... ...
sabato 15 Marzo 2025

CiviCo25, un’opportunità per i giovani di Catanzaro: l’invito dell’assessore Costantino

Banner

Un’iniziativa di respiro nazionale per favorire l’innovazione civica e la cittadinanza attiva: questo è lo spirito del bando “CiviCo25”, promosso da Fondazione Finanza Etica e Ashoka Italia, che punta a coinvolgere giovani under 29 nella realizzazione di progetti ad alto impatto sociale. A Catanzaro, l’assessore alle politiche giovanili Vincenzo Costantino ha deciso di chiamare a raccolta i ragazzi della città, invitandoli a un incontro conoscitivo che si terrà martedì 11 marzo alle 17.30 presso la biblioteca comunale “De Nobili”.

Un bando per l’innovazione civica

Il bando CiviCo25 rappresenta un’importante opportunità per i giovani che desiderano mettere in campo idee innovative per il miglioramento della comunità. Saranno premiate le idee progettuali candidate da imprese sociali, enti del terzo settore e gruppi autogestiti interamente da persone under 29.

Le proposte selezionate potranno accedere a supporto finanziario, formazione e accompagnamento per trasformare le idee in realtà concrete.

Un incontro per informarsi e partecipare

L’incontro promosso dall’assessore Costantino servirà a informare i giovani interessati sulle modalità di partecipazione al bando. Sarà presente, in collegamento, Barbara Setti di Fondazione Finanza Etica, che illustrerà i dettagli del bando e risponderà alle domande dei partecipanti.

L’obiettivo è costruire una rete di giovani motivati, capaci di elaborare un progetto d’impatto che possa essere concretizzato attraverso il bando” ha dichiarato l’assessore Costantino.

Come partecipare al bando

Per candidarsi a CiviCo25, ogni team dovrà presentare un progetto sotto forma di video motivazionale di pochi minuti, illustrando:

  • L’azione concreta che si intende realizzare;
  • Il target di riferimento;
  • L’impatto positivo e misurabile sulla comunità.

Un elemento distintivo del bando è la premialità assegnata ai team che rispettano determinate condizioni: almeno il 60% dei membri deve essere under 25 e il gruppo deve garantire un buon equilibrio di genere.

Un’opportunità per i giovani di Catanzaro

La città di Catanzaro si trova di fronte a un’opportunità unica per valorizzare il talento e l’intraprendenza dei suoi giovani. “Auspico che i ragazzi di Catanzaro vogliano mettersi in gioco e dimostrare le loro capacità anche in chiave nazionale“, ha aggiunto Costantino.

Il valore dell’innovazione sociale

Negli ultimi anni, sempre più giovani hanno scelto di dedicarsi a progetti di innovazione sociale, dimostrando come il volontariato e l’attivismo possano diventare strumenti efficaci di cambiamento. CiviCo25 si inserisce in questo contesto, offrendo ai partecipanti la possibilità di trasformare le loro idee in soluzioni concrete per il territorio.

L’impegno dell’assessore Costantino e dell’amministrazione comunale nel promuovere questa iniziativa dimostra la volontà di stimolare la partecipazione attiva dei giovani e di creare occasioni di crescita professionale e personale.

L’importanza della partecipazione giovanile

In un’epoca in cui l’engagement civico dei giovani è spesso sottovalutato, bandi come CiviCo25 rappresentano un’opportunità concreta per incoraggiare il protagonismo giovanile e favorire la costruzione di una società più equa e inclusiva.

Un’occasione da non perdere

Per i giovani di Catanzaro, partecipare a CiviCo25 significa avere la possibilità di fare la differenza, contribuendo al miglioramento della propria città e acquisendo competenze preziose per il futuro. L’invito dell’assessore Costantino è chiaro: è il momento di mettersi in gioco e cogliere questa opportunità!

Articoli correlati

Terremoto a Tiriolo, scossa avvertita chiaramente a Catanzaro

Un pomeriggio di tensione per la città di Catanzaro...

Catanzaro piange Franco Massaro: l’omaggio unanime della città e delle istituzioni

Ci sono notizie che nessuno vorrebbe mai leggere né...

Educare ai social senza esserne vittime: il monito di Mons. Maniago e Brusati

Nell'aula Magna Beato Francesco Mottola del Pontificio Seminario Teologico...

Ciao Franco, simpatico barese

Il ricordo di Franco Massaro nelle parole del direttore...

Frontale fatale all’alba: un morto e un ferito a Vibo Marina

Un violento impatto, il rumore assordante delle lamiere contorte,...