Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

Usare il cucchiaio non è sempre sinonimo di bon ton

Le buone maniere ci impongono ad usare il cucchiaio durante i pasti quando serve ma…

Durante i pasti nel mondo civile in quanto essere umani si sa, bisogna utilizzare le posate. Il galateo ci insegna ad usare il cucchiaio come forchetta e coltello a seconda del cibo da gustare.

Ma chi l’ha detto che debba essere sempre così?

L’uso del cucchiaio può rappresentare a volte anche un gesto irriverente contrariamente a quanto indica il bon ton e Pietro Iemmello questo lo sa bene.

Ma c’è cucchiaio e cucchiaio!

E’ chiaro che il riferimento non è ai commensali tra i quali potrebbe trovarsi anche il nostro capitano ma, per quei pochi che non conoscono il gergo calcistico, al modo con cui è possibile calciare un rigore.

Nel calcio non sono stati molti i calciatori che hanno colpito la palla con il classico “scavetto”, a mò di cucchiaio appunto, per sorprendere il portiere.

Questo gesto di sbeffeggiare l’avversario – perché tale si deve definire – non è certamente comune in quanto non tutti sono in grado di effettuarlo e pertanto si preferisce utilizzare altre modalità: il tiro potente centrale o angolato, quello di precisione a fil di palo o sotto l’incrocio dei pali, quello a mezz’aria, di collo piede o d’interno, di piatto ecc ecc…

Sono solo quelli dotati di classe, buon tocco e tanta “sana follia” a potersi permettere il lusso di calciare il penalty con il cucchiaio. Tra questi re Pietro ne è la classica dimostrazione come conferma il rigore realizzato a Genova contro la Sampdoria nella recente gara di campionato.

Un gesto che ha sorpreso tutti, anche i suoi più grandi estimatori che di certo non avrebbero mai immaginato potesse calciare in quel modo in un momento delicato del match quando il Catanzaro si trovava in svantaggio di una rete.

Ebbene Pietro lo ha fatto, da talentuoso calciatore qual è che con questa categoria ha poco a che fare ma nella quale sta giocando per amore del Catanzaro e della sua città. Un rigore che resterà nella storia del calcio giallorosso a conferma che il cucchiaio a volte non è affatto… sinonimo di bon ton! 😂

Maurizio Martino
Maurizio Martino
GIORNALISTA PUBBLICISTA iscritto regolarmente all’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Ha cominciato a coltivare la passione per la scrittura in età matura e quella per il Catanzaro calcio lo ha spinto a scrivere sulla squadra del capoluogo della Calabria dove risiede fin dalla nascita. La sua prima collaborazione giornalistica è stata con la redazione della testata telematica “noisoveratiamo.com” per la quale era corrispondente da Catanzaro per riportare le notizie sulle vicende della squadra dui calcio alle cui gare assisteva come accreditato per conto della stessa testata. Dopo qualche anno inizia il suo rapporto lavorativo con il periodico “ilgiallorosso” che inizialmente era solo in versione cartacea, poi trasformatosi in testata telematica assumendo il nome “ilgiallorosso.info”. Per 6 anni è stato redattore della testata telematica “catanzarosport24.it” per la quale per due anni è stato il referente – essendo la testata media partner ufficiale - del progetto ideato e portato avanti in collaborazione con l’US Catanzaro “il Catanzaro sale in cattedra” rivolto ai bambini delle quinte classi delle scuole primarie e alle prime delle scuole secondarie di primo grado. Per conto della stessa testata è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Nel corso degli anni ha collaborato a più riprese con il quotidiano d’informazione nazionale sportivo “tuttalaC.it” per conto del quale è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Per 5 anni ha collaborato con il periodico “Passione giallorossa”. E’ stato conduttore del format web-tv itinerante “QUARTIERE GIALLOROSSO” ideato dall’editore dal periodico “passione giallorossa” in collaborazione con l’emittente televisiva Case in TV di proprietà del gruppo immobiliare “scegliamocasa.it”. Contestualmente ha collaborato e collabora tutt’oggi con la rivista “Domenica giallorossa”, da poco anche nella sua versione telematica “domenicagiallorossa.com”. Dal giugno 2024 inizia la sua collaborazione con “infooggi.it” quotidiano d’informazione telematico per il quale scrive sulle vicende del Catanzaro calcio e sugli eventi/spettacoli della città e del territorio regionale. Dal luglio 2024 fa parte della redazione sportiva dell’emittente televisiva GS Channel dalla quale è accreditato per seguire le gare del Catanzaro calcio e per conto della quale scrive per il quotidiano d’informazione sportivo telematico “ilcalciocalabrese.it”. Dal settembre 2024 è uno dei redattori della testata giornalistica telematica “passionecatanzaro.it”. E’ stato ospite in diverse occasioni nel corso degli anni della trasmissione televisiva “RTC Catanzaro sport” in onda sull’emittente TV RTC-Telecalabria. E’ stato spesso ospite in diversi format web-tv delle varie testate con cui ha collaborato ivi comprese quelle con cui collabora attualmente. E’ stato ospite in qualche occasione anche in programmi radiofonici dell’emittente RadioCiak di Catanzaro. Pubblicazioni saltuarie per il quotidiano d’informazione cartaceo IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA Pubblicazioni saltuarie per le seguenti testate giornalistiche telematiche: - CATANZAROINFORMA.IT - CALABRIA7.IT - CATANZAROTV.IT

Articoli correlati

Ultimi articoli