Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 15:00, il Catanzaro scenderà in campo allo stadio “Benito Stirpe” per affrontare il Frosinone nella 25ª giornata di Serie B. La sfida tra i giallorossi e la formazione laziale sarà diretta da Fabio Maresca della sezione di Napoli, arbitro di grande esperienza nel panorama calcistico italiano.
Un fischietto esperto per una gara delicata
Alla sua dodicesima stagione in Can, Maresca ha diretto in carriera ben 330 partite, spaziando tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. I numeri testimoniano la sua autorevolezza: 1696 cartellini gialli, 55 doppie ammonizioni, 91 espulsioni dirette e 105 calci di rigore assegnati. Una figura di spessore che garantirà rigore ed equilibrio in una sfida che si preannuncia combattuta.
Ad assistere il fischietto campano saranno Pasquale Capaldo di Napoli e Thomas Miniutti di Maniago, mentre il quarto ufficiale sarà Giuseppe Vingo di Pisa. Al VAR Manuel Volpi di Arezzo e Marco Piccinini di Forlì.
I precedenti con il Catanzaro e il Frosinone
Maresca vanta già tre incroci con il Catanzaro, due dei quali in Serie C e uno in Serie B. Il più recente è quello del 12 gennaio 2024, quando i giallorossi superarono il Lecco per 5-3 con un match spettacolare in cui andarono a segno Verna, Di Stefano, Lemmens, Sounas (x2), Iemmello, Novakovich, e Biasci. I precedenti in terza serie raccontano invece di una sconfitta esterna contro il Latina (1-0) il 7 settembre 2012 e di una vittoria fuori casa contro il Barletta (0-1) firmata Fioretti il 6 gennaio 2013.
Ben più numerosi i precedenti con il Frosinone, che ha incrociato l’arbitro partenopeo nove volte. L’ultimo risale al 2019 e il bilancio complessivo per i ciociari è di quattro vittorie, due pareggi e tre sconfitte. Un ruolino di marcia equilibrato che non lascia presagire favoritismi.
Cosa aspettarsi dalla direzione di Maresca
Con un bagaglio di esperienze maturato tra le massime competizioni nazionali e oltre 20 partite internazionali dirette, Maresca è un arbitro che gestisce le gare con personalità e fermezza. I suoi numeri dimostrano una propensione a punire il gioco duro con un’alta media di cartellini. Il numero di rigori concessi suggerisce che non esita a sanzionare falli in area.
Per il Catanzaro, reduce dal successo per 4-2 contro il Cesena, sarà importante mantenere alta l’intensità senza incorrere in sanzioni disciplinari eccessive. Dall’altro lato, il Frosinone cercherà di sfruttare il fattore campo per ottenere punti preziosi nella corsa alla promozione.
L’assegnazione di Fabio Maresca alla direzione di Frosinone-Catanzaro aggiunge ulteriore spessore a una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta. Con precedenti bilanciati e una lunga esperienza nella gestione di gare di alto livello, il fischietto napoletano sarà chiamato a dirigere un match dal peso specifico importante per entrambe le squadre. I tifosi attendono con ansia il verdetto del campo, in una gara che potrebbe influenzare il prosieguo della stagione di entrambe le formazioni.