Banner rotante desktop
lunedì 18 Agosto 2025

Giudice Sportivo durissimo: 10.000€ di multa e stop per Polito

Ha suscitato clamore la decisione del Giudice Sportivo in merito ai fatti occorsi durante l’intervallo della semifinale d’andata dei playoff di Serie B tra Catanzaro e Spezia. Negli scorsi minuti, la Lega B ha infatti reso note le sanzioni relative alle gare disputate ieri sera, tra cui spicca la severa squalifica comminata al direttore sportivo del Catanzaro, Ciro Polito, squalificato fino al prossimo 14 luglio 2025 e multato per 10.000 euro.

Una squalifica pesante: i motivi della sanzione

Nel dettaglio, il provvedimento nei confronti del dirigente giallorosso è motivato da una condotta giudicata gravemente irriguardosa e intimidatoria nei confronti degli ufficiali di gara. Il comunicato ufficiale recita: “Per avere, al termine del primo tempo, nello spazio adiacente agli spogliatoi, rivolto in modo polemico una critica irrispettosa all’operato arbitrale. Successivamente, assumeva un atteggiamento minaccioso nei confronti degli Ufficiali di gara, rivolgendo, inoltre, un’espressione irriguardosa al Quarto Ufficiale, impedendo anche, in maniera vigorosa, la chiusura della porta del loro spogliatoio”.

Una condotta che ha portato dunque a un provvedimento pesante, considerando anche che Polito non era stato espulso durante il match e che l’episodio è stato riportato successivamente nel referto arbitrale. La squalifica fino a metà luglio, oltre a impedirgli di essere presente nel ritorno della semifinale al “Picco”, pone anche interrogativi sulle dinamiche future legate alla sua presenza nel club durante le fasi iniziali del mercato estivo.

Il momento del Catanzaro e l’importanza della serenità

L’episodio arriva in un momento delicato della stagione per il Catanzaro, reduce dalla sconfitta interna per 0-2 contro lo Spezia, che ha complicato il cammino verso la finale playoff. I giallorossi si preparano ora a una sfida di ritorno difficile, non solo sul piano tecnico ma anche sul fronte della gestione emotiva, e la squalifica di Polito non aiuta a ritrovare la necessaria serenità. In una fase così delicata, mantenere unità e concentrazione diventa essenziale.

Al momento, la società non ha rilasciato comunicazioni ufficiali, ma non si esclude una presa di posizione nei prossimi giorni, specie considerando il tono severo del dispositivo ufficiale.

Le altre decisioni del Giudice Sportivo

Non solo Polito. Il Giudice Sportivo ha anche comunicato l’ingresso in diffida per due calciatori giallorossi: Nicolò Brighenti e Giacomo Quagliata, entrambi ammoniti nella sfida di andata contro i liguri. Un dettaglio tutt’altro che secondario in vista del match di ritorno: un ulteriore cartellino giallo precluderebbe loro la partecipazione a un’eventuale finale playoff, qualora il Catanzaro dovesse compiere l’impresa e ribaltare il risultato.

Sanzioni anche in casa Juve Stabia: il difensore Marco Ruggero è stato fermato per un turno dopo la semifinale vinta 2-1 contro la Cremonese, match che ha acceso ulteriormente il duello per l’altra finalista.

Una semifinale caldissima anche fuori dal campo

La semifinale tra Catanzaro e Spezia si sta dunque giocando anche sul piano delle tensioni extracalcistiche. Le polemiche arbitrali, la gestione emotiva della gara d’andata e ora la squalifica del diesse Polito alimentano un clima teso, che potrebbe avere ripercussioni anche nella gara di ritorno. Il club calabrese è chiamato a serrare i ranghi, ritrovare concentrazione e motivazioni, cercando di compattarsi in vista della trasferta al “Picco”.

Il calcio, si sa, vive di episodi e stati d’animo. E a volte, anche da una situazione apparentemente sfavorevole, può nascere una reazione collettiva capace di ribaltare i pronostici. Sarà questa la risposta del Catanzaro alla tempesta disciplinare di queste ore?

Articoli correlati

Ultimi articoli