... ...
venerdì 24 Gennaio 2025

Sampdoria-Catanzaro 3-3: Iemmello Imperatore, disastro Bonini. Le pagelle di Aurelio Fulciniti

Pigliacelli 6 – Sostanzialmente incolpevole sui tre gol subiti, compie una parata straordinaria su gran conclusione di Pedrola nel finale.
Brighenti 5 – In occasione del primo gol ha grandissime responsabilità, in quanto toccava a lui coprire su Sekulov, ma l’avversario è solo e mette agevolmente in rete.
Scognamillo 5.5 – Il migliore della difesa, ma non gli basta per raggiungere la sufficienza.

Bonini 4 – Da una sua indecisione nasce il primo gol, da un suo tocco di mani (abbastanza fortuito, a dire il vero) il secondo e in occasione del terzo gol passa confusamente la palla al blucerchiato Leonardi che non ha problemi a mettere in rete. A parte l’assist-sponda per Iemmello in occasione del primo gol giallorosso, la sua, dal punto di vista difensivo è una prestazione disastrosa.
Seck 5 – Dopo la gara molto positiva contro il Mantova, stavolta è ampiamente deludente. (Dal 54’ Compagnon 6 – Contribuisce a dare un positivo cambio di passo. Esterno efficace, si fa notare in maniera valida).
Pontisso 6.5 – Grande cross per la prima rete di Iemmello. Può anche commettere qualche errore, per eccesso di grinta e vitalità, ma in questa squadra alle volte slegata, lui è uno dei pochi punti fermi.
Petriccione 5.5 – In occasione della rete di Sekulov, non lo aiuta la fortuna e la sua deviazione fortuita si rivela un assist per l’avversario. (Dall’80’ Koutsoupias n.g.).

Pompetti 4.5 – Macchia una gara positiva con un’espulsione gratuita, lasciando un vuoto a centrocampo in un momento topico della gara, consentendo ad una Sampdoria per nulla trascendentale di fare forcing nel finale, trovando un pareggio che in parità numerica sarebbe stato – per come si stavano mettendo le cose – piuttosto improbabile, dato che il Catanzaro stava prendendo le giuste e definitive misure alla gara.
Ceresoli 5.5 – Abbastanza confusionario nel primo tempo, offre uno scampolo di prestazione interessante nel primo quarto d’ora della ripresa. (Dal 61’ D’Alessandro 6 – Sfrutta la mezz’ora a disposizione per far avanzare il gioco in frangenti di gara spinosi e complicati).

Biasci 5 – Sgomita e lotta, ma in attacco non si fa vedere mai. (Dal 61’ Buso 7 – Per la seconda partita consecutiva entra, allunga la zampata vincente e graffia alla grande, guadagnandosi il fallo commesso ai suoi danni e di conseguenza il sacrosanto rigore che porterà al 2-2).
Iemmello 9 – Una tripletta da antologia ed è un vero peccato che non abbia portato ad una meritata vittoria a Marassi. Da Re, oggi diventa Imperatore. In tutti e tre i gol, ci sono altrettanti saggi della sua classe inusitata. Nel primo, arriva con stop perfetto e conclusione bruciante a mettere in rete, nel secondo segna il rigore con un imprevedibile “cucchiaio” e nella terza rete arriva di testa con il tempismo micidiale del bomber di razza. Doveva uscire? Chi lo sa? In ogni caso resta la maestosità della sua prestazione. (Dall’80’ Pittarello n.g.).

Allenatore Fabio Caserta 5.5 – Un pareggio a Genova con la Sampdoria è sempre un risultato positivo che fa effetto, ma la grandiosa tripletta di Iemmello non nasconde i tantissimi difetti di questa squadra. Alcuni presenti fin dall’inizio del campionato, altri che si stanno presentando da due o tra gare a questa parte. In primis l’approccio compassato e sterile che consente anche a squadre in questo momento modeste come la Sampdoria di fare per buoni tratti quello che vogliono. Si, perché onestamente i blucerchiati non sono apparsi granché e in queste condizioni non possono che disputare gare anonime.

Il Catanzaro ne ha ingigantito le doti grazie alla sciatteria in campo e alla mancanza di carattere di vari calciatori giallorossi. A questi difetti per così dire congeniti, in questo campionato, si è aggiunta la difesa, che da tre partite sta vacillando, facendo contro la Samp acqua da tutte le parti. Iemmello sta esaltando il reparto offensivo, ma oggettivamente non basta. Questa squadra può fare molto di più, ma è difficile correre se c’è il freno a mano tirato.

Ultimi contenuti

Cistana ai box: il Brescia prepara la sfida al Catanzaro senza il suo pilastro difensivo

Il Catanzaro si prepara ad affrontare il Brescia al...

Catanzaro, il mercato non si ferma: occhi su Oviszach e Di Molfetta. Le ultime

Con il mercato invernale in pieno fermento, il Catanzaro...

Giacomo Quagliata si presenta: “Felice di essere qui”

L’ultimo arrivato in casa giallorossa ha accettato di vestire...

Primavera 3: il Giudice Sportivo assegna al Catanzaro la vittoria a tavolino contro il Taranto

La Primavera del Catanzaro ottiene una vittoria a tavolino...

Brescia-Catanzaro, il doppio ex Vincenzo Guerini: “Vedo meglio i giallorossi”

In vista della sfida tra Brescia e Catanzaro, valida...

Articoli correlati

Categorie Popolari