Banner
mercoledì 16 Luglio 2025

Ghion, destino in Serie B? L’ex Catanzaro ora nel mirino del ‘suo’ Mantova

Nel cuore dei tifosi del Catanzaro, il nome di Andrea Ghion evoca un mix di nostalgia e ammirazione. Il centrocampista, di proprietà del Sassuolo, ha lasciato un segno indelebile in due stagioni in prestito (dal 2022 al 2024) in giallorosso, un percorso fatto di lampi di classe, momenti sfortunati dovuti agli infortuni, ma soprattutto un attaccamento alla maglia e un legame umano con la piazza che va ben oltre il mero aspetto professionale. Oggi, il suo futuro è al centro di dinamiche di mercato che incrociano ambizioni personali, progetti tecnici e persino il richiamo delle origini, dopo un trionfo che lo ha riportato nella massima serie.

Dall’idillio giallorosso al battesimo della Serie B: la parabola di Ghion a Catanzaro

Andrea Ghion giunse a Catanzaro nell’agosto del 2022, pronto a rinforzare il centrocampo di mister Vincenzo Vivarini in Serie C. Fin dal primo momento, la sua visione di gioco, la capacità di impostare e la sua intelligenza tattica lo resero un perno insostituibile. La sua prima stagione fu un autentico trionfo: con 33 presenze, un gol e ben nove assist, Ghion fu protagonista assoluto della storica promozione in Serie B del Catanzaro, culminata con la vittoria del campionato e della Supercoppa di categoria. La sua intelligenza nel dettare i tempi di gioco permise alle Aquile di esprimere un calcio fluido e dominante, un ricordo ancora vivo nella mente dei sostenitori.

Il 15 luglio 2023, il suo prestito venne rinnovato per la stagione di Serie B, tra l’entusiasmo di una piazza che riponeva in lui grandi speranze per affrontare il nuovo palcoscenico. Purtroppo, la cadetteria si rivelò un banco di prova più arduo, segnato da una serie di infortuni muscolari che ne condizionarono pesantemente la continuità. Una lesione ai muscoli flessori della coscia sinistra lo tenne fuori per oltre tre mesi nella stagione 2023-2024, con una ricaduta che complicò il suo pieno rientro. Nonostante questi stop forzati, quando fu in campo, Ghion dimostrò sempre la sua classe. Con 21 presenze e un gol in Serie B, contribuì al raggiungimento della storica semifinale playoff, evidenziando le sue qualità nel palleggio e la capacità di inserirsi in zona gol.

Il ritorno al Sassuolo, la vittoria in Serie B e il biglietto per la Serie A

Terminato il prestito biennale, Andrea Ghion ha fatto ritorno al Sassuolo, il club detentore del suo cartellino, con cui ha un contratto rinnovato fino al 2029 (firma avvenuta nel dicembre 2024). E proprio con i neroverdi, il centrocampista ha vissuto un’altra stagione da protagonista, culminata in un successo di enorme prestigio. Nella stagione 2024-2025, Ghion ha contribuito attivamente alla cavalcata trionfale del Sassuolo che, superando ogni ostacolo, ha vinto il campionato di Serie B e conquistato la promozione diretta in Serie A. Ma al di là dei numeri, ciò che lo legò indissolubilmente al Catanzaro fu il suo profondo affetto per la città e la tifoseria, un sentimento palesato con un gesto di cuore al Mapei Stadium, dopo la partita contro i giallorossi, quando si portò la mano al petto davanti al settore ospiti, in un saluto commosso e indimenticabile.

Un traguardo significativo per il giovane calciatore, che ha saputo ritagliarsi il suo spazio in un contesto di alta pressione, dimostrando la sua duttilità e la capacità di incidere anche a un livello superiore. Con 23 presenze complessive in campionato (di cui 19 da titolare), Ghion ha confermato le sue qualità tecniche e la sua intelligenza tattica, giocando un ruolo importante nel centrocampo che ha dominato la cadetteria. Questa promozione rappresenta un ulteriore tassello nella sua crescita, mettendo in luce la sua maturità e la sua determinazione nel raggiungere gli obiettivi, elementi che non sono passati inosservati neanche ai tempi del suo brillante percorso in giallorosso.

Ghion, il futuro tra l’élite e il dolce richiamo di casa: la suggestione Mantova

Con il Sassuolo di nuovo in Serie A, il futuro di Andrea Ghion è oggetto di attenta valutazione. Se da un lato la massima serie rappresenta il palcoscenico più ambito per ogni calciatore, dall’altro la ricerca di continuità e di un ruolo da protagonista potrebbe portare a scenari diversi. È in questo contesto che si inseriscono le recenti voci di mercato che vedono il Mantova, alla seconda stagione in Serie B, fortemente interessato a Ghion.

Per Ghion, il Mantova rappresenterebbe un vero e proprio “ritorno a casa”, dato che la città lombarda è la sua terra natale. Un’ipotesi affascinante, che unirebbe il richiamo affettivo delle origini alla possibilità di un ruolo centrale in una squadra ambiziosa. Tuttavia, l’operazione non si preannuncia semplice. Il Sassuolo, forte di un contratto lungo e della sua ritrovata posizione in A, potrebbe avere piani precisi per il giocatore o chiedere una cifra importante per il suo cartellino (il valore di mercato si aggira attorno ai 900 mila euro). Si tratterebbe, dunque, di una “suggestione” più che di una trattativa già definita, un sogno per i virgiliani che necessita di importanti sforzi economici e della volontà del giocatore. La traiettoria di Andrea Ghion, dunque, continua a essere un esempio di dedizione e crescita, un percorso che i tifosi del Catanzaro non smettono di seguire con affetto e curiosità, augurandogli il meglio per il suo futuro, qualunque sia la sua prossima destinazione.

Articoli correlati

Ultimi articoli