Il derby tra Cosenza e Catanzaro, attesissimo appuntamento della diciannovesima giornata di Serie B, vede il Catanzaro presentarsi con diverse defezioni importanti, in particolare a centrocampo. Fabio Caserta, tecnico dei giallorossi, ha diramato la lista dei convocati, confermando l’assenza di tre pedine fondamentali: Mamadou Coulibaly, Marco D’Alessandro e Ilias Koutsoupias. La squadra però si presenterà con 23 giocatori pronti a dare battaglia al “San Vito-Marulla”.
Assenze pesanti in mediana
Le parole di Fabio Caserta in conferenza stampa hanno chiarito la situazione: «Purtroppo abbiamo ancora D’Alessandro fuori per un problema muscolare, e stiamo valutando se considerarlo dopo la sosta. Anche Koutsoupias non è al meglio e non è stato convocato, così come Coulibaly. Questo ci lascia con due assenze importanti a centrocampo». La situazione a centrocampo è dunque critica, con il tecnico costretto a contare su un numero limitato di alternative.
Mamadou Coulibaly, arrivato dalla Salernitana, non è riuscito a recuperare dall’infortunio al ginocchio che lo tiene lontano dal campo da due partite. Per il senegalese, che finora ha collezionato solo 239 minuti in campionato, il derby sarà l’ennesima occasione mancata per dimostrare il suo valore. Marco D’Alessandro, esperto esterno offensivo, è ancora alle prese con una lesione alla coscia destra e tornerà a disposizione solo nel 2025, mentre Ilias Koutsoupias, che non è al meglio della condizione, è stato lasciato a riposo per evitare complicazioni.
I convocati: una rosa compatta
Nonostante le assenze, il Catanzaro presenta un gruppo motivato e pronto ad affrontare la sfida più sentita dell’anno. La lista dei convocati vede il ritorno a pieno regime di alcuni giocatori fondamentali, come Antonini, Situm e La Mantia, che saranno a disposizione per questa delicata sfida.
Portieri: Dini, Borrelli, Pigliacelliì
Difensori: Bonini, Scognamillo, Antonini, Brighenti, Ceresoli, Cassandro, Turicchia, Situm
Centrocampisti: Petriccione, Pontisso, Pompetti, Pagano
Attaccanti: Compagnon, Biasci, Iemmello, Pittarello, Seck, Buso, La Mantia, Brignola
Una sfida complicata
L’assenza dei tre giocatori non altera la determinazione del gruppo. Fabio Caserta ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione: «Il derby è già una partita diversa dalle altre, e il periodo natalizio la rende ancora più particolare. Non dobbiamo farci condizionare da fattori esterni. Affronteremo il Cosenza con rispetto, ma consapevoli del nostro valore».
Caserta dovrà affidarsi ai suoi pilastri, come Petriccione e Pontisso, per mantenere l’equilibrio a centrocampo, mentre in attacco il peso della responsabilità sarà sulle spalle di Iemmello, Biasci e La Mantia, supportati dai giovani Compagnon e Seck. La difesa, guidata da Scognamillo e Antonini, avrà il compito di contenere le avanzate dei rossoblù.
Il contesto del derby
Il derby di Calabria arriva in un momento delicato per entrambe le squadre. Il Cosenza, reduce da tre sconfitte consecutive, cercherà di sfruttare il fattore campo per risollevare una classifica complicata. Il Catanzaro, invece, vuole archiviare definitivamente la sconfitta con lo Spezia e chiudere il girone d’andata con un risultato positivo.
Le assenze pesano, ma i giallorossi hanno dimostrato di saper affrontare le difficoltà con carattere e organizzazione. La squadra è motivata anche dalla volontà di regalare una soddisfazione ai tifosi, costretti a seguire la partita da casa per il divieto di trasferta.
Il derby tra Cosenza e Catanzaro non è mai una partita come le altre. Nonostante le assenze, il gruppo di Caserta è determinato a dare il massimo per portare a casa un risultato positivo. Il tecnico dovrà fare affidamento sulla compattezza del gruppo e sulla qualità dei singoli per superare le difficoltà e affrontare al meglio questa sfida cruciale. Il verdetto del campo arriverà domani, quando il “San Vito-Marulla” sarà il teatro di un nuovo capitolo della storia del calcio calabrese.