L’attesa è finita: il Teatro Politeama di Catanzaro si prepara ad accogliere lo spettacolare musical Grease, in scena sabato 23 novembre alle 21:00 e domenica 24 novembre alle 17:00. L’evento, parte del tour italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia, celebra uno dei musical più amati di tutti i tempi, simbolo di energia, romanticismo e cultura pop.
La Calabria diventa protagonista di questo appuntamento grazie al festival Fatti di Musica 2024, ideato da Ruggero Pegna, che premierà il musical con il prestigioso Riccio d’Argento dell’orafo Gerardo Sacco nella categoria “Migliori Musical Internazionali”. Un riconoscimento che sottolinea l’eccellenza di una produzione che continua a incantare spettatori di ogni generazione.
Grease: dalla nascita al fenomeno globale
Il successo di Grease inizia nel 1971, quando Jim Jacobs e Warren Casey crearono uno spettacolo dedicato agli anni ’50, ispirandosi al rock’n’roll e allo stile di vita di quel decennio. Il nome stesso, “Grease”, richiama l’iconografia di quegli anni: capelli imbrillantinati, auto appariscenti e un’atmosfera intrisa di ribellione e giovinezza.
Dopo il debutto a Broadway, lo spettacolo raggiunse la fama mondiale con l’omonimo film cult del 1978, interpretato da John Travolta e Olivia Newton-John. Oggi, a distanza di oltre 50 anni, la storia d’amore tra Danny e Sandy, accompagnata da una colonna sonora leggendaria, continua a conquistare il pubblico di tutto il mondo.
Lo spettacolo a Catanzaro: cast e produzione di Grease
La versione italiana di Grease, curata da Franco Travaglio e Michele Renzullo, promette una vera festa di musica e colori. Sul palco del Politeama, un cast eccezionale di 18 performer, tra cui Eleonora Buccarini nel ruolo di Sandy e Tommaso Pietropan in quello di Danny, darà vita a uno spettacolo travolgente. Le coreografie di Gillian Bruce e gli oltre 80 costumi di Chiara Donato completano un allestimento curato nei minimi dettagli.
Le scenografie di Gabriele Moreschi, il disegno luci firmato da Valerio Tiberi e il contributo musicale di Enrico Porcelli, Gianluca Sticotti e Riccardo Di Paola promettono un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Un evento per tutti: il fascino senza tempo di Grease
“Grease è un fenomeno pop intergenerazionale che, a distanza di decenni, mantiene intatto tutto il suo fascino”, ha dichiarato Ruggero Pegna, direttore artistico di Fatti di Musica 2024. “Sarà una grande festa di musica e allegria, capace di trasmettere l’energia di uno spettacolo intramontabile”.
I numeri parlano chiaro: oltre 1.500 biglietti già venduti, un entusiasmo che conferma il successo senza tempo di questo musical. L’evento, patrocinato dalla Regione Calabria come parte degli “Eventi di Promozione Culturale 2024”, è tra i più attesi della stagione.
Grease al Politeama di Catanzaro: Come partecipare
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale www.grease.musical.it o contattare il numero 0968 441888.
Non perdete l’occasione di immergervi nell’atmosfera magica di Grease, un evento unico che unisce musica, danza e nostalgia in una serata indimenticabile.
Il Musical Grease al Teatro Politeama di Catanzaro rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di spettacoli dal vivo. Con la sua energia travolgente e un cast d’eccezione, questo evento promette di regalare emozioni e divertimento, confermando ancora una volta la forza di un classico senza tempo. Non mancate!