Cambio al vertice arbitrale per la semifinale di ritorno dei playoff di Serie B tra Spezia e Catanzaro. L’AIA ha infatti comunicato negli scorsi minuti una variazione nella designazione originaria: non sarà più Fabio Maresca, come inizialmente previsto, a dirigere la sfida in programma domenica 25 maggio allo stadio “Picco”, bensì Matteo Marchetti, fischietto della sezione di Ostia Lido.
Una designazione inattesa
La sostituzione di Maresca, arbitro tra i più esperti del panorama nazionale, giunge a poche ore dall’ufficialità delle designazioni e senza comunicazioni dettagliate sulle motivazioni. Sarà dunque il 35enne Marchetti, al suo quinto anno nella Commissione Arbitri Nazionale, a dirigere un match dal peso specifico elevatissimo, che mette in palio l’accesso alla finalissima per la promozione in Serie A. A coadiuvarlo ci saranno gli assistenti Daniele Bindoni della sezione di Venezia e Marco Ceccon di Lovere, mentre il quarto ufficiale sarà Paride Tremolada di Monza. Al VAR è stato designato Gianluca Aureliano di Bologna, con Antonio Rapuano di Rimini all’AVAR.
Il profilo di Marchetti
Matteo Marchetti vanta una carriera già ricca di esperienze: 252 gare dirette in carriera, di cui 87 tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. I suoi numeri includono 810 ammonizioni, 21 doppie ammonizioni, 36 espulsioni dirette e 77 calci di rigore assegnati. Numeri che restituiscono l’immagine di un arbitro attento, deciso e dalla direzione piuttosto ferma.
I precedenti con Catanzaro e Spezia
Il direttore di gara laziale ha sei precedenti con il Catanzaro. Cinque di questi risalgono ai tempi della Serie C, mentre l’ultimo, e più recente, è il più emblematico: la gara d’andata proprio contro lo Spezia, giocata lo scorso dicembre al “Ceravolo”, terminata 0-1 per i liguri con gol decisivo di Francesco Pio Esposito. Il bilancio complessivo con i giallorossi è di tre vittorie, un pareggio e due sconfitte.
Per quanto riguarda lo Spezia, i precedenti sono cinque: due vittorie, un pareggio e due sconfitte. Dati equilibrati, che non evidenziano particolari tendenze ma che sicuramente alimentano la curiosità attorno alla direzione di gara.
Un contesto ad alta tensione
La variazione arbitrale giunge in un momento particolarmente delicato della stagione. Dopo il 2-0 dell’andata al “Ceravolo” a favore dello Spezia, il Catanzaro è chiamato a una vera e propria impresa per ribaltare il risultato. La tensione è alle stelle, sia per la posta in palio sia per alcune polemiche che hanno accompagnato la gara d’andata, con l’ambiente giallorosso che aveva mal digerito alcune scelte arbitrali.
In questo scenario, l’arrivo di Marchetti, già conosciuto da entrambe le squadre e con una buona esperienza alle spalle, potrebbe rappresentare un elemento di equilibrio. La speranza è che il match si possa giocare all’insegna della correttezza, della sportività e di una direzione di gara che non lasci spazio a dubbi o recriminazioni.
Appuntamento al Picco
Il calcio d’inizio è fissato per le 19:30 di domenica 25 maggio allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia. Attesa una cornice di pubblico importante, con oltre 11.000 spettatori previsti e un settore ospiti giallorosso quasi sold out. Un contesto che promette spettacolo, emozioni e, inevitabilmente, tensione. Con la speranza che a fare la differenza sia soltanto il calcio giocato.