In una serata che avrebbe dovuto esaltare il caratteristico stile di gioco basato sul possesso palla del Catanzaro, il Pisa ha dimostrato di poter giocare allo stesso modo, sorprendendo tutti con una rimonta da uno svantaggio di due gol per chiudere la partita con un pareggio 2-2. La squadra di mister Vincenzo Vivarini, nonostante un inizio promettente e un vantaggio di 2-0, ha incontrato notevoli difficoltà nel mantenere il controllo del gioco, fronteggiando un avversario altrettanto orientato al possesso e aggressivo nei momenti chiave.
Il Catanzaro cede il passo al Pisa
Contrariamente alle attese, il Catanzaro, solitamente padrone del campo con un gioco spettacolare e un possesso palla dominante, ha trovato una seria resistenza nella squadra di casa. Nonostante un vantaggio iniziale confortante con gol di Pontisso e Ambrosino, che avevano portato i giallorossi sul 2-0, il Pisa ha dimostrato una resilienza notevole.
Statistiche a confronto
Le statistiche del match parlano chiaro e mostrano un Pisa incredibilmente dominante:
- Possesso Palla: Pisa 47% – Catanzaro 53%
- Tiri: 19, 2
- Tiri in porta: 8, 2
- Tiri fuori: 7, 0
- Tiri respinti: 4, 0
- Angoli: 10, 3
- Passaggi: 417, 479
- Percentuale passaggi riusciti: 84%, 83%
Nonostante un leggero vantaggio nel possesso palla e una maggior numero di passaggi tentati, il Catanzaro ha subito in termini di tiri e azioni da gol, con il Pisa che ha mostrato maggiore determinazione e precisione nelle conclusioni.
Il Pisa ha sfruttato ogni opportunità, aumentando la pressione e sfruttando le disattenzioni difensive del Catanzaro. Gli eroi della rimonta sono stati Moreo e Marin, che con i loro gol hanno riportato il Pisa in partita, dimostrando una capacità di non arrendersi nonostante le difficoltà.
Pisa-Catanzaro: Riflessioni finali
Per il Pisa, questo risultato è un segnale positivo di tenacia e potrebbe fungere da trampolino di lancio per le restanti sfide della stagione, soprattutto in vista dei play-off.
Per il Catanzaro, invece, il pareggio al Garibaldi è un promemoria che nel calcio nulla è scontato, e anche i vantaggi apparentemente sicuri possono essere ribaltati da una squadra ispirata e combattiva come il Pisa. Il Catanzaro dovrà riflettere su questa partita per capire come migliorare la gestione delle situazioni in cui è chiamato a difendere un vantaggio, specie in vista delle cruciali battaglie dei playoff.
Foto: US Catanzaro 1929