... ...
domenica 26 Gennaio 2025

Serie B, tutto ancora aperto: il girone d’andata non emette verdetti definitivi

Si chiude un girone d’andata di Serie B ricco di emozioni, sorprese e colpi di scena, con una classifica che promette una seconda parte di stagione incertissima e avvincente. Il botto finale lo mette a segno il Pisa di Inzaghi, che con una prestazione superba infligge la seconda sconfitta stagionale al Sassuolo capolista, interrompendone la striscia di sette vittorie consecutive. Un segnale forte al campionato: la lotta per la promozione diretta è più aperta che mai.

Il Pisa abbatte il muro neroverde: 3-1 che riapre i giochi

Il match clou della giornata, Pisa-Sassuolo, non ha deluso le aspettative. I toscani, trascinati da un super Tramoni (autore di una doppietta), hanno dominato la capolista, imponendosi per 3-1. Una vittoria che non solo ferma la corsa inarrestabile del Sassuolo di Grosso, ma che rilancia prepotentemente le ambizioni del Pisa, ora a soli tre punti dalla vetta. “Abbiamo dimostrato di poter competere con chiunque”, ha dichiarato un raggiante Inzaghi al termine della partita, “Questa vittoria ci dà grande fiducia per il girone di ritorno”. La sconfitta del Sassuolo, la seconda stagionale dopo quella contro la Cremonese ad agosto, dimostra che in Serie B nulla è scontato e che ogni partita può riservare sorprese.

Spezia e Cremonese: conferme e ambizioni

Alle spalle delle prime due, lo Spezia si conferma al terzo posto, pur frenato da un pareggio interno contro il Mantova. Un punto che, seppur non soddisfacente, consolida la posizione degli uomini di Semplici in zona playoff. La Cremonese, dal canto suo, continua la sua risalita in classifica con una vittoria esterna sul campo del Cesena. I grigiorossi, dopo un inizio di stagione altalenante, sembrano aver trovato la giusta continuità e si candidano a un ruolo da protagonisti nella seconda parte del campionato.

Derby calabrese pirotecnico: Cosenza e Catanzaro si dividono la posta

Il derby calabrese tra Cosenza e Catanzaro ha regalato spettacolo ed emozioni fino all’ultimo secondo. La partita, terminata 1-1, è stata caratterizzata da un’espulsione, un gol annullato dal VAR e un rigore concesso al 96′ che ha fissato il risultato finale. Un pareggio che accontenta a metà entrambe le squadre, ma che testimonia la grande intensità e rivalità di questa sfida.

Palermo e Bari: un pareggio che sa di sorpasso

Altra partita interessante di giornata è stata Palermo-Bari, con i siciliani che si sono imposti di misura, agganciando in classifica proprio i pugliesi. Un risultato importante per il Palermo, che dimostra di essere in crescita e di poter ambire a posizioni di classifica più prestigiose.

Brescia-Modena: festival del gol

Spettacolare pareggio per 3-3 tra Brescia e Modena, in una partita ricca di gol e occasioni da entrambe le parti. Un punto che muove la classifica di entrambe le squadre, ma che non soddisfa pienamente le ambizioni di nessuna delle due.

Colpi salvezza in coda: Cittadella e Frosinone si fanno sentire

In coda alla classifica, importanti vittorie per Cittadella e Frosinone, che si allontanano dalla zona retrocessione. Il Cittadella espugna il campo del Sudtirol, mentre il Frosinone regola la Salernitana. Punti pesanti che danno morale e fiducia in vista del girone di ritorno.

La classifica dopo il girone d’andata: equilibrio e incertezza regnano sovrani

La classifica al termine del girone d’andata vede il Sassuolo in testa con 43 punti, seguito a ruota dal Pisa con 40 e dallo Spezia con 38. A seguire, un gruppo di squadre racchiuse in pochi punti, pronte a contendersi un posto nei playoff. In coda, la lotta per la salvezza si preannuncia più che mai serrata.

Sassuolo 43
Pisa 40
Spezia 38
Cremonese 29
Juve Stabia 28
Cesena 25
Palermo, Bari, Catanzaro, Modena, Carrarese 24
Mantova 23
Brescia 22
Reggiana 21
Cittadella, Sampdoria 20
Frosinone 19
Salernitana 18
Sudtirol, Cosenza (-4) 17

Uno sguardo al futuro: il girone di ritorno e la pausa invernale

Conclusa la diciannovesima giornata, le squadre torneranno subito in campo nel weekend per la prima giornata del girone di ritorno, prima della sosta invernale. Un’occasione per testare ulteriormente la condizione fisica e mentale delle squadre e per prepararsi al meglio alla seconda parte di stagione.

Questo girone d’andata di Serie B ci ha regalato emozioni, sorprese e un grande equilibrio. La lotta per la promozione è apertissima, così come quella per la salvezza. Il girone di ritorno si preannuncia ancora più avvincente e ricco di colpi di scena. Non ci resta che attendere il ritorno in campo per vivere nuove emozioni e assistere a un campionato che, ancora una volta, si conferma tra i più belli e competitivi d’Europa.

Ultimi contenuti

Caserta si affida a Quagliata, Bisoli punta su Borrelli: le probabili formazioni di Brescia-Catanzaro

Brescia e Catanzaro si ritrovano di fronte per una...

Primavera 3, Catanzaro travolgente: 5-0 alla Juve Stabia e primato sempre più saldo

La Primavera 3 del Catanzaro continua la sua cavalcata...

Catanzaro, a Brescia in piena emergenza ma, con 2000 tifosi al seguito, tutto è possibile

È un bollettino medico impressionante quello diramato dal tecnico...

Articoli correlati

Categorie Popolari