Fulignati 8 – Due grandi interventi nel primo tempo, che salvano il risultato. Il primo, assolutamente prodigioso. Del tutto incolpevole sul gol. Per il resto, sempre molto attento, ma non è una novità.
Martinelli 6.5 – Attento nelle chiusure, meno preciso quando avanza. Innervosito dalla condotta arbitrale, non se ne lascia condizionare nella prestazione.
Brighenti 7 – Butic è un cliente difficile e non manca di metterlo in difficoltà, ma lui alla distanza ne prende efficacemente le misure ed inanella l’ennesima buona partita.
Scognamillo 7.5 – Sulla sua zona di competenza non lascia passare niente e nessuno ed è l’uomo in più – spesso – a centrocampo quando si tratta di spingere. Onnipresente.
Brignola 6 – Parte bene, con buone iniziative offensive, ma alla lunga il suo rendimento cala, insieme alla condizione fisica già non ottimale (Dal 62’ Vandeputte 7 – Non è al meglio e si vede, ma cresce col passare dei minuti e sfiora il gol con un gran tiro nel sette deviato in angolo progigiosamente dal portiere avversario con un gran volo).
Sounas 7.5 – Parte in sordina e nel primo tempo sembra avere più di qualche difficoltà, ma cresce alla grande nella ripresa. Il colpo di genio è la giocata in verticale che fa da assist a Iemmello per il gol decisivo (Dal 74’ Bombagi 6 – Poco incisivo in avanti, meglio in fase di non possesso).
Ghion 9 – Non è un calciatore, è qualcosa di inimmaginabile. Di ogni palla fa un capolavoro e quando la partita sembra apparentemente compromessa inanella una serie di capolavori, cioè di dribbling, che seminano il panico nell’area avversaria e portano al gol del pareggio. Decisivo più che mai.
Verna 6.5 – In fase di interdizione è arcigno, tenace e produttivo. Quando si tratta di smistare ogni tanto si perde… (Dal 62’ Pontisso 7 – Lavoro di quantità, ma anche di grande qualità, come sempre)
Situm 7.5 – Spinge in maniera apprezzabile e continua su entrambe le fasce e cui è destinato ed è efficace nella fase difensiva.
Iemmello 8 – Come tutti i grandi centravanti, alle volte può sembrare in letargo, ma poi decolla con il colpo di genio. E sul servizio in diagonale di Sounas si ritrova davanti al malcapitato portiere avversario, lo supera con uno scavetto d’autore e mette in rete (Dall’89’ Cianci n.g.).
Curcio 6.5 – Partita di grande sacrificio su tutto il fronte d’attacco. Sfortunato solo nelle conclusioni (Dal 74’ Biasci 7.5 – L’arbitro gli nega un gol regolarissimo e poi colpisce il palo a portiere battuto. Sfortunatissimo).
Allenatore Vivarini 8 – Si può dire che la gara contro la Feralpisalò è stata forse fra le migliori, se non la migliore della stagione. Sembra un’iperbole, ma non è così, perché la formazione giallorossa è rientrata in campo con quasi tutti i titolari e in una partita difficile contro una formazione dall’organico e dal gioco collaudato, che ha vinto nel difficile girone del Nord-Est il Catanzaro poteva accusare qualche contraccolpo, ma così non è stato. Nella prima parte di gara si è sofferto, ma nella ripresa, dopo lo svantaggio è tornato il vero Catanzaro. Ottima tenuta psicologia e grande lavoro tattico del mister. Ecco perché è d’obbligo tifare per una riconferma: Vivarini subito!
Foto: US Catanzaro 1929