... ...
sabato 18 Gennaio 2025

Cosenza-Catanzaro: la storia infinita di una rivalità che attraversa decenni

Il Derby di Calabria si avvicina e con esso l’attesa di tifosi e appassionati per un confronto che non rappresenta solo una partita di calcio, ma una pagina di storia sportiva che si rinnova da oltre 90 anni. Domani, allo stadio San Vito-Marulla, si disputerà la ventiseiesima sfida in campionato tra Cosenza e Catanzaro in terra bruzia, un evento che rievoca rivalità, emozioni e tradizioni.

Le radici della rivalità: gli anni ’30

Il primo incontro ufficiale tra Cosenza e Catanzaro risale al 22 febbraio 1931, in Prima Divisione. La gara, rinviata due volte per impraticabilità del campo, terminò 2-2, con i rossoblù due volte in vantaggio grazie a Briano e Ferraris, e i giallorossi capaci di recuperare con una doppietta di Costa. Nella stagione successiva (1931-32), il Cosenza ottenne la sua prima vittoria con un netto 4-0 firmato dalla tripletta di Olivini e il gol di Cattaneo. Nei successivi confronti degli anni ‘30, il Catanzaro rispose con due successi consecutivi per 2-3 nelle stagioni 1932-33 e 1935-36, quest’ultimo il primo in Serie C.

Gli anni ’40 e ’50: equilibrio e spettacolo

Dopo una pausa di dieci anni, il derby tornò nella stagione 1945-46 con una vittoria del Cosenza per 4-2. La prima sfida in Serie B si disputò il 9 marzo 1947 e terminò 1-1: un’autorete di Delfrati portò in vantaggio il Catanzaro, ma i rossoblù pareggiarono con Pompei. Negli anni successivi, il Cosenza conquistò tre vittorie consecutive tra il 1948 e il 1951 (2-1, 2-0 e 3-1), mentre tre derby degli anni ’50 (1951-52, 1952-53 e 1958-59) terminarono in parità.

Gli anni ’60: la gloria rossoblù in Serie B

Il Cosenza ritrovò la vittoria in Serie B nella stagione 1963-64. Il derby del 10 maggio 1964, inserito nella schedina Totocalcio, vide i rossoblù imporsi 2-1 con le reti di Meregalli su rigore e Campanini, mentre per il Catanzaro andò in gol Bagnoli. Questa resta, ad oggi, l’ultima vittoria dei bruzi contro i giallorossi in Serie B.

Il ritorno degli anni ‘80: l’ultima vittoria rossoblù

Dopo una pausa di oltre vent’anni, il derby tornò in Serie C nella stagione 1984-85. Il 6 aprile 1985, un gol di Aita regalò al Cosenza una vittoria per 1-0, che resta l’ultima affermazione rossoblù nel derby in campionato. Nella stagione 1986-87, il Catanzaro rispose con una vittoria per 1-3 firmata da Tavola e dalla doppietta di Massimo Palanca, che rimane uno dei simboli indiscussi della rivalità. Gli anni successivi videro risultati di parità, con due 0-0 consecutivi nelle stagioni 1988-89 e 1989-90.

Il nuovo millennio: tra Serie C e momenti di tensione

Nel campionato di Serie C 2008-09, il derby tornò dopo 19 anni con uno 0-0 l’8 dicembre 2008, giocato davanti a un San Vito interamente rossoblù per il divieto di trasferta ai tifosi giallorossi. La storia si ripeté cinque anni dopo, il 28 settembre 2014, con un altro 0-0. Nel campionato 2015-16, il 14 febbraio 2016, la gara terminò 1-1 con i gol di Patti per il Catanzaro e La Mantia per il Cosenza. L’anno successivo, il risultato fu lo stesso grazie alle reti di Statella e Basrak. Nel 2017-18, il derby finì nuovamente 0-0.

Nella prima giornata della stagione 2016-17, il Cosenza ottenne una vittoria netta per 0-3 al Ceravolo, una delle poche affermazioni recenti per i rossoblù in un derby.

L’ultimo precedente: il trionfo giallorosso

L’ultimo capitolo di questa lunga rivalità è stato scritto lo scorso 3 marzo 2024, quando, dopo la vittoria all’andata, il Catanzaro si impose con un netto 0-2 anche al San Vito-Marulla grazie ai gol di Iemmello e Biasci. Questo successo ha ulteriormente consolidato il predominio recente dei giallorossi nei confronti dei rivali rossoblù.

I precedenti complessivi

In totale, Cosenza e Catanzaro si sono affrontate 25 volte in campionato al San Vito-Marulla. Il bilancio complessivo è di 8 vittorie rossoblù, 13 pareggi e 4 successi giallorossi. Nelle 15 sfide in Serie B, giocate sia a Cosenza che a Catanzaro, i rossoblù hanno ottenuto una sola vittoria, mentre il Catanzaro ha registrato un successo e cinque pareggi.

Un derby senza pubblico giallorosso

L’atmosfera del derby di domani sarà diversa dal solito. La trasferta è stata vietata ai tifosi del Catanzaro a causa degli scontri dello scorso marzo, togliendo una componente fondamentale al folklore di questa storica rivalità. Anche il momento difficile del Cosenza, ultimo in classifica, ha influito sull’entusiasmo del pubblico rossoblù, con una prevendita di biglietti che non ha raggiunto i numeri attesi.

Un nuovo capitolo da scrivere

Cosenza e Catanzaro sono pronte a scrivere una nuova pagina della loro storica rivalità. Per i rossoblù, la partita rappresenta un’opportunità per rompere il digiuno e rilanciarsi in una stagione complicata. Per i giallorossi, è l’occasione per confermare il loro predominio recente e chiudere il girone d’andata con una vittoria che infiammerebbe la loro tifoseria. Il fischio d’inizio è ormai alle porte, e l’attesa per il Derby di Calabria è al culmine.

Ultimi contenuti

Giallorossi in prestito: Volpe-show al Cerignola. Il classe 2002 ancora in gol

Il giovane attaccante Giovanni Volpe, classe 2002, sta vivendo...

Pisa, Inzaghi: “Grande rispetto per il Catanzaro, ma vogliamo sfatare il tabù. Sarà battaglia”

A due giorni dalla tanto attesa partita tra Catanzaro...

Ufficiale: Dini saluta, Gelmi arriva. Il Catanzaro chiude il mercato tra i pali

L’US Catanzaro 1929 ha ufficializzato un doppio movimento di...

Articoli correlati

Categorie Popolari