Il mercato invernale si è rivelato un periodo intenso ma con pochi cambiamenti per il Catanzaro, con la squadra giallorossa impegnata sia nell’accogliere nuovi talenti che nel dire addio a giocatori che hanno contribuito alla promozione in Serie B, come Katseris. La finestra di trasferimento ha rappresentato un’opportunità strategica per rafforzare la rosa e migliorare la competitività in vista delle sfide future.
Bombagi e Welbeck: Addio dopo una prima parte di stagione da fuori rosa
Il primo capitolo del mercato invernale del Catanzaro ha visto l’addio di due giocatori che avevano fatto parte dello splendido campionato della stagione scorsa. L’attaccante Bombagi ha deciso di intraprendere una nuova avventura al Mantova, attualmente in testa al girone A di Serie C. Welbeck, centrocampista ghanese, ha fatto ritorno al Catania dopo due stagioni e mezzo trascorse con i giallorossi.
Dimo Krastev alla Feralpisalò: Un cambio di scenario per il giovane difensore
Un’altra mossa significativa è stato il passaggio di Dimo Krastev alla Feralpisalò. Il giovane difensore bulgaro ha deciso di cercare maggiore spazio per la sua crescita professionale e ha trovato l’opportunità giusta nella squadra lombarda.
Matias Antonini: Un pilastro brasiliano per la difesa giallorossa
Per colmare il tassello lasciato vuoto da Dimo Krastev, il Catanzaro ha compiuto un passo importante assicurandosi Matias Antonini dal Taranto. Il difensore brasiliano, oggetto di un lungo corteggiamento, porta con sé esperienza e solidità difensiva, rappresentando un investimento per il futuro della squadra.
Katseris al Lorient: Una plusvalenza record per il Catanzaro
Il trasferimento più eclatante del mercato invernale è stata la cessione di Katseris al Lorient, club francese. La transazione è stata contraddistinta da una cifra record di circa 3 milioni di euro, segnando la più grande plusvalenza nella storia del Catanzaro. L’esterno greco classe 2001 ha lasciato un segno indelebile nella sua esperienza con i giallorossi.
Rinforzi a centrocampo: Jacopo Petriccione porta esperienza e qualità
Con l’infortunio prolungato di Ghion a centrocampo, il Catanzaro ha risposto prontamente con l’acquisizione di Jacopo Petriccione dal Crotone. Il centrocampista, con un ricco passato tra Serie B e Serie A, si presenta come una risorsa chiave per la squadra, portando con sé esperienza e qualità di gioco.
Marcello Piras: Un giovane talento sardo per il futuro
Agli arrivi già menzionati, si aggiunge il giovane terzino destro Marcello Piras, classe 2004, proveniente dal Sarrabus, squadra del girone D di Serie D, dove rimarrà in prestito fino alla fine della stagione. Piras, alto 187 cm, è un promettente talento che ha già disputato 11 partite in questa stagione, fornendo ottime prestazioni. Il calciatore è seguito da un’agenzia di procuratori di rilievo in Italia, gestendo giocatori di Serie A come Carnesecchi, Lazzari, Augello, Pierotti e Bastoni.
Foto: US Catanzaro 1929