... ...
sabato 15 Marzo 2025

Il duo Tortelli-Belmonte alla guida del Cosenza: scommessa coraggiosa di Guarascio

Banner

Il Cosenza Calcio ha ufficializzato una decisione che segna un nuovo capitolo nella sua stagione: la panchina rossoblù sarà affidata a un tandem tecnico formato da Pierantonio Tortelli e Nicola Belmonte. La scelta arriva dopo l’esonero di Massimiliano Alvini e rappresenta un tentativo della società di via degli Stadi di dare una svolta al campionato, cercando di conquistare una difficile salvezza in Serie B.

La strategia adottata non è una novità assoluta nel panorama calcistico italiano. Una formula simile è stata utilizzata dall’Hellas Verona nella scorsa stagione di Serie A, quando la panchina fu affidata al duo Zaffaroni-Bocchetti, con quest’ultimo impossibilitato a essere il primo allenatore per via della licenza UEFA A, non valida per guidare squadre di massima serie.

Chi sono i nuovi allenatori del Cosenza?

La società rossoblù ha puntato su due profili che conoscono bene l’ambiente:

  • Pierantonio Tortelli, ex bandiera del Cosenza con quasi 100 presenze da calciatore, è un tecnico con patentino UEFA Pro, il che gli consente di ricoprire il ruolo ufficiale di allenatore in Serie B. Negli anni ha maturato esperienza nel Settore Giovanile e nello staff della prima squadra.
  • Nicola Belmonte, classe 1987 e nativo di Cosenza, è stato un difensore con un lungo passato in Serie A e Serie B, vestendo le maglie di Bari, Udinese, Siena, Perugia e Catania. Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, ha iniziato la carriera da allenatore, lavorando prima nello staff del Siena e poi nelle giovanili del Cosenza, fino alla recente esperienza come tecnico della squadra Primavera.

Il tandem guiderà i Lupi fino al termine della stagione con l’obiettivo primario di centrare la permanenza in Serie B, in una corsa salvezza che si preannuncia complicata.

Una scelta coraggiosa: rischi e opportunità

La decisione del Cosenza porta con sé diverse incognite. Affidarsi a una coppia di allenatori provenienti dal settore giovanile è una scommessa audace, che può trasformarsi in un colpo di genio o in una mossa rischiosa.

I punti di forza:

  • Conoscenza dell’ambiente e del gruppo squadra.
  • Metodo di lavoro basato sulla valorizzazione dei giovani.
  • Possibile effetto shock per rilanciare la squadra.

I rischi:

  • Mancanza di esperienza nella gestione di una prima squadra in lotta per la salvezza.
  • Difficoltà nell’imporre la propria leadership in uno spogliatoio in difficoltà.
  • Pressione altissima da parte della piazza, che non ammette passi falsi.

La reazione dei tifosi e le aspettative

La tifoseria del Cosenza, notoriamente esigente e appassionata, ha accolto la notizia con sentimenti contrastanti. Se da un lato c’è curiosità nel vedere all’opera Belmonte e Tortelli, dall’altro permane un certo scetticismo sulla capacità del duo di gestire la pressione e ottenere risultati immediati.

I prossimi impegni saranno un banco di prova fondamentale per capire se questa scelta potrà rivelarsi vincente o se la società dovrà correre ai ripari con un’ulteriore rivoluzione tecnica.

Il percorso verso la salvezza

Con ancora diverse giornate da giocare, il Cosenza non può permettersi cali di tensione. La classifica impone un’immediata reazione e il tandem Tortelli-Belmonte sarà chiamato a trasmettere fiducia e compattezza a una squadra che ha bisogno di ritrovare identità e solidità difensiva.

La prossima partita contro il Modena sarà già un test cruciale, in cui i due allenatori dovranno dimostrare di avere la stoffa per gestire un finale di stagione che si preannuncia incandescente.

Articoli correlati

Serie B, ordinanza prefettizia in arrivo: Pisa-Mantova rinviata a domenica

La macchina organizzativa del campionato di Serie B si...

La notte più buia di Dionisi: 24mila fischi e una panchina che traballa

La notte del "Barbera" aveva il sapore della svolta,...

L’illusione rosanero: il Palermo spreca tutto, la Cremonese rimonta e vince

Non sempre nel calcio il merito viene premiato. Al...

Sciaudone analizza la Serie B: “Sassuolo, Pisa e Spezia meritano la A. Il Bari rischia”

Nel valzer della Serie B, dove sogni di gloria...

Cosenza, Guarascio verso il no per la cessione: cosa sta succedendo?

Che cosa sta succedendo al Cosenza Calcio? In un...