Il Comune di Catanzaro continua a puntare sul decoro urbano con interventi straordinari di lavaggio delle strade, iniziati lo scorso 4 dicembre dal lungomare Stefano Pugliese e proseguiti su Corso Mazzini. L’obiettivo è chiaro: garantire pulizia profonda e restituire alla città un aspetto più curato e ordinato. La prossima tappa degli interventi interesserà nuovamente Corso Mazzini nella notte di giovedì 19 dicembre.
Un piano per il decoro urbano
Da ormai due settimane, l’amministrazione comunale di Catanzaro ha avviato un programma di pulizia straordinaria delle principali arterie cittadine e delle zone limitrofe. Dopo il lungomare Stefano Pugliese, gli interventi hanno interessato Corso Mazzini e continueranno con la stessa metodologia, puntando su un’accurata rimozione di residui e sporco da strade, marciapiedi e superfici urbane.
Divieto di sosta per agevolare le operazioni
Per garantire l’efficacia delle operazioni, il Comune ha comunicato che sarà istituito un divieto di sosta con rimozione forzata nelle aree interessate. La fascia oraria stabilita è compresa tra le 2.00 e le 6.00 del mattino di giovedì 19 dicembre. L’ordinanza riguarda specificamente Corso Mazzini, uno dei principali punti di riferimento della città.
Tecnologia e sostenibilità: i metodi di pulizia
Gli interventi saranno eseguiti con l’impiego di macchinari ad alta pressione, dotati di ugelli e lance in grado di garantire un risultato accurato ed efficace. Un aspetto rilevante riguarda la scelta dei prodotti utilizzati: saranno infatti enzimatici, privi di effetti schiumogeni e conformi ai più alti standard di sostenibilità ambientale. Questo approccio mira a rispettare l’ambiente riducendo l’impatto delle operazioni di pulizia.
Obiettivo: una città più pulita e vivibile
La scelta di puntare su una pulizia straordinaria delle strade rappresenta un intervento concreto per migliorare la qualità della vita dei cittadini e valorizzare il centro storico e le aree di maggior frequentazione.
Gli interventi di lavaggio delle strade a Catanzaro si inseriscono in un programma più ampio di manutenzione e valorizzazione degli spazi urbani. I residenti e commercianti delle aree interessate sono invitati a rispettare le ordinanze di divieto di sosta, contribuendo così a rendere le operazioni più rapide ed efficienti.
L’appuntamento è per giovedì 19 dicembre, quando Corso Mazzini sarà teatro di questa nuova fase di pulizia straordinaria. Un segnale concreto per una città che guarda al futuro, con maggiore attenzione al decoro e alla sostenibilità.