Il sogno di vedere Pedro Mendes indossare la maglia del Catanzaro svanisce definitivamente. L’attaccante portoghese, obiettivo di mercato del club giallorosso, si trasferirà invece al Modena, in uno dei colpi più significativi del calciomercato di Serie B.
Affare complicato e richieste eccessive
L’operazione che avrebbe portato Mendes al Catanzaro è sempre stata complicata. Le richieste dell’Ascoli, proprietaria del suo cartellino, si sono rivelate proibitive. Il club marchigiano ha valutato il giocatore con una cifra significativa, che alla fine è stata soddisfatta dal Modena. Le due società hanno trovato un accordo per un trasferimento pari a 2 milioni di euro più bonus, un investimento considerevole per assicurarsi le prestazioni di uno degli attaccanti più promettenti della Serie B.
Un obiettivo sfuggito
Il Catanzaro aveva messo gli occhi su Pedro Mendes, considerato l’elemento ideale per rafforzare il reparto offensivo. Le qualità dell’attaccante classe 1999, la sua capacità di finalizzare e la sua presenza fisica avrebbero rappresentato un valore aggiunto per la squadra. Tuttavia, la trattativa è stata subito complessa, e le speranze di portare Mendes in Calabria si sono affievolite con il passare del tempo.
La scelta del Modena
Il Modena ha dimostrato di avere la determinazione e le risorse per concludere l’affare, assicurandosi un attaccante di valore che potrà fare la differenza nel campionato cadetto. Pedro Mendes, con la sua tecnica e il suo istinto del gol, è atteso con grande entusiasmo dai tifosi modenesi, pronti ad accoglierlo come il nuovo pilastro dell’attacco.
Prospettive per il Catanzaro
Per il Catanzaro, è ora il momento di guardare avanti e trovare alternative valide per rinforzare la squadra. La dirigenza dovrà lavorare sodo per identificare altri profili che possano contribuire agli obiettivi stagionali del club. La pista più percorribile, in tal senso, è quella che porta a Pittarello del Cittadella.
Il trasferimento di Mendes al Modena è la prova che il mercato può riservare sorprese fino all’ultimo momento, e che le trattative sono spesso influenzate da molteplici fattori. Per il Catanzaro, la ricerca continua, con l’obiettivo di costruire una squadra solida e ambiziosa per la prossima stagione.