Dopo l’intensa amichevole disputata ieri, il Catanzaro ha deciso di prendersi qualche ora di meritato riposo nella splendida cornice della Valle d’Aosta. Parte della squadra guidata da mister Fabio Caserta, ha approfittato della giornata per una suggestiva escursione sulla Punta Helbronner, situata sul Monte Bianco a 3469 metri di altitudine.
Catanzaro: Una giornata diversa per ricaricare le energie
La scelta di trascorrere una giornata lontano dal campo di gioco ha permesso ai giocatori di rilassarsi e godere delle bellezze naturali che la Valle d’Aosta ha da offrire. In particolare, i calciatori protagonisti di questa avventura sono stati Tommaso Biasci, Marco Pompetti, Nicolò Brighenti, Matias Antonini, e Simone Pontisso. Questi atleti hanno scelto di salire sulla spettacolare Punta Helbronner utilizzando la famosa Skyway di Courmayeur.
La Skyway di Courmayeur
La Skyway Monte Bianco è una delle attrazioni più affascinanti della regione, permettendo ai visitatori di raggiungere altitudini mozzafiato e di godere di panorami spettacolari. La funivia, che parte da Courmayeur, porta fino alla terrazza panoramica della Punta Helbronner, offrendo una vista a 360 gradi sulle vette circostanti.
I protagonisti sui social media
Alcuni dei giocatori, come Marco Pompetti e Matias Antonini, hanno condiviso momenti della loro escursione nelle storie di Instagram, mostrando paesaggi incantevoli e testimonianze della loro esperienza ad alta quota. Anche lo staff tecnico non è stato da meno. Il vice allenatore Salvatore Accursi ha postato una foto all’interno della cabinovia, documentando la giornata di svago e mostrando un lato più personale e umano del team.


Queste attività extra-sportive sono fondamentali per il team building e per il morale della squadra. Trascorrere del tempo insieme lontano dalle pressioni delle competizioni sportive permette ai giocatori di rafforzare i legami e di creare un ambiente positivo e coeso. La scelta di visitare la Punta Helbronner rappresenta non solo un momento di relax, ma anche un’opportunità per il gruppo di crescere e consolidarsi.
Dopo questa pausa rigenerante, il Catanzaro tornerà a concentrarsi sulla preparazione per il prossimo campionato. La squadra, che sta cercando di costruire una rosa competitiva e ambiziosa, continua ad allenarsi duramente per raggiungere i propri obiettivi stagionali. L’esperienza in Valle d’Aosta rappresenta un tassello importante in questo percorso, offrendo ai giocatori un momento di respiro e rinnovata energia.