... ...
venerdì 17 Gennaio 2025

Il sindaco Fiorita domani sarà a Roma per la cerimonia di nomina a cardinale di don Mimmo Battaglia

Domani, 7 dicembre, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, sarà a Roma per partecipare a una cerimonia di straordinaria importanza: la nomina a cardinale di don Mimmo Battaglia, una figura di spicco della comunità ecclesiale calabrese e nazionale. L’evento, che si terrà nella Basilica di San Pietro, rappresenta un momento di grande gioia e orgoglio per l’intera comunità di Catanzaro e della Calabria.

Un cammino segnato dalla vicinanza agli ultimi

Don Mimmo Battaglia, originario di Satriano (CZ), è da sempre una figura profondamente radicata nei valori della giustizia sociale e della solidarietà. Ordinato sacerdote nel 1988, ha dedicato gran parte del suo ministero a sostegno degli emarginati, degli ultimi e dei più fragili. La sua dedizione lo ha portato a ricoprire ruoli di grande responsabilità, tra cui la presidenza della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche (FICT), un incarico che gli ha permesso di essere vicino a giovani e famiglie in difficoltà.

La sua nomina a cardinale non è soltanto il riconoscimento di una carriera ecclesiastica esemplare, ma anche la celebrazione di un uomo che ha sempre messo al centro del suo operato il valore della dignità umana. Come ha sottolineato il sindaco Fiorita: “Don Mimmo Battaglia rappresenta un punto di riferimento straordinario per la nostra città e per l’intera comunità ecclesiale. Nel corso del suo ministero, ha saputo incarnare valori umani e spirituali profondi, distinguendosi per la sua vicinanza agli ultimi.”

Un motivo di orgoglio per Catanzaro e la Calabria

La presenza del sindaco Fiorita alla cerimonia a Roma è un segnale forte dell’affetto e del rispetto che la comunità catanzarese nutre nei confronti di don Mimmo. “Per tutto ciò che ha donato a Catanzaro e alla Calabria, è nostro dovere – come amministrazione comunale del capoluogo di regione – accompagnarlo con gratitudine e affetto in questo nuovo capitolo del suo percorso pastorale”, ha aggiunto Fiorita.

La nomina di don Mimmo a cardinale è un evento che va oltre i confini religiosi, diventando un simbolo di speranza e di rinascita per una regione spesso segnata da difficoltà. È la dimostrazione di come la dedizione e il lavoro per il bene comune possano portare a riconoscimenti di così grande rilievo. Per Catanzaro, si tratta di un momento che rafforza il legame con una figura che non ha mai dimenticato le sue radici, anche quando ha ricoperto incarichi di spicco in contesti nazionali.

Un messaggio di speranza per il futuro

La cerimonia di domani non è solo un evento formale, ma un’occasione per riflettere sui valori che don Mimmo Battaglia ha sempre promosso: giustizia sociale, amore per il prossimo e un impegno concreto verso i più deboli. La sua figura incarna l’essenza della leadership spirituale, capace di andare oltre la parola per tradurre i principi della fede in azioni tangibili.

L’intera comunità di Catanzaro si unisce a questo momento di festa, augurando a don Mimmo Battaglia di continuare a essere una luce guida non solo per la Chiesa, ma per tutti coloro che cercano ispirazione e conforto nei momenti di difficoltà.

Un invito alla partecipazione e alla riflessione

La nomina di don Mimmo Battaglia è un evento che tocca profondamente l’animo di chi lo ha conosciuto o ha avuto modo di apprezzare il suo impegno. È un’opportunità per la comunità catanzarese e calabrese di unirsi in un momento di gioia e riflessione, celebrando un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri.

In un’epoca in cui il mondo ha bisogno di esempi positivi, la storia di don Mimmo Battaglia ci ricorda che il cambiamento è possibile, partendo dall’ascolto e dall’azione. La sua nomina a cardinale è un invito per tutti noi a seguire il suo esempio, contribuendo a costruire una società più giusta e solidale.

Auguri, don Mimmo, da tutta Catanzaro. Che il tuo percorso continui a illuminare la strada di chi crede in un futuro migliore.

Ultimi contenuti

Dal sogno Serie A alla porta del Catanzaro: Chi è Ludovico Gelmi

Il Catanzaro si prepara ad accogliere Ludovico Gelmi, giovane...

Brescia-Catanzaro, passione giallorossa: Esauriti i biglietti del settore ospiti in poche ore

La sfida tra Brescia e Catanzaro, valida per la...

Il Catanzaro blinda la porta. TuttoC: “Gelmi in arrivo”. Via libera per Dini al Catania

Il mercato del Catanzaro si infiamma con un doppio...

Ora è ufficiale, Turicchia saluta il Catanzaro: Ritorno alla Juve Next Gen per il terzino

L'avventura di Riccardo Turicchia con la maglia del Catanzaro si conclude anzitempo. Dopo...

Articoli correlati

Categorie Popolari