Alla vigilia di Catanzaro-Brescia, sfida valida per la 16ª giornata del campionato di Serie B 2024/25, il tecnico delle Rondinelle, Rolando Maran, ha parlato in conferenza stampa, delineando con precisione il momento della squadra e le attese per la gara. Le sue dichiarazioni, riportate dal Giornale di Brescia, evidenziano fiducia e attenzione, con uno sguardo rivolto sia al presente che al futuro della sua squadra.
Un Catanzaro da rispettare: “Ci arriviamo con energia e fiducia”
Maran ha aperto la conferenza stampa sottolineando il valore della sfida e l’importanza di affrontare il Catanzaro con il giusto approccio:
“Ci arriviamo nel modo giusto, con energia e fiducia. Sappiamo che è una partita importante, abbiamo lavorato per non farci trovare impreparati”, ha dichiarato. Il tecnico, consapevole delle difficoltà che si possono incontrare sul campo del Ceravolo, non ha nascosto la necessità di una prestazione solida per uscire con un risultato positivo.
Il Catanzaro, noto per il suo spirito combattivo e il calore del pubblico di casa, rappresenta un avversario temibile. Per il Brescia, sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e sfruttare le opportunità, puntando sul lavoro svolto durante la settimana.
Infermeria quasi vuota: “Più soluzioni per la squadra”
Buone notizie per Maran arrivano dall’infermeria, con diversi giocatori rientrati a disposizione:
“È ovvio che avere più giocatori a disposizione ci rende più forti e soprattutto mi dà la possibilità di variare durante la partita”, ha spiegato il tecnico. Dopo mesi di emergenze e rotazioni forzate, il Brescia può finalmente contare su un organico più completo, elemento chiave per affrontare il girone di ritorno con ambizioni più solide.
Bisoli e Verreth: “Contributo importante, ma dosati con cautela”
Tra i nomi più attesi figurano Dimitri Bisoli e Mathias Verreth, entrambi pronti a tornare protagonisti:
“Hanno lavorato bene, e quando hanno giocato hanno sempre dato un contributo importante. Dovremo però capire quanti minuti abbiano nelle gambe, sarà mia responsabilità dosarli con cautela”, ha aggiunto Maran. La gestione del minutaggio sarà decisiva per evitare ricadute e garantire alla squadra un apporto continuo nelle prossime settimane.
Il rientro di Bisoli, in particolare, rappresenta un elemento strategico per il centrocampo delle Rondinelle, grazie alla sua leadership e alla capacità di dettare i tempi di gioco. Verreth, invece, sarà un’arma importante per aumentare le opzioni in fase offensiva.
Una partita aperta: “Equilibrio e determinazione per vincere”
Analizzando la gara contro il Catanzaro, Maran ha sottolineato l’equilibrio che si preannuncia in campo:
“Mi aspetto una gara aperta ed equilibrata, entrambe giocheranno per vincere. Noi abbiamo imboccato la strada giusta per tornare a essere il Brescia che tutti conoscono”, ha dichiarato.
Le Rondinelle, reduci da un periodo di alti e bassi, stanno cercando di ritrovare continuità e fiducia. L’obiettivo è consolidare i progressi visti nelle ultime settimane, facendo leva sul lavoro di squadra e sulla ritrovata condizione fisica di molti giocatori.
La sfida di Maran: “Lucidità e lavoro per superare le difficoltà”
Maran ha poi fatto un’analisi più ampia sul momento della squadra e sull’importanza del lavoro quotidiano per affrontare le sfide future:
“Si possono avere dei momenti in cui la lucidità viene un po’ meno, l’importante è tenere la barra dritta e uscirne attraverso il lavoro”, ha concluso. La dichiarazione riflette la filosofia del tecnico, convinto che solo attraverso l’impegno costante e la concentrazione si possano raggiungere gli obiettivi stagionali.
Una gara cruciale per entrambe le squadre
Catanzaro-Brescia si preannuncia come una sfida avvincente e determinante per il prosieguo del campionato di entrambe le squadre. I padroni di casa, guidati da Fabio Caserta, cercheranno di sfruttare il fattore campo per interrompere la serie di pareggi e rilanciarsi in classifica. Dal canto suo, il Brescia punta a confermare i segnali di crescita mostrati recentemente, con la speranza di scalare posizioni e avvicinarsi alla zona play-off.
Con una formazione quasi al completo e un tecnico determinato a gestire al meglio le risorse, le Rondinelle sono pronte a giocarsi tutte le loro carte in una sfida che promette emozioni e spettacolo.
Una chiamata ai tifosi
Il supporto dei tifosi sarà fondamentale per entrambe le squadre. I sostenitori del Brescia, noti per il loro calore anche in trasferta, sono attesi al Ceravolo per sostenere i propri beniamini. Allo stesso modo, il pubblico catanzarese è pronto a riempire gli spalti, creando un’atmosfera elettrizzante per una partita che si preannuncia indimenticabile.
Catanzaro-Brescia non sarà solo una sfida tra due squadre alla ricerca di punti preziosi, ma anche un confronto tra due filosofie di gioco e due allenatori pronti a dare il massimo. Per Rolando Maran, sarà l’occasione per dimostrare che il lavoro svolto sta portando i suoi frutti, gettando le basi per un girone di ritorno da protagonisti. Tutto è pronto per una giornata di grande calcio.