio, ma assume per il Catanzaro il valore di primo, vero test stagionale. Sarà l’occasione per vedere all’opera la squadra, per valutare lo stato di forma e l’applicazione dei dettami tattici del nuovo corso. Affrontare una neopromossa in Serie A e, per giunta, i vincitori dell’ultima cadetteria, rappresenta un’opportunità unica per misurare subito le ambizioni e le potenzialità del gruppo. È un confronto che va oltre il semplice passaggio del turno: è una dichiarazione d’intenti.
Il fatto che la gara si disputi nuovamente al Mapei Stadium, campo in cui il Catanzaro ha già saputo imporsi con autorità, aggiunge un ulteriore strato di fascino e di potenziale carica psicologica per i giallorossi. L’obiettivo è chiaro: iniziare la stagione con il piede giusto, lanciando un segnale forte non solo agli avversari, ma anche a tutto l’ambiente. Segnatevi la data: il 15 agosto 2025, il Catanzaro riparte con una sfida ad alta quota.