Per la diciassettesima gara stagionale, mister Caserta dispone le Aquile con il solito 3-5-2: Pigliacelli in porta; Cassandro, Scognamillo e Bonini in difesa; Compagnon, Pompetti, Petriccione, Pontisso e Ceresoli a centrocampo; Biasci e Iemmello in attacco.
Il Palermo, di contro, si schiera con il 4-2-3-1: Desplanchs in porta; Ceccaroni, Nedelcearu, Nikolau e Lund in difesa; Segre, Ranocchia a centrocampo; Di Mariano, Le Douaron e Di Francesco a sostegno di Hanry in attacco.
Avvio di gara straordinario per i ragazzi di Caserta che dopo un’azione infinita trovano il vantaggio con Biasci (terza rete stagionale).
Immediata e confusionaria la reazione dei padroni di casa che si rendono pericolosi all’8′ con un colpo di testa di Hanry miracolosamente deviato da Bonini.
La partita prosegue sotto la pioggia battente tra continui attacchi: il Catanzaro prova a gestire la sfuriata dei rosanero, mentre quest’ultimi tentano di assediare l’area difesa da Scognamillo e compagni.
Al 28′ miracolo di Pigliacelli che devia in angolo un preciso colpo di testa.
Sul capovolgimento di fronte Biasci va vicino alla doppietta, con la palla che finisce di poco alta sulla traversa.
Al 32′ il Palermo trova il gol del pareggio con Nikolau che ribadisce in rete una spizzata di Segre.
L’ultima parte del primo tempo sfila via senza ulteriori sussulti, terminando sul punteggio di 1 a 1.
In avvio di secondo tempo mister Caserta sostituisce l’ammonito Ceresoli con Antonini, facendo scalare Cassandro sulla destra e spostando Compagnon sulla fascia opposta.
Le squadre abbassano i ritmi e mantengono in maniera alternata il pallino del gioco.
Il Palermo, grazie ai cambi operati da Dionisi, prova a trovare la rete del vantaggio, senza però riuscirci per i prodigiosi salvataggio dell’estremo difensore delle Aquile.
Al minuto 82, i giallorossi trovano la rete del vantaggio con Pompetti che stoppa un pallone vagante e lascia partire dal limite dell’area un missile terra-aria che si deposita all’incrocio dei pali.
Il Palermo accusa il colpo e prova a riversarsi in avanti senza però impensierire Pigliacelli
Trascorsi i 5 minuti di recupero assegnati dal Direttore di gara, il triplice fischio decreta la vittoria dei ragazzi di Caserta. Il risultato finale è Palermo 1 Catanzaro 2.