... ...
sabato 15 Marzo 2025

Iori sul Catanzaro: “Percorso straordinario, Caserta ha raccolto al meglio l’eredità di Vivarini”

Banner

Il Catanzaro continua a stupire nel campionato di Serie B, confermandosi una delle realtà più solide e sorprendenti della stagione. Sul momento della squadra giallorossa si è espresso Alessandro Iori, noto telecronista di DAZN, che ai microfoni di Esperia TV ha analizzato i progressi della formazione guidata da Fabio Caserta e l’impatto dei suoi protagonisti. Le parole di Iori, riportate da IlCalcioCalabrese.it, hanno messo in evidenza la qualità e la profondità della rosa del Catanzaro, sottolineando il grande lavoro svolto dal club.

Una squadra ricca di alternative

Secondo Iori, uno dei punti di forza del Catanzaro è la grande varietà di scelte a disposizione dell’allenatore. Il telecronista ha elogiato in particolare la crescita di alcuni elementi chiave, come il difensore Federico Bonini, tra i protagonisti della stagione, e Riccardo Pagano, il cui rendimento in crescita ha portato a un’alternanza costante tra Simone Pontisso e Marco Pompetti.

Foto: US Catanzaro 1929
Foto: US Catanzaro 1929

“Bonini è uno dei grandi protagonisti. Aggiungo in questo periodo anche la crescita esponenziale di Pagano, tanto da fare alternare Pontisso e Pompetti. Si può scegliere interpreti di alto livello”, ha dichiarato Iori.

Simone Pontisso, centrocampista del Catanzaro, in azione durante la sfida casalinga contro il Cittadella
Foto: US Catanzaro 1929

Un attacco con soluzioni diverse

Un altro aspetto fondamentale della squadra calabrese è la profondità nel reparto offensivo. Il Catanzaro può contare su più alternative in attacco, con giocatori capaci di incidere nei momenti chiave.

Foto: US Catanzaro 1929

“Se pensiamo anche a Biasci, che non è la prima scelta, è il momento di Pittarello ora, ma è un Catanzaro ricco di alternative”, ha aggiunto Iori. Questo dimostra come l’allenatore abbia a disposizione più soluzioni e possa adattare la formazione alle diverse esigenze delle partite.

Foto: US Catanzaro 1929

Il contributo di Pigliacelli

Tra i protagonisti in positivo c’è anche il portiere Mirko Pigliacelli, arrivato per sostituire Andrea Fulignati. Secondo Iori, l’estremo difensore giallorosso si è dimostrato all’altezza del compito, grazie anche al suo stile di gioco particolarmente aggressivo e spettacolare.

“Pigliacelli è il portiere perfetto per sostituire Fulignati, anche per quel pizzico di follia che ha nell’interpretare il ruolo”, ha spiegato Iori, evidenziando come l’ex Palermo sia diventato un punto di riferimento per la squadra.

Foto: Patrizio Moretti

Un percorso straordinario

Iori ha poi fatto un’analisi più generale sul percorso del Catanzaro in Serie B, sottolineando come la squadra calabrese stia sfidando le statistiche che spesso vedono le neopromosse soffrire particolarmente nel secondo anno in cadetteria.

“Non mi aspettavo una squadra in grado di performare ad alto livello, anche perché nella storia della B ci sono dei ruoli ben definiti: il secondo anno per una neopromossa è sempre complicato. Se pensiamo al Bari e a quanta fatica ha fatto, questo fa sì che il percorso del Catanzaro assuma un valore ancora più importante”.

Secondo il telecronista, il merito di questa continuità va alla società, che ha lavorato per mantenere equilibrio e stabilità, e all’ambiente, che ha supportato la squadra in tutte le fasi della stagione.

La sfida alla Cremonese

Il Catanzaro è atteso da una sfida cruciale contro la Cremonese, che potrebbe rivelarsi determinante per la corsa ai playoff. Con un punto di vantaggio sui lombardi, i giallorossi hanno l’opportunità di consolidare la loro posizione in classifica.

“Brava società e ambiente che hanno fatto quadrato, tanto da andare a Cremona a viso aperto con un punto di vantaggio”, ha commentato Iori, sottolineando la mentalità offensiva della squadra calabrese.

Il lavoro di Fabio Caserta

Un altro tema toccato da Iori è stato il lavoro svolto da Fabio Caserta alla guida del Catanzaro. Il tecnico, subentrato a Vincenzo Vivarini, ha dovuto affrontare una sfida complessa, ereditando una squadra già rodata e con un’identità tattica definita.

“Devo dire che Caserta mi era piaciuto a Castellammare, era retrocesso ma aveva praticato un buon calcio”, ha ricordato Iori, facendo riferimento all’esperienza del tecnico alla Juve Stabia.

Foto: US Catanzaro 1929

Un allenatore sottovalutato

Iori ha poi evidenziato come Caserta sia stato spesso sottovalutato, nonostante abbia dimostrato di essere un tecnico capace e preparato.

“È un allenatore sottovalutato. La stagione scorsa ha pagato un momento di flessione che è coinciso con l’infortunio di Tutino. Quest’anno si è preso un rischio, ha accettato una missione non semplice”.

L’eredità di Vivarini

Uno degli aspetti più delicati per Caserta è stato il dover subentrare a un tecnico molto amato come Vivarini, un compito tutt’altro che semplice.

“Subentrare a Vivarini era una mezza impresa. Caserta ha raccolto l’eredità al meglio delle sue possibilità”, ha spiegato Iori.

Il futuro del Catanzaro

Guardando avanti, il Catanzaro ha le carte in regola per continuare a stupire e consolidare il proprio percorso in Serie B. La squadra ha dimostrato di avere qualità, carattere e una guida tecnica capace di gestire le sfide più complesse.

Le parole di Iori confermano il valore di un progetto che sta raccogliendo risultati importanti. Il club calabrese, con una rosa ben strutturata e una guida tecnica solida, può guardare con ottimismo al prosieguo della stagione e all’obiettivo playoff.

L’analisi di Alessandro Iori mette in luce il grande lavoro svolto dal Catanzaro in questa stagione. Tra individualità di spicco, un allenatore preparato e una società solida, i giallorossi si candidano a essere una delle protagoniste della Serie B 2024/2025. La sfida contro la Cremonese sarà un banco di prova significativo per confermare le ambizioni della squadra di Caserta, in un campionato sempre più competitivo e imprevedibile.

Articoli correlati

Catanzaro-Cosenza, Caserta alla vigilia del derby: “Vogliamo vincere per tutti”

Alla vigilia del derby tra Catanzaro e Cosenza, Fabio...

Tortelli carica il Cosenza: “A Catanzaro per fare la nostra partita. Un punto non servirebbe”

Manca ormai poco al fischio d'inizio del derby calabrese...

Gigi De Rosa: “Il Catanzaro vola, ma il Cosenza ha ritrovato entusiasmo”

Quei derby degli anni Ottanta li ha vissuti sulla...

“Catanzaro-Cosenza? Meglio la finale dei playoff”: il sindaco Fiorita punta in alto

Il derby tra Catanzaro e Cosenza, in programma domenica...